Il baio di otto anni ha vinto le ultime tre edizioni del “Gran Premio di Ferragosto” e può stabilire un primato storico: nessuno prima d’ora ha ottenuto quattro vittorie in questa corsa – Serata imperdibile con la presenza della Fanfara della Polizia di Stato, villaggio e corteo rievocativo medievale, pony per i bambini, possibilità di un giro di pista in sulky – Chiusura spettacolare con i giochi pirotecnici del campione del mondo “Nanna Fireworks”
MONTECATINI TERME – Inizia il conto alla rovescia per il Gran Premio Città di Montecatini, il più tradizionale appuntamento per il trotto toscano: per la 62ma volta l’ippodromo Sesana di Montecatini Terme ospiterà quello che viene popolarmente definito il “Gran Premio di Ferragosto”, una corsa di Gruppo 1 – l’unica disputata in Toscana – che vede 18 trottatori sfidarsi in due batterie di qualificazione e in una finale, con un montepremi complessivo pari a 132.000 euro. L’edizione 2014 può rivelarsi unica e storica: dietro le ali dell’autostart vi sarà anche Mack Grace Sm, già tre volte vincitore del Gp Città di Montecatini, e altrettante volte primo nel Gran Premio di Agnano, disputato nell’ippodromo napoletano. A otto anni d’età, con 50 vittorie e 26 piazzamenti in carriera, Mack Grace Sm potrebbe aggiudicarsi per la quarta volta questa corsa, un risultato mai ottenuto da nessuno prima d’ora. Le quote Snai vedono infatti favorito il trottatore affidato alle redini di Roberto Andreghetti, quotato 1,10 per la vittoria della batteria e 1,20 per la conquista della finale e del poker da record: quote che evidenziano l’assoluta supremazia di questo campione, che potrebbe anche stabilire il nuovo primato della corsa, stabilito da Java Darche nel 2004 con il tempo di 1’11.6. Possibili avversari di Mack Grace Sm, i compagni di scuderia Louvre e Oncle Photo VL, quotati entrambi 4,50 per vincere la batteria e 3,50 per la finale. Passando alla prima batteria, i favoriti sono Orsia e Pick Kronos, quotati 3,00 per aggiudicarsi la corsa di qualificazione, ma che avrebbero poi vita assai dura nell’affrontare Mack Grace in finale: le quote salgono rispettivamente a 7,00 e 31. Ottime chance di qualificazione per Mineiro As (quota 3,50 in batteria) e Owen Cr (3,75), ma tutti e due hanno poi, almeno in apparenza, la porta sbarrata per la conquista della finale. In sulky si affronteranno alcuni tra i migliori driver italiani ed esteri: oltre a Roberto Andreghetti con Mack Grace, scenderanno in pista Lorenzo Baldi, Andrea Farolfi, Pietro Gubellini, Giuseppe Lombardo jr., Giampaolo Minnucci, Edoardo Moni, Wilhelm Paal, Roberto Vecchione e altri ancora. Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro (gratuito per signore e bambini), in omaggio la t-shirt celebrativa della serata, con un programma che prevede diverse iniziative collaterali:
Fanfara della Polizia di Stato
Ospite principale sarà la Fanfara della Polizia di Stato: 50 elementi, diretti dal maestro Domenico Lanzara, che faranno il loro ingresso in pista all’inizio della serata di corse e che eseguiranno diversi brani musicali. La Fanfara della Polizia si esibisce per la prima volta all’ippodromo di Montecatini Terme: costituita alla fine degli anni ’80, è composta unicamente da agenti diplomati presso i Conservatori Nazionali. La fanfara interviene in occasione di manifestazioni di rilievo, oltre alle cerimonie di giuramento degli allievi presso le diverse Scuole di Polizia, di importanti eventi sportivi e iniziative benefiche. Ha un repertorio molto ampio che spazia dalle marce militari alla musica sinfonica, oltre a opere originali per banda, a colonne sonore, a brani di musica leggera e composizioni jazz, a conferma di un grado di professionalità particolarmente elevato.
Villaggio e corteo medievale
In collaborazione con l’associazione culturale Rione Casina Rossa, all’interno dell’ippodromo sarà realizzata una ricostruzione di un villaggio medievale, con figuranti in costume che sfileranno anche sulla pista del Sesana: il corteo sarà composto anche da tamburini, armati e arcieri.
Fattrice con puledro e pony per i bambini
Un apposito paddock ospiterà una cavalla “fattrice” insieme al suo puledrino: l’allevamento è uno dei punti di eccellenza dell’ippica italiana, la presenza del puledrino insieme alla sua mamma vuole far conoscere a tutto il pubblico la fondamentale importanza di questo aspetto della filiera produttiva. I bambini, invece, potranno fare conoscenza con i pony e provare il “battesimo della sella” insieme queste docilissime cavalcature.
Mercatini artigianali – Giro di pista in sulky
Se gli ospiti più piccoli potranno provare un giro in pony, i più grandi, tra una corsa e l’altra, potranno curiosare tra le bancarelle di diversi artigiani, esposte nel viale che costeggia la pista e che conduce dall’ingresso dell’ippodromo alle tribune. Inoltre, ci sarà la possibilità di provare gratuitamente un giro di pista in sulky, accompagnati da un driver professionista.
Memorabilia Varenne
Confermata la mostra fotografica dedicata a Varenne, con scatti del fotografo Stefano Grasso, l’esposizione del “ghig” dorato utilizzato dal campione durante le passerelle celebrative e un video con tutte le sue vittorie.
Chiusura con fuochi artificiali
La tradizionale chiusura di serata con fuochi artificiali è confermata anche per quest’anno: la regia è affidata a Nanna Fireworks, azienda toscana vincitrice di un titolo mondiale in Canada, che già nel 2013 con il suo spettacolo pirotecnico tenne letteralmente con gli occhi fissi al cielo le migliaia di spettatori presenti all’ippodromo Sesana. Montecatini Terme, 13 agosto 2014 Relazioni esterne e ufficio stampa Valeria Baiotto – Tel. +39.02.4821.6254 – Cell. +39.334.600.6818 – e-mail valeria.baiotto@snai.it Giovanni Fava – Tel. +39.02.4821.6208 – Cell. +39.334.600.6819 – e-mail giovanni.fava@snai.it Luigia Membrino – Tel. +39.02.4821.6217 – Cell. +39.348.9740.032 – e-mail luigia.membrino@snai.it
Quote Snai Gran Premio Città di Montecatini – Gruppo 1
Ippodromo Sesana – Venerdì 15 agosto 2014 – Distanza 1640 metri
1a batteria
Numero | Cavallo | Driver | Quote batteria | Quote finale |
1 | Pick Kronos | W. Paal | 3,00 | 31 |
2 | Orleans Om | G.Lombardo Jr | 31 | 101 |
3 | Ortensia Gual | A.Farolfi | 31 | 101 |
4 | Mineiro As | R. Andreghetti | 3,50 | 21 |
5 | Procella Marina | And.Esposito | 101 | 101 |
6 | Orsia | R.Vecchione | 3,00 | 7,00 |
7 | Next Gill Mmg | E. Moni | 21 | 101 |
8 | Papalla | Marc. Stefani | 101 | 101 |
9 | Owen Cr | P. Gubellini | 3,75 | 7,00 |
2a batteria
Numero | Cavallo | Driver | Quota batteria | Quota finale |
1 | Nadir Dei Venti | S.Mattera Jr | 101 | 101 |
2 | Louvre (p) | Fed.Esposito | 4,50 | 3,50 |
3 | Omera Win Sm (u) | D. Zanca | 51 | 31 |
4 | Mack Grace Sm | R. Andreghetti | 1,10 | 1,20 |
5 | Miguel Wf | Giam. Minnucci | 41 | 101 |
6 | Olona Ok (u) | R.Vecchione | 41 | 31 |
7 | Newyork Newyork | Loren. Baldi | 41 | 101 |
8 | Nonant Le Pin | A. Gocciadoro | 21 | 101 |
9 | Oncle Photo VL (p) | Fr.Facci | 4,50 | 3,50 |
– Rapporto di scuderia tra Louvre e Oncle Photo, e tra Omera Win Sm e Olona Ok.
- Il Gran Premio Città di Montecatini si disputa su due batterie di qualificazione e finale; si qualificano per la finale i primi quattro cavalli classificati in ciascuna batteria e il quinto classificato con il miglior tempo.
- Montepremi delle batterie: 14.300 euro ciascuna; montepremi della finale: 103.400 euro.