Auto, Tribunale di Venezia: “il Codice del Consumo si applica all’Automotive”

Venezia, 4 ottobre 2019 – Una nuova sentenza del Tribunale di Venezia (sez. prima civile –  n. 2076/2019 pubblicata il 2 ottobre 2019 – Giudice dr. Fabio Doro) ha determinato che i princìpi del Codice del Consumo si applicano al mondo Automotive, secondo la Norma Standard UNC DOC A01 emanata dall’Unione Nazionale Consumatori nel 2013.

Dalla sentenza si evince come il consumatore sia sempre garantito nell’acquisto di un veicolo usato, ma sempre tenendo conto del tempo e del pregresso utilizzo dello stesso. Infatti chi acquista un veicolo usato, acquista la vita residua di quel bene.

Il consumatore in questione aveva acquistato un veicolo usato e nel momento in cui è avvenuto un guasto durante il periodo di garanzia legale di conformità, ha tentato tramite il suo legale di prevalere sul venditore facendo proposte troppo onerose e  portandolo davanti al Giudice.

Il venditore, difeso dall’Avv. Massimo Dragani del Foro di Chieti, applicando la garanzia legale di conformità per i veicoli usati, tenendo conto della Dichiarazione di Conformità gestita dalla società di consulenza For Dealer srl di Roma che applicando i principi della Norma UNC  DOC A01 con il proprio Software brevettato, aveva fornito al consumatore tutte le informazioni sullo stato in cui si trovava il veicolo al momento della vendita, sul suo pregresso utilizzo ma soprattutto di cosa il Consumatore poteva aspettarsi nel periodo di Garanzia Legale di Conformità prevista dalla Legge (Decreto Lgs 206/2005) nei 12 mesi di garanzia concessi dal Venditore per un bene usato.

Al momento del guasto (rottura del motore e del turbocompressore)  il venditore tramite la gestione standardizzata di For Dealer aveva immediatamente stabilito le quote parti per il ripristino a nuovo del veicolo secondo quanto disposto dal Codice del Consumo.

Il consumatore rifiutava di aderire a quanto stabilito dalla legge richiedendo al venditore un rimborso economico molto maggiore di quanto dovuto per legge.

Un passaggio importante di questa sentenza è dato dalla enunciazione di una gerarchia dei rimedi previsti dal Codice del Consumo, restringendo il campo d’azione dei consumatori.

Il giudice applicando alla lettera il Codice del Consumo e la prefata Norma UNC DOC A01 dell’Unione Nazione Consumatori ha respinto le illegittime proposte del consumatore condannandolo anche al pagamento delle  spese legali.

Ancora una volta viene confermato da un Tribunale la validità di una idonea ed oggettiva Dichiarazione di Conformità al Contratto, come quella prodotta da For Dealer secondo la Norma UNC DOC A01.

Di seguito il Link per visionare la sentenza: www.4dealer.it/wp-content/uploads/2019/10/Sentenza-n.-2076-2019.pdf

 

Auto, il Codice del Consumo applicato all’Automotive

Pescara, 1 ottobre 2019 – Ha avuto luogo il 26 settembre 2019 presso la Camera di Commercio di Pescara il 1° Convegno sullo scottante tema del “Codice del Consumo applicato all’Automotive” organizzato dalla Delegazione dell’Unione Nazionale Consumatori di Pescara Gianni Totino, dalla Dott.ssa Clara Orazi Presidente della C.C.I.A.A. di Pescara, con l’ausilio di For Dealer, partner tecnico di UNC e dello Studio Legale Avv. Massimo Dragani del Foro di Chieti.

Al convegno hanno partecipato una folta rappresentanza di concessionari ed autosalonisti della Provincia di Pescara e Chieti, interessati ad aggiornarsi sull’evoluzione del Codice del Consumo per la tutela dei Consumatori.

L’appuntamento è stato un evento  di formazione sui principi della Norma UNC DOC A01 emanata da Unione Nazionale Consumatori  che detta le Linee Guida per l’applicazione del Codice del Consumo al mercato delle auto la cui validità ed affidabilità è stata anche avallata da diverse sentenze di Tribunali e Giudici di Pace riguardante la vendita di autoveicolo usati.

I venditori professionali di oggi sono chiamati in causa per i difetti sull’usato, in primo luogo sulla base di “false” aspettative che si vengono ad instaurare già nella fase del primo approccio con il consumatore e successivamente, per una scarsa conoscenza del Codice del Consumo applicato allo specifico settore.

L’Avv. Massimo Dragani ha rappresentato ai venditori professionali, sentenze alla mano, l’importanza della Dichiarazione di Conformità che ha lo scopo di informare in modo trasparente il Consumatore allo scopo di consentirgli di fare un acquisto consapevole.

Ma non solo, a parere del legale la Dichiarazione di Conformità è un efficace strumento di tutela per il venditore nel momento in cui si instaura un contenzioso legale.

L’Unione Nazionale Consumatori, visto l’interesse riscosso a Pescara ha deciso di programmare di concerto con la Dott.ssa Francesca Bocchi Presidente della Camera di Commercio dell’Aquila un nuovo seminario, che si terrà presso la stessa Camera di Commercio il 25 ottobre prossimo.

 

 

 

Auto: For Dealer amplia la rete di officine grazie ad accordo con AD GIADI

Torino, 5 settembre 2019 – È accordo di collaborazione tra For Dealer e il gruppo AD GIADI per allargare la rete di officine e migliorare il servizio di assistenza rivolto ai clienti di entrambe le realtà.

Grazie a questo accordo, tutti i dealer di For Dealer potranno offrire un servizio migliore ai loro clienti, perché all’insorgere di un problema con il proprio veicolo avranno a disposizione una rete molto ampia ed affidabile di officine a cui rivolgersi.

For Dealer è certificata EN ISO 9001:2015, è partner tecnico di Unione Nazionale Consumatori, opera in ambito automotive e si occupa nello specifico della gestione delle garanzie di veicoli usati.

Oltre a fornirne la consulenza per la garanzia legale di conformità come prevista dal Decreto Lgs 206/2005 durante la compravendita di un veicolo usato, For Dealer con il proprio software brevettato applica la Norma UNC DOC A01 emanata da Unione Nazionale Consumatori per l’ applicazione del Codice del Consumo al mercato delle auto usate.

AD-GIADI è invece il nuovo marchio italiano nel panorama della distribuzione ricambi, nato dall’unione di Autodistribution Italia e Giadi Group. Due realtà e due visioni accomunate dallo stesso mercato che nel 2013 si sono unite in un brand solo, nato per offrire maggiore valore essere una nuova grande realtà per i clienti.

L’accordo tra For Dealer e Ad Giadi è stato firmato  il 1° settembre 2019 a Torino ed è subito operativo grazie ad un test di collaborazione effettuato nei mesi precedenti.

Il Segretario Generale dell’Unione Nazionale Consumatori, Dino Cimaglia “plaude all’ accordo che, grazie alla collaborazione di due eccellenze, permetterà di offrire un servizio molto più efficiente ai cittadini”.

Exit mobile version