Laureata in Economia e Marketing, Biologia e Neurochirurgia.
Ricercatrice oncologica ed editrice di diversi trattati, è proprietaria di Events agenzia di comunicazione e pubblicità
Como, 14 novembre 2018 – Il mercato della moda sposi non è fatto solo di abiti couture, e al giorno d’oggi nasce il bisogno di creare collezioni che abbiano un costo più abbordabile.
È con questo presupposto che stanno nascendo diverse iniziative per calmierare i prezzi anche nel campo della moda sposi.
“Abbiamo aggiunto una nuova collezione più giovane e più contenuta nei prezzi, la Fastorial” dice Alessandro Tosetti, designer della linea di ‘bridal couture’ che porta il suo nome dell’atelier ‘Tosetti Sposa‘.
“Il bello di tutto questo è che stiamo cercando di diversificare al meglio la nostra offerta ma senza andare a discapito della qualità” afferma Monica Gabetta Tosetti, dello stesso atelier Tosetti Sposa.
In uno dei mesi più ‘caldi’ per le spose, l’atelier Tosetti sta mettendo in scena quindi una serie di iniziative con un occhio speciale ai prezzi, studiato sull’esigenze degli sposi.
“Proponiamo ad esempio abiti Made in Italy, di ottima fattura, ma con un utilizzo minore di tessuto e con un uso calibrato di decori o ricami: così siamo riusciti ad abbattere i prezzi, contenendo le ore di lavoro sartoriale e i costi al vivo”.
L’attenzione alla vestibilità è sempre la stessa, ma la linea è sicuramente più giovane e fresca, come mi piace definirla, easy-to-wear”continua il giovane stilista.
Oltre a Fastorial, l’atelier Tosetti Sposa (www.tosettisposa.it) ha recentemente sviluppato anche un’area outlet, dove è possibile trovare gli abiti delle collezioni degli anni scorsi proposte con sconti fino al 50%.
“In fondo non tutti gli ultimi ‘fashion trend’ piacciono o stanno bene a tutte e molto spesso ci vengono richiesti abiti degli anni precedenti. tenendo conto del fatto che non tutte si possono permettere abiti Couture” aggiunge Monica Gabetta Tosetti.
“Nasce da quì l’idea di proporre modelli di brand noti a prezzi più abbordabili, e così nella nostra area outlet è possibile acquistare abiti di Nicole, Alessandra Rinaudo, La Sposa by Pronovias, Rosa Clarà, ecc. e di tutte le linee presenti in atelier”.
Tosetti Sposa pensa anche ‘in coppia’ e, fra le iniziative, c’è una ‘Promozione per due’: per chi acquista l’abito da sposa e da sposo in atelier c’è in omaggio un accessorio per lei e un accessorio per lui oppure una settimana di soggiorno in Italia per rilassarsi prima del sì (sono esclusi dall’offerta vitto e alloggio).
“Bisogna stare al passo con i tempi e diversificare le proprie proposte il più possibile. Siamo un atelier storico, dal 1927 siamo riconosciuti per professionalità e serietà, abbiamo una linea nostra e i brand più noti del mercato nazionale e internazionale, ma con queste iniziative andiamo a completare un gap di mercato, che era doveroso coprire”, conclude Monica Gabetta Tosetti.
Per saperne di più sull’outlet e gli abiti per sposi low cost basta visitare il sito internet www.tosettisposa.it.
Como, 8 novembre 2018 – Sono in programma una serie di appuntamenti con consigli e guide di stile nello spazio di Atelier Tosetti Spose durante la fiera ‘Sposi, ieri, oggi, domani’, che si terrà a Lugano il dal 30 novembre al 2 dicembre prossimi.
Sei invitata ad un matrimonio ma non sai se indossare il cappello o meno? Mai dopo le quattro, e soprattutto se non lo porta la madre della sposa.
Boutonièrre e pochette per lo sposo? Non vanno mai insieme. Perché l’eleganza maschile ha poche regole, ma vanno rispettate.
E ri guardo i colori delle invitate? No al rosso, al bianco e al total black.
Questi sono solo alcuni dei ‘tips’ che l’atelier Tosetti Spose di Como ha pensato per le sue lezioni di stile all’interno della fiera ‘Sposi, ieri, oggi, domani’ in programma il prossimo 30 novembre, 1 e 2 dicembre, presso il polo fieristico di Lugano.
Una serie di appuntamenti aperti al pubblico e divisi nella 4 tematiche “fashion” scandiranno, infatti, la presenza di Tosetti Spose durante le tre giornate di apertura.
“Un modo nuovo per coinvolgere direttamente le coppie” spiega Monica Gabetta Tosetti, titolare dell’atelier insieme al marito Giovanni, e divenuta famosa per il suo blog Tosetti Life and Fashion, in cui dispensa consigli di moda e stile.
“Non vogliamo limitarci a mettere in mostra le nostre collezioni, ma vogliamo far comprendere la professionalità che i futuri sposi possono trovare da noi, con delle vere lezioni interattive condotte in maniera divertente e informale. Si svolgeranno così degli incontri di ‘stile e bon ton del matrimonio‘.
Io mi occuperò dei consigli per le spose e per le invitate, mamme e amiche, mio marito Giovanni insieme a mio figlio Alessandro parleranno di moda maschile, mentre la make up & hair stylist Elisa Toaiari darà dei suggerimenti di bellezza alle ragazze”.
Fra le iniziative ci sarà la partecipazione di Monica Gabetta Tosetti al format WOW, dedicato alla formazione, e portato nella manifestazione dal nuovo art director di ‘Sposi, ieri, oggi, domani’, Carmelo Spina.
“Terrò anche una lezione ai wedding planner sulla gestione del rapporto fra il cliente finale e l’atelier. Da non perdere!” conclude Monica Gabetta Tosetti.
Collezione Couture
Dettagli di stile
Monica Gabetta Tosetti
Consigli per gli invitati dalla stylist Monica Gabetta Tosetti
La nuova linea Bridal Alessandro Tosetti ripercorre la storia della moda e del costume e un “easy to wear” che combina gipsy e bohémien per la nuova linea giovane per la sposa 2019 di Alessandro Tosetti.
Como, 11 ottobre 2018 – Si declina in 12 modelli differenti la nuova Collezione Couture 2019 del giovane stilista comasco Alessandro Tosetti. Un continuum di rimandi stilistici alla storia del costume e della moda, rivisitato e corretto in chiave bridal.
Dalla leggerissima cappa con cappuccio che esalta i virtuosismi anni Settanta di Yves Saint Laurent agli scolli a collare che lasciano nude le spalle e che vivono degli echi bon ton degli anni Cinquanta, ogni outfit è la celebrazione di un’epoca, espressa in volute di tessuto, in tagli studiati e in un’attenta lavorazione hand-made.
Virtuosismi di stile che non solo rievocano i grandi couturier e ne svelano il lato contemporaneo. Come il completo pantaloni con sovragonna in una tenue nuance cipria, che rivoluziona il concetto di gonna-pantalone, vero must degli anni 2000.
Una voglia di stupire che arriva dalle leggendarie jupe culottes, le prima gonne pantalone sfoderata nel 1911 per combattere il conservatorismo sabaudo, fino al glamour dei pantaloni alla garçonne di Chanel.
Un incontro fra passato, presente e che si proietta al futuro, con una sposa out of ordinary che può indossare la mantella in pvc orlata di pizzo prezioso o un impalpabile abito dalle linee contenute, ricco di dettagli couture: manicotti di pizzo, spacchi importanti o le vittoriane maniche a campana.
Nella collezione c’è anche un abito principesco, come in tutte le storie a lieto fine, con una voluminosa gonna balloon che si anima di riccioli di tulle trasparente sovrapposti a volute di tessuto nelle variazioni del rosa.
“Ho voluto dedicare questa collezione 2019 a tutte le donne” – afferma lo stilista Alessandro Tosetti – “e ho potuto farlo ripercorrendo secoli di moda. Ogni abito ha un suo stile definito, che nel dettaglio ha chiari cenni storici. Ho osservato ad una ad una tutte le rivoluzioni della moda con Dior, Yves Saint Laurent, Chanel o Schiaparelli e ho cercato di riprenderne gli insegnamenti, declinandoli in chiave personale. Ci sono silhouette scivolate, per coloro che amano le linee minimal, ci sono i volumi esagerati, i pantaloni, il lungo corto, grintosi outfit di ispirazione urban o rigorose linee a A.
Ogni abito ha un carattere ben definito, esattamente come quello delle donne, ed è per questo che non ho voluto “ingabbiare” la linea in un unico stile, ma ho lasciato libero spazio alla creatività. Non solo, da quest’anno è disponibile anche una linea più giovane, Fastorial, che ha un taglio fresco, ma molto femminile, con giochi di trasparenze e applicazioni di cristalli, un gioco di pizzi e balze dall’appeal fresco”.
Fastorial è una linea “easy to wear”, che interpreta la sposa vestendola di capi di sartoria, ma dall’accento vivido.
Una moda “vivace”, che non disdegna rimandi gipsy ed atmosfere bohémien, perfetta per chi cerca un outift oltre i canoni classici.
I corpini e le gonne si illuminano della luce dei cristalli mentre balze e crinoline giocano sulla femminilità.
Una voglia di freschezza che arriva dalle ispirazioni ibizenche degli anni Settanta, con il pizzo, le balze e le sovrapposizioni, e si mixa con lo stile boho chic così caro alla moda negli ultimi anni.
###
Per le immagini ad alta risoluzione delle collezioni:
Como, 21 settembre 2018 – Durante la settimana della moda milanese, fra le vie del centro di Como si è tenuto un live show per presentare la nuova collezione Cerimonia 2019 di Alessandro Tosetti. La scelta della data, il 20 settembre, non è casuale: lo stilista comasco ha infatti voluto omaggiare la sua città proprio durante la settimana della moda milanase con la presentazione live di due degli abiti più rappresentativi della sua Collezione Cerimonia 2019, portando un po’ dello spirito della Milano Fashion Week sulle rive del Lario.
“Sono molto radicato nel mio territorio” dichiara lo stilista Alessandro Tosetti “qui seleziono le sete per i miei abiti, qui è avvenuta parte della mia formazione, c’è l’atelier dei miei genitori, e proprio qui, fra le strade del centro, ho voluto dare un assaggio della mia nuova collezione, per rendere ancora più saldo il legame con la mia città. Sono convinto che l‘essenza di ogni abito sia racchiusa nel movimento, ed è per questo che ho deciso di far sfilare due dei mie abiti “live”, per mostrare la fluidità delle linee e dei tessuti e far comprendere la loro personalità”.
E così, lo scorso giovedì 20 settembre, un live défilé ha animato piazze e vie del centro. Sotto i riflettori due degli abiti di punta della linea Cerimonia 2019, un evening dress blu notte strapless in tulle con ricamo sutage, con punto vita disegnato e gonna corta-lunga, e un abito spezzato in pura seta con corpino nero dalle linee basic accostato a una gonna dai vaghi accenni Fifties con vivaci stampe fiorite. “Cavaliere” d’eccezione il fratello dello stilista, l’attore e modello Gabriele Tosetti.
“La collezione è composta da dieci abiti” continua Alessandro Tosetti “e ha due importanti trend, uno dedicato a una donna che vuole sottolineare la propria femminilità, con outfit fascianti e che mettono in risalto le linee del corpo, l‘altra più bon ton, con tagli discreti, contrasti di colore e stampe. Ma non voglio anticipare troppo perché a breve presenterò l’intera collezione”.
Como, 7 settembre 2018 – Nel mondo della moda oggi ci sono dei personaggi che diventano famosi grazie al web, anche se in alcuni casi rappresentano degli stereotipi.
Non è il caso di Monica Gabetta Tosetti, diventata famosa per i suoi consigli su come costruirsi look originali, che sfoggia lei stella nel suo Atelier o nella vita di tutti i giorni. Una vera e propria artista del fashion tanto da diventare un personaggio iconico e ricercato, spingendo ragazze da Dubai a Londra a giungere a Como solo per chiedere un suo consiglio.
Monicaèdiventata un punto di riferimento per la moda in pochissimi mesi, impartendo lezioni di stile con i suoi numerosi outfit, mescolando tra loro capi che sponsorizza per diversi brand di lusso, che acquista o che addirittura ricicla.
Un guardaroba invidiato, e una vita sognata, nel modo della bellezza, della moda e del cinema.
Ciò che ha reso unica Monica è lo styling, il modo in cui mixa pezzi vintage e contemporanei, fantasie diverse e colori, brand più prestigiosi con i capi più comuni.
Guardando i suoi look abbiamo trovato diversi dettagli da tenere in considerazione per la prossima stagione.
Ecco alcuni suggerimenti di stile, rubati a Monica da seguire sin da subito:
– Indossate i colori e le fantasie di ogni genere.
– Non dimenticare mai di avere nel guardaroba una gonna di tulle o ampia, per trasformarvi, la sera, e non solo, come d’incanto In una principessa.
– I foulard in ogni loro genere e non solo al collo, ma per adornare la testa, le braccia una valigia.
– Non utilizzate solo capi e accessori nuovi, ma cercate qualche pezzo vintage per dare carattere al look.
– Giocate con le scarpe con il tacco o basse, magari abbinanfo gonne da principessa e scarpe da ginnastica.
Milano, 13 agosto 2018 – Il ritmo pop di “Apro e chiudo” di Davide de Marinis sta riempiendo le piazze del sud Italia e sta animando le serate più calde dell’estate 2018, con la voce e la chitarra del cantautore milanese.
“E’ un successo ‘bello’ quello di questo tour estivo, che mi mette a contatto con la gente, che fa ballare e cantare nelle piazze, nei locali e nei festival del Sud Italia” commenta de Marinis.
In questo viaggio nel belpaese a dare un tocco originale al suo look, le t- shirt con l’iconico bulldog della Tosetti Limited Edition, prodotte da Giovanni e Monica Tosetti, personalizzate per ‘accendere’ le serate del cantante.
La linea Tosetti Limited Edition, disegnata da Monica Gabetta Tosetti e dai figli Alessandro e Gabriele, fa della t-shirt il pezzo cult, e comprende anche una serie di capi, per lei e per lui, pensati per rendere accattivanti gli outfit di ogni giorno o per sdrammatizzare i look più eleganti dandogli una marcia in più.
La collezione Tosetti Limited Edition si compone infatti di magliette uomo e donna, leggins, pantaloni sportivi, e una serie unisex di cappellini e zainetti, ma anche – dedicati a lei – di miniabiti dai tagli iper moderni e preziosissime gonne in tulle lavorato trasparente dai tagli più audaci.
“Abbiamo studiato insieme a Davide i colori e le linee delle t-shirt per il suo tour”, dice Monica Gabetta Tosetti, “personalizzando le magliette sulle sue esigenze e sulla sua personalità. Il suo successo è il nostro successo e la conferma l’abbiamo proprio con la continua ascesa di ‘Apro e Chiudo’. Il prossimo step? Un total look per il suo prossimo video ‘Piccanti Parole’ con Justine Mattera”.
Tutti i modelli sono disponibili nella variante bianco o nero presso l’atelier Tosetti di Como o acquistabili sul sito internet www.tosetti-shoponline.com.
Il cantautore Davide de Marinis accende l’estate con il nuovo brano “Apro e chiudo” e un nuovo look della Tosetti Limited Edition
Milano, 24 luglio 2018 – Dopo i brani cult “Troppo bella” e “Chiedi quello che vuoi” dei primi anni 2000, il cantautore milanese Davide de Marinisscala la classifica delle canzoni “hot” dell’estate con un nuovo singolo pop, “Apro e chiudo”, e un nuovo look firmato Tosetti Limited Edition.
“Apro e chiudo” è una canzone che parla di cambiamento, delle conseguenze di un tradimento e delle scelte che ci si trova a fare nella vita.
«Sarebbe troppo facile etichettarla come una canzone che parla dell’ennesimo tradimento estivo», afferma Davide de Marinis, «questo brano racconta l’opportunità di crearsi un nuovo inizio, di cambiare, di migliorare, anche partendo da un errore.
E di fatto “Apro e chiudo” è una ripartenza anche per me, un modo nuovo – tecnicamente e vocalmente più consapevole – di raccontare gli stati emotivi, gli istinti, le paure e i ricordi di tutti noi. Per questo ho voluto dare un segnale di cambiamento anche nel look, scegliendo una linea moda “facile da indossare”, ma con una marcia in più, la Tosetti Limited Edition.
In questa linea, prodotta da Monica e Giovanni Tosetti, con cui ho avuto sin da subito grande empatia, ho trovato una serie di capi che mi rappresentano, che mi fanno sentire me stesso e interpretano appieno la mia voglia di “nuovo”».
«Il brano racconta in maniera leggera un tema molto serio», ribadisce Monica Tosetti, co-designer di Tosetti Limited Edition, insieme ai figli Alessandro e Gabriele.
«Ed è quello che ci è piaciuto di più, Davide de Marinis è un cantautore di grande tecnica e vocalità, ma anche una persona di grandi principi con cui ci siamo immediatamente trovati in sintonia, e siamo felici che abbia scelto noi per curare la sua nuova immagine».
Davide de Marinis indosserà le t-shirt con l’iconico bulldog durante il suo tour estivo in Sud Italia e un total look Tosetti Limited Edition nel prossimo video con Justine Mattera, “Piccanti Parole”.
La collezione Tosetti Limited Edition si compone di magliette uomo e donna, leggins, pantaloni sportivi, e una serie unisex di cappellini e zainetti, ma anche – dedicati a lei – di preziosissime gonne in tulle lavorato trasparente dai tagli più audaci e mini abiti dalle linee futuristiche.
«I pantaloni e i leggins avranno solo dei fregi grafici in Swarovski, che stilizzano il logo» continua Monica Tosetti, «e verrano proposti a completamento dell’outfit, ma l’intera Tosetti Limited Edition ruota intorno alla stampa, che diventa il fil-rouge di questa linea di abbigliamento concepita per rendere ‘brillante’ la quotidianità o per sdrammatizzare un outfit elegante con t-shirt e sneakers».
Tutti i modelli sono disponibili nella variante bianco o nero presso l’atelier Tosetti di Como o acquistabili sul sito internet http://www.tosetti-shoponline.com/
*Etichetta Keep Hold Srl – StarPoint International Srl
Estate 1999: con Troppo Bella inizia la carriera di Davide de Marinis, cantautore. Quattro mesi ai primi posti delle classifiche radio Italiane, Festivalbar e serata conclusiva all’arena di Verona. Un successo inaspettato per un ragazzo cresciuto con la chitarra in mano nella periferia milanese, che ha la forza di non cambiare. L’adolescenza passata fra musica e arte, coltivate entrambe con positivo entusiasmo, fra Accademia di Brera e Conservatorio, pennelli, chitarra e sorriso sempre sulle labbra. Autunno 1999: al successo di Troppo bella segue un singolo romantico, I sentimenti nascono, e subito dopo un bel quinto posto nella categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2000 con Chiedi quello che vuoi. Le canzoni di De Marinis raccolgono il consenso delle radio e del pubblico. Con Gino de Marinis partecipa, per la seconda volta, al Festivalbar. Tutti i successi vengono raccolti nell’album Quello che ho, che venderà? più? di 30.000 copie, seguito l’anno successivo dall’albumPasso dopo passo. La Pancia, un brano un pizzico irriverente, porta de Marinis per la terza volta al Festivalbar. Estate 2001: nuovo successo con Fuori moda, a cui farà? seguito la ballataNon mi basti mai.
Una pausa per sedimentare le esperienze e maturare professionalmente, e nel 2006 esce Come da 2 lunedì?, l’album che contiene i successi radiofonici L’ipotesi, Faccio fatica, La felicità. In tutto 13 brani che rispecchiano l’anima di Davide, un ragazzo baciato dal successo ma che è rimasto felicemente quello della porta accanto.
De Marinis scrive anche canzoni per altri: è del 2008 Un falco chiuso in gabbia portata a Sanremo da Toto Cutugno. Nel 2009 esce il singolo Cosa cambia, prodotto da Davide Bosio e Alex Farolfi. Ancora una pausa spesa in tournée e serate ed esce Morandi Morandi. Al videoclip partecipano personaggi della TV, da Chiambretti Night a Uomini e Donne, e delle radio, come Roberto Ferrari. Straniante il blitz nel tempio sacro della sala stampa di Sanremo per un duetto improvvisato con Gianni Morandi, a cui aveva dedicato il pezzo.
Davide de Marinis però è sempre il ragazzo dalla faccia pulita che gioca al pallone (fa parte della Nazionale Cantanti) che canta le donne che gli hanno acceso la passione, quelle che lo hanno tradito, quelle che ha tradito, la sofferenza, la solitudine e la compagnia: tutti ingredienti della vita. Un cantautore positivo che vive ogni giorno con serenità? e fiducia e canta quello che è e che ama. 2013: scrive e pubblicaMela godo, brano scanzonato dai toni rosa che esalta la bellezza “delle piccole cose”. Il brano diventa la sigla del programma di intrattenimento Mela godo al bar condiviso con Roberto Ferrari durante il quale i due si lasciano andare a gag da bar tra amici, ricevono ospiti e coinvolgono chi passa dal Jazz caffè in corso Sempione a Milano (diretta dalle 15 alle 16 su Robertoferrari.tv, web tv)
L’estate è la stagione di Davide de Marinis, che nel 2013 con il discografico Elio Cipri e il produttore artistico Andrea Fresu si chiude in sala di registrazione, apre il cassetto e inizia a lavorare al nuovo album. Il primo assaggio
sarà Vuoi far l’amore con me? Negli anni a seguire pubblica e scrive diversi brani che danno il via ad altrettante collaborazioni artistiche come quella con Chicca e Gio del GF13, protagonisti del videoclip di Qualcosa di più?, oppure il brano Per Ogni Stella che lo vede in duetto con Mirko Casadei. Dopo le scorse due estati, che lo hanno visto tornare in diversi programmi RAI, e in attesa di ultimare il suo prossimo album, a maggio 2017 esce Stringimi più forte, il nuovo singolo. Dopo parecchi anni di co-conduzione di un programma web “DaiRetta a Quei Due” insieme a Roberto Ferrari (Radio Deejay), oggi Davide sta sviluppando e sperimentando nuovi progetti, sempre per il web.
Milano, 18 luglio 2018 – L’estate si sa porta feste e cerimonie, tra cui i matrimoni. E per un matrimonio come si deve non può mancare un abito da sposa incantevole.
Ma come scegliere l’abito da sposa ideale, che si addica al proprio profilo e al proprio look?
Per aiutare le spose a scegliere l’abito giusto, adatto al proprio stile, abbiamo chiesto aiuto a Monica Gabetti Tosetti, esperta di moda e bellezza, responsabile marketing di Tosetti Sposa e del brand Alessandro Tosetti.
Quello di Monica Gabettaè, infatti, un occhio particolarmente allenato all’estetica: dopo gli studi in Economia e Commercio si è laureata in Medicina con una specializzazione in neurochirurgia, esercita in uno studio di chirurgia estetica e in più si occupa della boutique di famiglia. Conciliando la sua voglia di ‘moda’ con il suo blog personale ‘Tosetti Life and fashion’, dove dispensa consigli di bellezza ‘pratica’.
Ecco allora il decalogo della ‘bride-to-be’ secondo Monica Gabetta Tosetti
COME SCEGLIERE L’ABITO DA SPOSA IDEALE
1 – Fai un’attenta selezione degli atelier, in base ai marchi distribuiti e a ciò che ti piace. Ma non esagerare con gli appuntamenti, perchè rischieresti di creare solo confusione (e indecisione)
2 – Porta con te una persona di fiducia, che sia però sincera e obiettiva nei giudizi. Niente ginecei da cult movie americani, divertenti sì, ma probabilmente poco funzionali nel momento della scelta
3 – Non tutto sta bene a tutte, ricordatelo sempre. Ogni donna ha una silhouette ben precisa, con pregi e difetti, che per essere esaltata necessita di tagli particolari. Quindi sì al seguire una tendenza, no a volerla ‘indossare’ ad ogni costo
4 – Affidati anche ai consigli del personale specializzato. Hanno un occhio attento e allenato e possono guidarti nella scelta più adatta
5 – Non aspettatarti che l’abito dei tuoi sogni sia perfetto sin da subito. Ogni modello viene personalizzato e reso ‘ad hoc’ con diverse prove
6 – Ricordati di scegliere attentamente l’intimo: dai body che aiutano nello shape fino a coppette, bustier e slip invisibili, l’underwear rappresenta un grande alleato nella vestibilità
7 – Attenzione agli accessori: velo, guanti, bolerini, mantelle devono completare il look, non sovraccaricarlo
8 – La scelta delle scarpe è fondamentale, ma anch’essa deve essere valutata sullo stile dell’abito e sulle proprie abitudini. Con un consiglio su tutti: non indossare tacchi vertiginosi se non sei abituata, rischierebbero di rovinare il portamento (e i t piedi)
9 – Ricordati che stai per sposarti: sì alle silhouette sensuali se sono quello che ti fa sentire bene, ma durante la cerimonia – sia essa civile o religiosa – copriti i tagli troppo sexy con veli o bolerini
10 – Sii sempre te stessa. L’abito da sposa è capo unico che deve essere indossato in uno dei momenti di massima felicità della vita e deve farti sentire bene e bellissima!
Il segreto più importante nella scelta del giusto abito da sposa è però quello di farsi assistere dal team giusto.
“Il nostro staff a Tosetti Sposa (www.tosettisposa.it) ad esempio segue dei precisi diktat nell’assistere i futuri sposi durante la scelta del loro abito” spiega Monica Gabetta Tosetti.
“Sia nella scelta dell’abito maschile che in quello femminile cerchiamo di usare tutta l’esperienza ‘pratica’ che abbiamo acquisito negli anni e di assecondare la voglia di seguire le tendenze adattandole alla silhouette e alla personalità di chi ci sta di fronte”.
“Sono da sempre un’esteta e grazie al mio lavoro ho imparato a ‘gestire’ i difetti (anche i miei!), ad esaltare i pregi e a fare in modo che chi si affida al nostro staff sia soddisfatto della sua scelta, sicuri dell’abito e nell’abito che indossa. Per questo il nostro personale viene formato non solo per avere delle competenze tecniche, ma perché sia in grado di dare anche supporto ‘emotivo’, soprattutto per le future spose. Non a caso in atelier abbiamo anche una linea dedicata alle spose curvy, per dare una vestibilità perfetta anche a chi ha un fisico molto femminile, e una serie di brand dagli stili differenti, in modo da poter accontentare le richieste ed i gusti più diversi”, conclude Monica Gabetta.
Per altri consigli di moda, bellezza e abbigliamento vi rimandiamo al blog di Monica ‘Tosetti Life and Fashion’, all’indirizzo www.tosettilifeandfashion.com.
Como, 10 luglio 2018 – La movida comasca si colora dell’iconico bulldog Tosetti Limited Edition con le t-shirt personalizzate per tutta la crew di Jungle Electronic Different, il format musicale che anima i party più cool dell’estate, con il concept di Maurizio Benedetta e Rosita Cecconello.
I colori scelti dal team di Jungle Electronic Different sono baby blue e una punta accesa di rosa su fondo nero e sono la ‘divisa ufficiale’ delle serate più esclusive di quest’estate. Il concept Jungle Electronic Music è infatti alla sua quarta stagione e dopo Sondrio, Varese, Lugano e Como conquista anche il Piemonte con Jungle Torino, in collaborazione con Marco Basile.
Nel calendario delle ultime serate Jungle ha animato il Pura Vida, uno dei locali cult dell’estate comasca, facendolo diventare polo d’attrazione per tutti coloro che amano le sonorità underground, grazie a una non stop di musica che porta ‘on set’ i migliori Dj della scena elettronica, dove la musica avvolge ed energizza.
“Ed è proprio l’energia, la musica e la bellissima sinergia che è nata con Maurizio e Rosita che ci hanno fatto credere in questa idea” afferma Monica Gabetta Tosetti, co-designer della linea Tosetti Limited Edition insieme ai figli Gabriele e Alessandro Tosetti.
“In Jungle Electronic Different abbiamo trovato un partner che coniuga professionalità altissime con il divertimento, arricchendo al tempo stesso il palcoscenico comasco di un calendario di eventi davvero incredibili. Come potevamo non farci coinvolgere? E così, insieme ad Alessandro e a Gabriele abbiamo studiato una t-shirt ad hoc per la Jungle Crew, che fosse energizzante esattamente come loro”.
“Jungle Electronic Different è dedicato a ragazzi come noi”, ribadiscono Alessandro e Gabriele Tosetti, rispettivamente 22 e 24 anni. “Interpreta perfettamente i capi di Tosetti Limited Edition, una linea di abbigliamento dedicata a chi vuole avere un look accattivante e al tempo stesso easy-to-go. Oltre alle t-shirt, la collezione si completa di giacche e pantaloni per lui e gonne in tulle e bolerini per lei oltre a un minidress nero con bordura off white con maniche a campana, vero must-have della stagione Spring Summer 2018, per dare un tocco appealing alla più basic delle mise”.
Le magliette Tosetti Limited Edition sono in vendita al pubblico su www.tosetti-shoponline.com e durante le serate Jungle Electronic Different.
L’atelier Tosetti Sposa acquisisce in esclusiva per la provincia di Como le nuove linee di Alessandra Rinaudo e il marchio Elisabetta Polignano
Como, 22 giugno 2018 – Fra le grandi novità per la stagione 2018/2019 c’è l’acquisizione di nuove linee e nuovi marchi da parte della storica boutique comasca Tosetti Sposa.
Forte della collaborazione che da anni esiste fra la Maison Nicole Spose, quest’anno Tosetti Sposa sarà l’unico rappresentante nella provincia comasca delle tre esclusivissime Bridal Capsule Collection di Alessandra Rinaudo: Golden Age, Urban Age e Couture Age.
Tre linee che hanno come fil rouge l’eleganza delle silhouette, ognuna con una propria nota distintiva e caratterizzante.
Golden Age parla alla ‘donna regina’, a colei che ama la preziosità dei ricami più fini. Gli abiti sono lievi sul corpo e scivolano in sensuali sirene, puntinati di perle e cristalli, completati da importanti sopragonne in tulle mantelli principeschi.
Volumi fluidi e leggeri, ma al tempo stesso moderno, sono invece gli accenti distintivi di Urban Age. Una sposa che è proiettata nel futuro, con combinazioni ad hoc, per creare outfit che calzino alla perfezione anche sulla personalità di chi li indossa. Chiudono le Bridal Capsule Collection, le mise di Couture Age, una linea ispirata ai grandi couturier francesi, con quel gusto rétro fatto di pizzi macramé e merletti. Abiti preziosi e senza tempo che rendono attuale l’eta dell’oro della moda francese.
Assolutamente differente, l’altra nuova proposta in atelier: la linea Haute Couture di Elisabetta Polignano, per la prima volta nelle vetrine comasche. La sua è una sposa innovativa, fuori dai canoni e dalle convenzioni, che osa nuovi colori e nuovi dettagli di stile senza dimenticare però richiami di grande romanticismo. Un inno che la designer fa alla figura della donna, vista come primo motore del mondo, in un percorso stilistico che dagli anni Venti arriva sino ad oggi.
Gli abiti presenti in atelier, esprimono una femminilità elegante e sofisticata, con ampie gonne, giochi di ruches e fantasie stampate.
Una collezione inaspettata questa, pensata e creata ad hoc per spose dall’animo rock. Dai mini dress vaporosi, a strutturati modelli in taffettà, la collezione sorprende, senza dimenticare il romanticismo.
Le tre linee di Alessandra Rinaudo e di Elisabetta Polignano vanno ad arricchire la proposta ‘sposa’ dell’atelier Tosetti Sposi, che – oltre alle ultime collezioni in esclusiva – ha anche la collezione Bridal e Cerimonia di Alessandro Tosetti, Carlo Pignatelli, Rosa Clarà, Nicole, Jolies, Romance, Aurora e Colet e la Sposa by Pronovias.
Per maggiori informazioni visitare il sito internet della Boutique Tosetti www.tosettisposa.it.