Padova, il romanzo “delinquenziale” di Zannetti apre la rassegna “Il puzzle d’autori”

Padova, 29 agosto 2017 – Quest’anno ad aprire la rassegna “Il puzzle d’autori” organizzata dal gruppo teatrale “Dada” in collaborazione con il Comune di Padova sarà il musicista scrittore Carlo Zannetti.

Martedì 26 settembre, alle ore 18,00, presso la “Casetta Piacentino” all’interno del parco che si trova in zona Arcella (tra le vie Michelangelo Buonarroti e Domenico Piacentino) Carlo Zannetti darà il via agli incontri con la presentazione del suo secondo libro “La giravolta di Loris“, pubblicato da “Giovanelli Edizioni”di Bologna. L’autore sarà introdotto da Antonia Capuzzo.

Un’ occasione per conoscere il romanzo, definito sociale, che descrive alcuni episodi legati all’adolescenza di Carlo Zannetti e che insegue una trama piena di circostanze incredibili che cercano di inquadrare il difficile percorso esistenziale di un delinquente, che forse é divenuto tale a causa di una serie di casualità fortuite.

Loris ha molti rimpianti ma ha la fortuna di essere sorretto dall’amore di una grande donna e così cerca di rimediare alle sue malefatte.

Chi è Carlo Zannetti

Carlo Zannetti é un animalista, cantautore, musicista poli-strumentista e scrittore con un’attività professionale iniziata nel 1982. Ha scritto una serie di articoli pubblicati su alcuni giornali nazionali che descrivono l’amore delle grandi rockstar per gli animali, molti racconti e due libri, “Il paradiso di Levon” nel 2015 e “La giravolta di Loris”.

Zannetti ha lavorato come turnista con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e ha scritto molte canzoni raccolte in tre album intitolati “Carlo Zannetti”, “L’Ulisse del 2000” e “Vincimi”. Nell’ultimo periodo si é dedicato al suo terzo libro in prossima uscita e ad alcune collaborazioni musicali di livello internazionale in Austria e Stati Uniti d’America.

Ulteriori informazioni sul sito internet www.carlozannetti.it.

 

 

Bimbi, amore e big della musica nelle riprese spettacolari del video “Il cipresso infinito”

Padova, 20 luglio 2017 – Cresce l’attesa per l’uscita del videoclip “Il cipresso infinito” prevista per la fine del 2017, che avrà come protagonisti i bambini, i messaggi di pace e di amore dei big della musica italiana, oltre ai vari panorami mozzafiato del territorio del Comune di Montegrotto Terme in provincia di Padova.

Questa volta il set si é spostato sulla cima del Monte Ceva nel Parco Regionale dei Colli Euganei.

Un secondo ciak, con uno scenario unico e due musicisti  ad un passo dal cielo, tra  rocce ed  emozionanti vedute.  Le telecamere  del fotografo e film-maker Andrea Boaretto hanno così immortalato la suggestiva performance di un nuovo duo musicale molto interessante perché composto dal già noto chitarrista Carlo Zannetti e dalla bravissima cantante emergente Giulia Lugarini.

Il progetto ha visto la partecipazione, nella prima sessione di riprese svoltasi in giugno, di alcuni big della musica come Marco Ferradini, il gruppo degli “Statuto” ed il produttore torinese Francesco Venuto.

Il prossimo appuntamento si terrà nel contesto della splendida Villa Draghi di Montegrotto Terme con nuove riprese di altri grandi della musica italiana, dei bambini della “Simply Dance School” di Montegrotto Terme ed di altri luoghi straordinari.

 

 

 

 

Carlo Zannetti festeggia 35 anni di musica suonando a Vienna in una nota sala d’incisione per una produzione internazionale

Milano, 23 giugno 2017 – In una nota sala di registrazione di Vienna  si terranno a breve le prime prove e le relative incisioni di un importante progetto musicale legato ad una produzione di livello internazionale.

Carlo Zannetti, a partire dal 24 giugno, sarà uno dei session men impegnati in questa speciale sessione di incisione.

L’artista di origine emiliana festeggerà i suoi 35 anni di attività professionale iniziata nel 1982 come poli-strumentista turnista, cantautore, direttore artistico e scrittore,  suonando le sue chitarre in Austria.

Zannetti oltre ad essere un buon cantante, suona la chitarra, il basso, il pianoforte e l’armonica, ha all’attivo circa 1200 concerti dal vivo e 3 album di canzoni proprie pubblicati a più riprese: “Carlo Zannetti” del 1995, “L’Ulisse del 2000” del 1997 e  l’ultimo uscito “Vincimi” del 2016 prodotto e diffuso dalla etichetta iM – Carlo Zannetti di Zurigo.

Fin dal 1982 iniziò a collaborare con i più grandi nomi della musica italiana: Loredana Bertè, Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Shel Shapiro, Jalisse, Jimmy Fontana, Marco Ferradini, Andrea Mirò, Statuto, Sonohra, Chiara Canzian.

Nella sua lunga carriera oltre a girare in lungo ed in largo tutta l’Italia svolge attività artistica anche all’estero soprattutto in Francia, Austria e Germania.

Nel 2015 si afferma a livello nazionale  come scrittore, in seguito dell’uscita del suo primo libro, intitolato “Il paradiso di Levon” edizioni “Anordest”, presentato anche a Chambery in Francia nel corso della prestigiosa rassegna letteraria “Festival Du Premier Roman” 28^ edizione.

Il nome Levon é commemorativo ed é impiegato per celebrare l’indimenticabile figura del compianto Levon Helm, storico batterista e cantante del gruppo ” The Band “.  Carlo Zannetti incontrò il  famosissimo musicista statunitense a Londra nei primi anni ’90 e da allora, fino al 2005,  instaurò con lui una vera amicizia, che nacque in un primo momento da una simpatia iniziale, che fu coltivata poi tramite alcuni scambi epistolari, e che si consolidò nel tempo con la scoperta di parecchie affinità caratteriali comuni, legate ai valori della vita, alla passione per la musica e al più profondo amore nei confronti di  tutti gli animali.

Nel 2016 scrive un altro libro dal titolo “La giravolta di Loris” ultimato in Francia, nazione nella quale ha vissuto per  alcuni anni. Il nuovo libro viene pubblicato a livello nazionale in cartaceo ed in formato eBook il 10 novembre 2016 dalla “Giovanelli Edizioni” di Bologna.

Sempre nello stesso anno inizia a collaborare come articolista con alcuni giornali nazionali come  ” Il Gazzettino”, ” Il Popolo Veneto” ed il network “Youmandesign” legato al famoso Centro Culturale “Leonardo da Vinci” di Milano.

Nel febbraio del 2017 partecipa come scrittore alla raccolta di racconti “Love Writers”  di “Ophelia’s Friends – Milano “ edizioni “Asino Rosso” di Ferrara e compone testo e musica di “Notti Meravigliose”, una canzone che interpretata dall’autore stesso e da Stefania Romito, diviene la colonna sonora dell’omonimo video clip.

 

È uscito “Tutto quello che non c’é”, il nuovo videoclip di Carlo Zannetti

Padova, 14 giugno 2017 – È uscito il nuovo video clip musicale del cantautore Carlo Zannetti, pubblicato anche su Youtube,della sua canzone “Tutto quello che non c’é” scritta interamente da lui.

Il video, girato in una villa storica nei pressi di Padova da Andrea Boaretto, é un connubio di splendide immagini e musica.

Il brano é stato registrato a Milano con la collaborazione agli arrangiamenti di Joe Migliozzi e propone sonorità di chitarre acustiche, basso e chitarra elettrica suonate proprio da Carlo Zannetti, che canta un testo poetico che descrive l’amore  di una donna che riesce ad entrare con grazia nella vita sregolata di un uomo.

Un video  arricchito dall’esibizione della ballerina professionista Giorgia Giacon di Padova che volteggia nell’aria inseguendo le note e la dolcezza della colonna sonora.

Il video è stato pubblicato su Youtube al link www.youtube.com/watch?v=eZJ6-fx58Ew .

 

 

 

Marco Ferradini, Carlo Zannetti, Francesco Venuto e gli “Statuto” insieme per il video “Cipresso Infinito”

Padova, 7 giugno 2017 – Marco Ferradini, Carlo Zannetti, Francesco Venuto e gli “Statuto” insieme ai bambini della “Simply Dance School”sono stati gli attori protagonisti delle prime riprese eseguite domenica 4 giugno a Montegrotto Terme (Pd) per la realizzazione del video clip “Cipresso Infinito“.

Il progetto, patrocinato dal Comune di Montegrotto Terme (PD), prevede la realizzazione di una serie di appuntamenti nei luoghi più prestigiosi della cittadina termale con ospiti d’eccezione.

Il filmato vede la regia e il montaggio di Andrea Boaretto, con al centro un messaggio di pace e d’amore che diventerà un augurio per tutto il mondo una volta postato su “Youtube” prima della fine del 2017.

Un cipresso, nei pressi della splendida Villa Draghi, sarà adornato dai bambini con bellissime fotografie, oggetti colorati e lettere personali che descriveranno i loro desideri per un futuro migliore.

Il video avrà come colonna sonora una cover in versione acustica della celebre canzone “Happy Xmas – War is Over” firmata da John Lennon e Yoko Ono.

 

I cantautori Carlo Zannetti e Marco Ferradini, protagonisti a Montegrotto Terme (PD)

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

carlozannettiufficiostampa@gmail.com

 

Exit mobile version