007 Book Bond spettacolo e libri formula di successo al Teatro Quirino di Roma.

La manifestazione del The Italian Book Club premia la cultura con ospiti prestigiosi.

007 book bond Teatro Quirino di Roma

Come le attese il 007 Book Bond si è rivelato uno degli eventi culturali tra i più importanti di Roma. A premiare l’evento la platea del Teatro Quirino che nonostante l’evento sia stato collocato nel periodo della settimana molto difficile rispetto agli standard degli spettacoli teatrali, il martedì, ha ben rispettato le aspettative.

L’evento internazionale promosso dal The Italian Book Club, ideato da suo presidente Federico Conforto, ha presentato in una serata un misto di libri, cinema, musica, ballo, con una formula originale la letteratura è diventata parte integrante di una serata teatrale confermando l’originalità dell’idea del direttore artistico dell’evento Alessio Follieri, condotta magistralmente da Selene Casamassima e Massimiliano Porena.

Partenza con le emozioni, nell’occasione dell’evento Alessio Follieri ha presentato il suo speciale book trailer del suo ultimo romanzo “Ti racconto di lei” (Lampi di Stampa Ed) il racconto di Stella una donna straordinaria. A presentare il libro con l’autore è salito sul palco il giornalista Rai Roberto Amen, emozione per i tanti lettori accorsi all’evento quando l’autore ha confermato che la storia è basata su una storia vera e che “Stella” la protagonista del romanzo esiste ed era proprio lì nelle prime file della platea, un applauso ha accompagnato un riconoscimento pubblico dell’autore a questo straordinario personaggio. A chiudere la prima presentazione l’esibizione musicale del gruppo Pop/Rock LArtefice di Federico D’Alessandris e Gianni Foti che ha cantato live il brano “Ti racconto di lei ” ispirato dal romanzo, accompagnato dalle bellissime coreografie tematiche della Believe School of Arts di Chiara Sabella e Silvia Candido. LArtefice si è poi esibito durante la serata con altri due brani e premiato dal The Italian Book Club per l’abilità di D’Alessandris e Foti di saper trasformare i libri in musica.

E’ stata poi la volta di Antonio Morabito il regista de “Il venditore di medicine” fuori concorso al Festival Internazionale del Film di Roma. Uno spazio che ha messo il luce l’opera e il forte contenuto del fenomeno del “comparaggio”, pressioni che le aziende farmaceutiche operano sui medici per imporre i propri farmaci.

Il regista è stato premiato dal presidente Federico Conforto per il valore sociale dell’opera filmica.

I protagonisti ed 2014

Molto seguito l’intervento dell’On. Souad Sbai che con il già direttore del Tg1 Alberto Rosseti e l’attore regista Angelo Maresca, ha affrontato il difficile tema del mondo arabo, del popolo di Algeri con il suo libro “Le Ombre di Algeri” sottolineando il grande problema sui diritti alle donne, lotte sociali per cui la Sbai è sempre in prima fila nella politica e nel sociale. Il The Italian Book Club le ha riconosciuto il premio per il “contributo al miglioramento delle società e dialogo tra le culture”.

Dall’estero autori importanti hanno arricchito la manifestazione e sottolineato l’impegno personale e non solo letterario portando le loro importanti esperienze sul palco del Quirino. Getrude Matshe ha presentato il suo libro “Born in the continent-Ubuntu”, raccontando la sua grande esperienza di vita, costruirsi da sola, cercare in ogni angolo della vita le opportunità. Andare via a malincuore da uno Zimbabwe devastato e trovare in altri paesi importanti conferme delle proprie capacità e professionalità. Oggi Getrude è una manager di successo, scrittrice ed aiuta molte famiglie dello Zimbabwe devastate dall’HIV. A lei le è valso il riconoscimento “project management award” dal The Italian Book Club. Molto apprezzato dal pubblico William Riegler che ha presentato il suo libro “Living my ecstatic Life”, confermando anche la caratteristica del 007 Book Bond che sottolinea non solo i contenuti strettamente letterari dell’opera ma anche la vita, le esperienze degli autori. Riegler ha parlato della sua esperienza di insegnamento a migliaia di bambini giapponesi, dei concerti in beneficenza per le popolazioni devastate dallo tsunami del 2011.

Dal Regno Unito Esther Austin che con il suo libro “Wounded Lives, Wounded Healers” ha illuminato i presenti con la sua esperienza di vita, raccontando come “il dolore può diventare un trampolino di lancio verso la grandezza” per lei che si occupa di aiutare persone che hanno subito violenze o avuto tendenze suicide.

Dall’Egitto Amr Badawy con il suo libro “Couch Traveler in Iran” ha raccontato anche fotograficamente per mezzo delle sue splendide immagini, un viaggio in Iran compiuto in modo originale tramite un sito che segnala famiglie in grado di dargli ospitalità durante il suo lungo viaggio. Amr ne ha scritto un libro e a breve partirà per nuove avventure in altri paesi.

Dal Regno Unito Gabriella Guglielminotti Trivel ha invece presentato il libro “Anctartic Odissey A New Beginning” un viaggio compiuto nel 2008 in Antartide, ma scopo del libro non è narrare un viaggio ma la correlazione di ricerca da questa avventura con gli argomenti di ricerca che la Guglielminotti ha sostenuto per ricercare potenziali in se stessi.

A spezzare le presentazioni l’esibizione del gruppo Hip Hop Crew Project coreografato da Fabrizio Migliore, esibizione molto apprezzata dalla platea.

Valori civili, sociali, quando le esperienze personali diventano libri e storie da comunicare e condividere, questo il filo conduttore del 007 Book Bond che il presidente Federico Conforto in chiusura ne ha auspicato la possibilità di esportare il format all’estero, mentre il direttore artistico Follieri ha rinnovato l’appuntamento per una prossima edizione in Italia, ancora più ricca di protagonisti e spettacolo.

Al 007 Book Bond la straordinaria storia di “Stella” con “Ti racconto di lei”.

 

Alessio Follieri con Gianmarco Tognazzi

Con il libro “Ti racconto di lei” il racconto di una donna straordinaria l’autore promette un regalo speciale ai lettori, una sorpresa inaspettata.

Quello di Alessio Follieri è un viaggio, lo è nel libro e quindi nella storia narrata da Fabio il personaggio del romanzo che “ci racconta di lei”, lo è nella vita perché il romanzo “Ti racconto di lei” ha iniziato a viaggiare con l’autore nelle diverse tappe di un tour nelle principali città italiane. Scopo della missione? Far conoscere al pubblico dei lettori una donna straordinaria “Stella” protagonista del romanzo. Stessa finalità sarà la prossima tappa Martedì 14 Ottobre alle ore 20:00 all’evento letterario internazionale al Teatro Quirino di Roma. Al 007 Book Bond organizzato dall’associazione internazionale “The Italian book club” ed ideato dal presidente del club Federico Conforto medico anestesista con la grande passione per i libri. L’evento si presenta come un’occasione davvero speciale proprio perché il Dr. Conforto ha voluto a tutti i costi la direzione artistica dell’evento. I due reduci dal precedente evento a Dicembre per la presentazione del romanzo “Ti racconto di lei” nel Bistrot del Teatro Quirino, presentazione con il club e a presiedere con l’autore il giornalista Rai Roberto Amen, la giornalista Margherita Romaniello e l’attore Filippo Timi. Il bistrot destinato a dover ospitare 200 persone in quell’occasione a dovuto far fronte a 350 presenze. Altre centinaia di persone raccolte a Tarquinia (Vt) in occasione di una presentazione in stile cinematografico con l’attore Gianmarco Tognazzi. L’attesa di conoscere l’autore, il libro e soprattutto di ascoltare gli interventi che parlavano di questo misterioso personaggio “Stella”, perché la sua storia è speciale, a tratti straordinaria. In un piccolo paese della provincia romana, una bambina dalle facoltà straordinarie cresce fra molte difficoltà, tra paura e superstizione altrui tipiche di un Italia di provincia rurale dei primi anni sessanta. Stella diventerà una donna che curerà migliaia di persone con delle facoltà del tutto sorprendenti in grado di stupire chiunque. Il percorso del romanzo include nella sua narrazione moltissimi aspetti legati alle scelte, al credere, al senso della vita, alla sofferenza di fallire, alla rinascita per una piccola conquista. Narra di un amore sconosciuto e grandioso che va al di là di quanto comunemente conosciamo.

Romanzo “Ti racconto di lei”

Il tour nelle principali città italiane si è dimostrato un successo, in ogni occasione l’autore ha sviluppato una diversa modalità di presentazione svelando aspetti nuovi perché il romanzo contiene moltissime questioni profonde legate alla guarigione e a questa figura straordinaria della protagonista. In molti si sono chiesti se la storia è vera e se si dove lo è, questo mistero sta catturando l’attenzione di migliaia di lettori e l’autore promette che martedì prossimo al Teatro Quirino ci sarà un momento clou e finalmente svelerà uno dei più grandi misteri racchiusi nel romanzo. Sono in molti ad attendere questa sorpresa. Ad accompagnarlo alla presentazione Roberto Amen giornalista di Rai 2, giornalista aerospaziale e dalla lunga carriera in Rai, anche lui come molti altri coinvolto nel racconto di questa donna “straordinaria”.

Il libro ha ispirato un brano musicale del gruppo pop/rock LArtefice di Federico D’Alessandris e Gianni Foti brano omonimo dal titolo “Ti racconto di lei”.

Il mistero inizierà a dischiudersi Martedi prossimo al Teatro Quirino di Roma.

LEGGI LA RECENSIONE SU OUBLIETTE MAGAZINE:

http://oubliettemagazine.com/2014/09/22/ti-racconto-di-lei-di-alessio-follieri-una-storia-nella-quale-lamore-per-gli-altri-prevale-sullamore-per-se-stessi/

 

TEATRO QUIRINO (Roma)

MARTEDI 14 OTTOBRE

ore 20:00

via delle vergini 7

Roma

Ingresso Libero

info evento:

redazione@alessiofollieri.com

ORGANIZZATORE EVENTO

THE ITALIAN BOOK CLUB

link evento: http://www.alessiofollieri.com/#!bookbond/c1tmm

 

All’evento del The Italian Book Club LArtefice il duo che trasforma i libri in brani musicali.

All’evento internazionale del The Italian Book Club il duo (D’Alessandris-Foti) che trasforma i libri in brani musicali.

Federico D’Alessandris- LArtefice

Spazio musica all’evento internazionale letterario, cinematografico e musicale, 007 Book Bond, organizzato dal The Italian Book Club, ideato dal presidente Federico Conforto con la direzione artistica dello scrittore Alessio Follieri. Martedì 14 Ottobre alle ore 20:00 tra gli ospiti LArtefice realtà pop/rock emergente con la voce e il cantautore Federico D’Alessandris, romano, classe 1978, che coltiva fin da giovanissimo la passione per il canto e la recitazione. Nel 1998 vince il concorso “Vota la voce di Roma” e da lì inizia il suo percorso di cantautore. Nel 2007 l’incontro con Gianni Foti (musicista, compositore, arrangiatore) fa nascere il progetto LArtefice.

La loro produzione musicale è particolarmente attenta ai contenuti dei testi, LArtefice canta l’ironia, la speranza, il sarcasmo e il romanticismo, fino a temi di attualità sociale, con riflessione poetica su quelli che sono gli stili di vita e i falsi miti che la società attuale ci propone sotto forma di mode e status symbol. Sul piano musicale LArtefice propone la naturalezza dei suoni acustici miscelata alle ricercate librerie di suoni, loop e plug-in, alla ricerca di un sound che possa sempre conferire la giusta originalità ai propri lavori.

La recitazione rimane un punto fermo delle performance che Federico D? Alessandris ci propone durante le esibizioni live. Possiamo infatti definirlo un “cantattore” che , grazie anche alle coreografie del corpo di ballo ed alla proiezione simultanea dei videoclip delle canzoni, cerca di trasmettere la propria idea, il proprio messaggio, nel modo più dinamico e completo possibile.

Nel 2014 LArtefice sperimenta la possibilità di raccontare con una canzone le emozioni, la storia, e le sensazioni che lui stesso ha vissuto dopo aver letto il romanzo di Alessio Follieri “Ti Racconto di Lei”. Dopo mesi di lavorazione LArtefice realizza il brano “Ti Racconto di Lei”, anche questo accompagnato da un videoclip, che viene accettato e proposto da Alessio Follieri, come brano di presentazione del libro stesso. Per l’occasione speciale del 007 Book Bond Martedì al Teatro Quirino di Roma LArtefice sarà accompagnato dalle coreografie della Believe School of Arts di Chiara Sabella e Silvia Candido.

 

TEATRO QUIRINO (Roma)

MARTEDI 14 OTTOBRE

ore 20:00

via delle vergini 7

Roma

Ingresso Libero

info evento:

redazione@alessiofollieri.com

ORGANIZZATORE EVENTO

THE ITALIAN BOOK CLUB

link evento: http://www.alessiofollieri.com/#!bookbond/c1tmm

link facebook evento: https://www.facebook.com/events/1484975125092633/

 

Al 007 Book Bond il regista Morabito presenta il film “Il venditore di medicine”

Il regista Antonio Morabito con gli attori Claudio Santamaria e Isabella Ferrari

Al 007 Book Bond evento letterario, cinematografico e musicale internazionale, organizzato dal The Italian Book Club, avrà per lo spazio “Cinema” ospite il regista Antonio Morabito che presenterà il “VENDITORE DI MEDICINE” uscito nelle sale ad Aprile 2014. Un film che potremmo definire di “denuncia” anche se si tratta di una storia inventata svela comunque la corruzione, le grandi zone d’ombra tra il sistema farmaceutico e i medici. Bruno (interpretato da Claudio Santamaria) fa l’informatore medico. La sua azienda, la ‘Zafer’, sta vivendo un momento difficile. Pur di non perdere il suo posto di lavoro, Bruno è disposto a corrompere medici, a ingannare colleghi, a tradire la fiducia delle persone a lui più vicine. Bruno è l’ultimo anello nella catena del ‘comparaggio’, una pratica illegale che la Zafer, come molte altre case farmaceutiche, attua per convincere i medici a prescrivere i propri farmaci. E se alcuni dottori si rifiutano di prestarsi a questo gioco, molti di loro non si sottraggono affatto. Bruno, apparentemente mostruoso, non é altro che l’emblema della società che lo circonda: ne incarna le contraddizioni, l’ansia, la corruzione, l’impunità. Il regista Antonio Morabito classe 1972, dopo il diploma di regia (Maldoror, Roma) frequenta il master in sceneggiatura al Conservatoire Européen d’Écriture Audiovisuelle (CEEA) di Parigi. Ha realizzato numerosi cortometraggi presentati in diversi festival internazionali, tra cui Ulna e Ragno e Cecilia. Da Cecilia, vincitore del secondo premio nello Spazio Italia del Torino Film Festival nel 1999, è stato sviluppato un lungometraggio omonimo distribuito nel 2003 dalla Pablo. Ha lavorato per Sky e Rai come regista di format e documentari. Nel 2007 esce in sala il documentario sul movimento anarchico carrarese “Non son l’uno per cento” . Ha lavorato come sceneggiatore per la Sagrera Audiovisual,diventata poi Miramares Studios, con cui ha scritto il film tv “Ullals” per la catalana TV3. Ha collaborato con Il Manifesto, Umanità Nova, Greenpeace e Union Latine. Nel 2012 ha vinto il premio “miglior regia” al Sulmonacinema Film Festival per Cos’è un Manrico. È del 2013 il film Il venditore di medicine con Claudio Santamaria, Isabella Ferrari e la partecipazione di Marco Travaglio,  prodotto da Amedeo Pagani per Classic Srl.(IT) e Peacock Film (CH) e distribuito da Cinecittà Luce. TEATRO QUIRINO (Roma) MARTEDI 14 OTTOBRE ore 20:00 via delle vergini 7 Roma Ingresso Libero info evento: redazione@alessiofollieri.com ORGANIZZATORE EVENTO THE ITALIAN BOOK CLUB link evento: http://www.alessiofollieri.com/#!bookbond/c1tmm link facebook: https://www.facebook.com/events/1484975125092633/

Getrude Matshe personaggio poliedrico ospite al Teatro Quirino di Roma.

La scrittrice dello Zimbabwe al 007 Book Bond “Le persone sono persone attraverso altre persone”

Una donna dalle mille attività.

Getrude Matshe

Sarà tra gli ospiti del 007 Book Bond al Teatro Quirino Martedì 14 Ottobre alle ore 20:00, nonché madrina della manifestazione letteraria, cinematografica e musicale organizzata dal The Italian Book Club, ideata dal presidente Federico Conforto e con la direzione artistica di Alessio Follieri.

Scrittrice, oratrice, imprenditrice, consulente della Scula Internazionale Rooney, è un personaggio poliedrico. La sua carriera inizia nel 1989 lavorando in Norvegia come analista di sistemi, nel 2001 si trasferisce in Nuova Zelanda e comincia una carriera da zero. Collabora con la GM Global Investments Ltd che diventerà di sua proprietà. Fonda la Simzisani Ltd agenzia di talenti e forniture per cinema e pubblicità. Con questa società Getrude conclude dei rapporti di forniture extra con film molto importanti quali: “King di Kong ” di P.Jackson e “Avatar” di J.Cameroon. E’ fondatrice del CEO della Education Foundation Africa Alive, fondazione che sostiene gli orfani di HIV in Zimbabwe. E’ madre di tre figli ed ha sempre cercato di dimostrare che “tutto è possibile se si segue uno scopo”.

Il suo libro.

Il libro di Getrude Matshe

Il suo libro più noto è “Nato sul continente-Ubuntu” pubblicato in tutto il mondo, Getrude Matshe attinge alla sua esperienza personale di vita e alle sue motivazioni. Lei che per lungo tempo in Zimbabwe ha combattuto per uscire dalla povertà e discriminazione razziale. Lei è riuscita a realizzare i suoi sogni grazie al duro lavoro, alla creatività, una mente molto forte e soprattutto grazie all’aiuto di persone gentili incontrate in tutto il mondo. Dopo aver raggiunto una posizione più forte e sicura, Getrude a continuato a lavorare per la creazione di un Africa fondata sul principio delle pari opportunità.

Nel suo libro Getrude analizza l’importanza dell’educazione ricevuta dai genitori. Racconta come sperimenta il razzismo fin dagli anni della scuola quando è l’unica bambina nera, ma lei persevera con la sua grande sete di conoscenza. Dopo che lo Zimbabwe diventa indipendente dal Regno Unito nel 1980 con l’istituzione per la prima volta di un governo guidato da un presidente nero eletto, vengono introdotte molte riforme sociali e finalmente l’accesso all’istruzione per tutti i bambini neri. Getrude abbraccia con entusiasmo questo grande cambiamento, e fin da giovane afferma il suo interesse polivalente dalla letteratura inglese, al teatro, la recitazione, diventa programmatrice di computer. Tra i suoi vari interessi e abilità c’è la progettazione di tessuti africani, abbigliamento, si specializza nelle vendite.

Ma il decennio di apparente cambiamento in Zimbabwe si arresta nel 1990 con un crollo economico del paese. La dittatura di Mugabe sempre più violenta contro gli oppositori politici e i proprietari terrieri bianchi. Situazione che ha portato ad una grave carenza di cibo e pesanti sanzioni da parte della comunità internazionale. La situazione diventa grave con l’esplosione di una vera e propria epidemia di Hiv/Aids che ha un impatto terribile in ogni famiglia dello Zimbabwe.

Il sogno di pari opportunità per tutti

Tutte le abilità apprese per Gertrude diventeranno una risorsa, gli consentiranno di finire l’Università e di affrontare la difficile decisione di lasciare lo Zimbabwe. La sua storia mette in evidenza che differenza può rendere anche un piccolo aiuto esterno: che si tratti di una produzione teatrale in Norvegia come l’accesso alla rete di vendita di un negozio di abbigliamento negli Stati Uniti o una donazione mobili dai suoi nuovi vicini a Wellington, per citarne alcuni. Aiuto di base ma fondamentale per aiutare se stessa e Getrude Matshe trasforma la maggior parte di ciascuno di questi aiuti in opportunità. “Le persone sono persone attraverso altre persone” Getrude ha incontrato la filosofia africana meridionale di Ubuntu che articola il rispetto di base e la compassione per gli altri, non solo in Africa, ma in tutto il mondo. Lei è determinata a diffondere ulteriormente per contribuire a rendere vera l’uguaglianza una realtà per tutti gli africani.

TEATRO QUIRINO (Roma)

MARTEDI 14 OTTOBRE

ore 20:00

via delle vergini 7

Roma

Ingresso Libero

info evento:

redazione@alessiofollieri.com

ORGANIZZATORE EVENTO

THE ITALIAN BOOK CLUB

link evento: http://www.alessiofollieri.com/#!bookbond/c1tmm

link facebook evento: https://www.facebook.com/events/1484975125092633/

 

La scrittrice inglese Esther Austin ospite al 007 Book Bond

Esther Austin scrittrice

Dal Regno Unito Esther Austin è un altra scrittrice che porta la sua esperienza di vita al 007 Book Bond 2014, evento letterario, cinematografico e musicale internazionale organizzato da Federico Conforto presidente del The Italian Book Club e la direzione artistica dello scrittore Alessio Follieri.

Il titolo del libro che presenterà alla manifestazione è “Wounded Lives, Wounded Healers”, è il caso in cui entra in gioco l’esperienza vissuta dall’autrice che ha avuto un momento molto critico della sua esperienza personale quando sua sorella si ammalò di cancro al seno. Scoprì il bisogno e l’esigenza di portare una trasformazione nella vita delle persone così come lei fece con se stessa. Le esperienze difficili non vanno assorbite nella totale negatività, ma possono essere degli eventi che se superati in determinati modi diventano ponti che collegano ad una nuova vita, ad una trasformazione personale profonda.

Oggi Esther è una persona molto conosciuta in Inghilterra e lavora con le persone a livello emotivo, psicologico e spirituale, tra le moltissime persone che chiedono il suo aiuto ci sono donne che hanno subito abusi e violenze sessuali, come anche persone che hanno avuto tendenze al suicidio e il suo messaggio è “Usa il dolore come trampolino di lancio nella tua grandezza”. Per usare il dolore in questa direzione Esther lavora per rendere possibile il superamento i blocchi emotivi e fisici, cercando di rigenerare le situazioni che hanno generato stress psicologici profondi.

Esther Austin ha pubblicato 7 libri e 2 audio libri e partecipa a seminari e conferenze in tutto il mondo.

Libro Esther Austin

L’appuntamento al 007 Book Bond è Martedì 14 Ottobre alle ore 20:00 al Teatro Quirino di Roma. Gli organizzatori hanno fortemente voluto l’ingresso libero alla manifestazione che con i suoi ospiti, registi, scrittori, musicisti, si conferma come una manifestazione culturale che esplora le varie arti ma che ha come tema di fondo in questa edizione 2014, l’esperienza umana e sociale, confermando quei valori che sono alla base della cultura e che debbono diventare un importante veicolo di cambiamento e approccio alla vita. Per Federico Conforto il presidente del The Italian Book Club, ideatore e organizzatore dell’evento “La cultura è un valore universale e il momento di decadenza attuale esige una  rinascita , partendo  dal nostro patrimonio millenario di civiltà , arte e letteratura. Il libro, dunque, rappresenta simbolicamente  un utile “strumento” che  permette di aprirci alle altre culture, mettendo in risonanza con i 4 continenti : Europa Asia Oceania Africa”.

Lo scrittore Alessio Follieri nell’occasione in veste di direttore artistico dell’evento “E’ un evento che crea un punto di incontro tra letteratura e musica, ballo, cinema, in una cornice prestigiosa come il Teatro Quirino di Roma che ha una sua valenza storica importante, in tal senso il 007 Book Bond vuole diventare un importante appuntamento culturale della capitale, ma anche nazionale e soprattutto dove l’Italia può diventare un ambito culturale internazionale, con il coinvolgimento di scrittori e artisti provenienti da tutto il mondo. L’apertura a ingresso libero è per dare l’opportunità a tutti di vivere una serata diversa a apprezzare artisti e scrittori non solo italiani”.

TEATRO QUIRINO (Roma)

MARTEDI 14 OTTOBRE

ore 20:00

via delle vergini 7

Roma

Ingresso Libero

info evento:

redazione@alessiofollieri.com

ORGANIZZATORE EVENTO

THE ITALIAN BOOK CLUB

link evento: http://www.alessiofollieri.com/#!bookbond/c1tmm

William Riegler e il suo libro “ecstatic life” al 007 Book Bond, Teatro Quirino.

William J.Riegler

Tra gli ospiti stranieri al 007 Book Bond ci sarà William Riegler che presenterà il suo libro “My ecstatic life”. E’ il caso in cui la manifestazione letteraria internazionale promossa dal “The Italian Book Club” nella persona del suo presidente Federico Conforto e direzione artistica dello scrittore Alessio Follieri, presenta non solo una kermesse di presentazioni letterarie, cinematografiche e musicali, ma anche storie di vita, esperienze, è quando il libro diventa il paesaggio di una narrazione esistenziale che esce dalle pagine stesse dell’opera.

Riegler è nato nel Kentucky (Usa) nei primi anni 50, vive in Giappone da 36 anni ed è uno dei sopravvissuti al terribile tsunami del 2011. Ha insegnato ad amare la lingua inglese a più di 20.000 bambini giapponesi ed è stato produttore di concerti di beneficenza per gli aiuti in Ghana, India, Thailandia e Giappone nel post tsunami.

Al pubblico del Teatro Quirino William Riegler porterà la sua esperienza di vita dove “una ricerca diventa un risveglio” raccontando la sua trasformazione nel diventare un uomo pieno di gratitudine che trova gioia in sé donandola agli altri. Pone in esame una riflessione dei rapporti con i suoi genitori, i suoi figli, le nuove persone incontrate in quella che per lui è diventata una nuova patria, il Giappone e soprattutto ponendo in risalto l’approccio nell’esplorare e accettare le differenze culturali.

Riegler racconterà la sua esperienza di vita cercando di comunicare il percorso di raggiungere maggior chiarezza in se stessi affrontando profonde difficoltà che la vita presenta ad ogni persona durante il suo cammino.

TEATRO QUIRINO (Roma)

MARTEDI 14 OTTOBRE

ore 20:00

via delle vergini 7

Roma

Ingresso Libero

PAGINA UFFICIALE EVENTO: http://www.alessiofollieri.com/#!bookbond/c1tmm

PAGINA UFFICIALE FACEBOOK EVENTO: http://www.alessiofollieri.com/#!bookbond/c1tmm

 

La giornalista parlamentare Souad Sbai al 007 Book Bond

 

Sarà tra i protagonisti del 007 Book Bond Martedi 14 Ottobre ore 20:00 al Teatro Quirino, manifestazione realizzata dal presidente del “The Italian Book Club” Federico Conforto, con la direzione artistica di Alessio Follieri. La giornalista parlamentare Souad Sbai presenterà il suo libro “Le Ombre di Algeri” della Armando Curcio Editore. Il libro é una testimonianza della sofferenza algerina e delle contraddizioni dei regimi totalitari e corrotti. Essi hanno strumentalizzato la legittimità delle guerre d’indipendenza coloniali, per sfruttare il popolo e diffondere ideologie di odio e d’ingiustizia, invece di far progredire i paesi e di accettare l’autocritica, la laicità e la giustizia”. Così l’editorialista di “Le Figaro”, Alexandre del Valle, nella prefazione a “Le ombre di Algeri”, un inno alla libertà dell’Algeria, dell’Africa sub-sahariana e del mondo intero. L’esistenza degli algerini è a metà strada tra lo sviluppo post-coloniale di una democrazia “dovuta” e un fondamentalismo che ha tranciato ogni forma di libertà politica. La situazione non ha subito trasformazioni dall’avvento della Primavera araba, mentre il terrorismo armato e la classe dirigente hanno completato il lavoro di oppressione popolare. L’autrice riporta diverse storie vere di musulmani convertiti e perseguitati, e di donne algerine che hanno subito abusi da parte di padri e mariti. Tutto in nome di un fondamentalismo che poco ha di umano e, meno che mai, di religioso. E’ l’occasione nella manifestazione di incontrare temi di grande attualità sulla questione del Medio Oriente.

Souad Sbai volto noto della politica, è impegnata in prima linea in temi sociali contemporanei come i diritti alle donne, l’infibulazione, immigrazione e integrazione, argomenti di cui ha svolto attività di libera docenza Master e Seminari, già opinionista del quotidiano “Avvenire” è del quotidiano on line “L’occidentale” dal 2004 al 2005 collaboratrice del programma Tv “Un mondo a colori” di Rai Educational Rai 3. Presidente dell’ACMID-Donna Onlus – Associazione delle donne marocchine in Italia (Roma), di cui è presidente dal 1997, nel 2005 è stata chiamata a far parte della Consulta per l’islam italiano, istituita presso il Ministero dell’Interno. Nel 2007 è componente della Commissione “Salute e immigrazione”, istituita presso il Ministero della Salute. È promotrice del centro culturale “Averroè” (Roma) per la diffusione delle culture del Mediterraneo. Ora è opinionista di “Libero” e “Il Sussidiario”.

TEATRO QUIRINO (Roma)

MARTEDI 14 OTTOBRE

ore 20:00

via delle vergini 7

Roma

Ingresso Libero

PAGINA UFFICIALE EVENTO :http://www.alessiofollieri.com/#!bookbond/c1tmm

PAGINA FACEBOOK EVENTO: https://www.facebook.com/events/1484975125092633/

 

007 Book Bond evento letterario al Teatro Quirino di Roma.

 

007 Book Bond

Tutto in un unico evento, le porte del Teatro Quirino di Roma si apriranno per un appuntamento letterario internazionale promosso dal The Italian Book Club, associazione letteraria che si occupa di promuovere talenti letterari e artistici italiani e stranieri nel mondo.

Il 007 Book Bond, è un evento ideato dal presidente Federico Conforto medico anestesista di Roma con esperienza internazionale , motivato dalla sua grande passione per i libri che in soli due anni ha fatto conoscere la realtà del club letterario in tutto il mondo. Perche’ 007 BookBond? Perche’ 7 autori  , provenienti da quattro continenti Europa Asia Oceania Africa , sono legati da un “unicum”: il libro e la cultura

 

L’evento presentato dai conduttori Massimiliano Porena e Selene Casamassima è stato affidato nella sua direzione artistica allo scrittore Alessio Follieri, che nell’occasione della grande serata letteraria proporrà la formula dell’evento tra libri, musica, ballo e cinema, in un insieme di cultura e spettacolo.

Grande attualità con la scrittrice parlamentare Souad Sbai che presenterà il suo saggio “Le ombre di Algeri” (Armando Curcio Editore) toccherà da esperta di prim’ordine la grande questione medio orientale e della primavera araba, così come nessuno l’ha mai raccontata. Altro protagonista italiano Alessio Follieri con il suo libro “Ti racconto di lei” il racconto di una donna straordinaria, una storia che sta emozionando migliaia di lettori che apre le porte a nuovi orizzonti della conoscenza. Il libro ha ispirato un brano del gruppo pop rock LArtefice (D’Alessandris e Foti), Federico D’Alessendris presenterà brani inediti accompagnato dalle coreografie della Believe School of Arts di Chiara Sabella e Silvia Candido. Dall’estero arriveranno come protagonisti alla manifestazione Getrude Matshe con il suo libro best seller “Mandela the ripple effects of a giant fall”, lo statunitense William J.Riegler che presenterà “My estatic life, l’egiziano Amr Badawy “Couch traveler in Iran”, la scrittrice Rosmary Kwenda dallo Zimbabwe con il libro “I survived”. Ospite della manifestazione il regista Antonio Morabito che presenterà “Il venditore di medicine”il film da lui diretto e scritto insieme agli sceneggiatori Michele Pellegrini e Amedeo Pagani, mostra una corruzione ormai dilagante non solo in Italia, ma in tutto il mondo, fatta di regalini, ricatti e concussione.

A completare l’evento l’esibizione del gruppo Hip Hop “Crew Project” coreografato da Fabrizio Migliore vincitori del Gran Prix di Danza di Barcellona. Spazio cinema dedicato ai registi che presenteranno opere che si sono distinte per contenuto nel panorama cinematografico italiano.

La ricerca di emozioni, storie di vita degli autori, vicende esistenziali narrate nelle loro opere tutto questo è il 007 Book Bond che vuole proporre agli appassionati di letteratura, cinema e musica un incontro con l’arte. Ferma intenzione degli organizzatori è stata quella di proporre l’ingresso gratuito all’evento.

 

Riflessione di Federico Conforto: la cultura è un valore universale e il momento di decadenza attuale esige una  rinascita , partendo  dal nostro patrimonio millenario di civiltà , arte e letteratura.

Il libro, dunque, rappresenta simbolicamente un utile “strumento” che  permette di aprirci alle altre culture, mettendo in risonanza con i 4 continenti :

Europa Asia Oceania Africa

 

Il direttore artistico Alessio Follieri “E’ un evento che crea un punto di incontro tra letteratura e musica, ballo, cinema, in una cornice prestigiosa come il Teatro Quirino di Roma che ha una sua valenza storica importante, l’apertura a ingresso libero è per dare l’opportunità a tutti di vivere una serata diversa a apprezzare artisti e scrittori non solo italiani”.

 

TEATRO QUIRINO (Roma)

MARTEDI 14 OTTOBRE

ore 20:00

via delle vergini 7

Roma

Ingresso Libero

Exit mobile version