Krea Textilien si trasferisce a Krefeld, capitale europea del tessile

Roma, 22 gennaio 2018 – Krea Textilien, protagonista principale in Europa nella vendita del tessuto tecnico per la stampa digitale, consolida la propria crescita trasferendosi a Krefeld città della seta e centro europeo del tessile, in nuovi e più imponenti locali investendo nella propria logistica e infrastruttura informatica.

La città di Krefeld apparteneva alla cinta tessile renana, nella quale fiorì soprattutto l’industria tessile. Già nel XVI secolo aveva ottenuto una particolare importanza nel commercio della seta e altri tessuti pregiati.

Come distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti Krea Textilien, la Trend è orgogliosa di questa importante novità che renderà ancora più rapida l’evasione degli ordini e le consegne ai tantissimi clienti Italiani che hanno apprezzato sia la qualità dei prodotti Krea Textilien che l’alto livello di servizio garantito dai nuovi magazzini in Germania e dalle partenze giornaliere per il mercato Italiano.

Per maggiori informazioni scrivere a commerciale@trendsrl.net

Tutte le ultime novità sulla stampa tessile a Heimtextil 2018

Milano, 20 dicembre 2017 – Mimaki, realtà globale specializzata nella produzione di stampanti inkjet di grande formato e sistemi da taglio, da sempre pioniere nel settore del textile printing, conferma anche per il 2018 la presenza a Heimtextil (Francoforte, 9-12 gennaio 2018 – stand D1 – pad. 6.0) dove esporrà le più recenti soluzioni per la stampa diretta e a sublimazione su tessuto oltre a una vasta gamma di esempi applicativi.

Mimaki, dove la stampa tessile digitale è di casa
Un elemento di forza della presenza di Mimaki sono sempre le applicazioni, e Heimtextil non farà eccezione. Designer e produttori di articoli per l’home decor sono invitati a visitare la ricca gallery di esempi applicativi, dove potranno toccare con mano l’eccezionale bellezza e qualità dei tessuti stampati in digitale. Dalle lenzuola ai cuscini, dai tappeti alla carta da parati, fino alle tende per doccia: l’estrema versatilità delle soluzioni Mimaki offre un’ampia gamma di applicazioni in grado di fungere da moodboard per le nuove tendenze del mercato. Sia che venga destinata alla produzione di campionature, di articoli personalizzati o di basse e medie tirature l’utilizzo della stampa tessile digitale è in costante aumento. L’unico limite è quello dell’immaginazione.

Stampanti tessili per ogni esigenza
In fiera Mimaki mostrerà l’efficienza e l’economicità della stampa tessile su un ampio range di tessuti naturali e sintetici. In esposizione:

  • La serie Mimaki Tx300P: soluzioni entry-level a tecnologia ibrida estremamente flessibili, per una stampa rapida ed efficiente su un ampio ventaglio di tessuti. Queste macchine, infatti, sono in grado di lavorare contemporaneamente sia con inchiostri a pigmento per la stampa su cotone, sia con inchiostri sublimatici per la stampa su poliestere, senza la necessità di sostituire il sistema di erogazione.Come tutte le stampanti tessili Mimaki, anche la serie Tx300P assicura immagini eccezionali e ottimi dettagli per soddisfare anche i designer più esigenti.
  • Stampanti a sublimazione per tessuti: Mimaki propone diverse stampanti a sublimazione che vanno dalle soluzioni entry-level a quelle per grandi formati e volumi elevati. Gli inchiostri Mimaki sono certificati OEKO-TEX® e permettono di riprodurre colori vivaci, compreso il giallo e il rosa fluorescente. La certificazione OEKO-TEX® offre alle aziende appartenenti a tutta la filiera tessile uno strumento ottimale e un chiaro valore aggiunto per il loro controllo di qualità, contribuendo a garantire una sicurezza di prodotto elevata ed efficace dal punto di vista del consumatore finale.

Heimtextil è un appuntamento di grande importanza per Mimaki,” spiega Ronald van den Broek, General Manager Sales di Mimaki Europe. “Quest’anno in particolare saremo presenti con le nostre soluzioni entry-level e di fascia media, ma anche con la serie Mimaki Textile Pro destinata alla stampa di volumi più elevati. Obiettivo della nostra partecipazione è fornire ispirazione a tutti i visitatori, dagli stilisti agli addetti ai lavori, mostrando loro le infinite potenzialità applicative offerte oggi dalla stampa tessile digitale”.

Il nostro scopo è essere fonte di ispirazione per tutti coloro che visiteranno il nostro stand,” aggiunge van den Broek “anche se molto spesso sono gli stessi visitatori a fornirci stimoli interessanti. Il pubblico di Heimtextil è sempre molto creativo, siamo quindi particolarmente impazienti di poter condividere direttamente in fiera spunti e idee che potranno contribuire al futuro sviluppo del textile printing”.

Per maggiori informazioni visitare i siti web Mimaki, sul sito Bompan e sul sito Trend.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A PSI 2018 la mini-linea di stampa articoli promozionali di Mimaki

MILANO, 19 DICEMBRE 2017 – Mimaki, leader globale nella produzione di stampanti inkjet di grande formato e sistemi da taglio, sarà presente a PSI 2018 (Düsseldorf Messe – 9 /11 gennaio, stand B17, padiglione 12), la principale fiera europea dedicata al mondo del promozionale. Mimaki esporrà una tra le più complete gamme di soluzioni per la stampa digitale dedicata ai prodotti promozionali, oltre a una ricca gallery di campioni stampati in 3D.

 “Il nostro stand di 104 m² è progettato per simulare realisticamente un’azienda o uno stabilimento che produce una vasta gamma di articoli promozionali 24/7”, spiega Ronald van den Broek, General Manager Sales di Mimaki Europe. “Stampa a 360° ininterrotta su oggetti cilindrici come bottiglie con l’opzione Kebab, decorazione di cover per cellulari e stampa con inchiostro flessibile su materiali che si estendono o si piegano: i visitatori troveranno le soluzioni di cui hanno bisogno per garantirsi un vantaggio competitivo”.


La più ampia gamma di soluzioni di stampa promozionale al mondo
A PSI 2018 Mimaki dimostrerà che i sistemi di stampa digitali sono destinati a rivoluzionare la personalizzazione degli articoli promozionali. Vedere queste soluzioni creative ispirerà gli addetti ai lavori a spingersi oltre con la stampa digitale per produrre in modo rapido, conveniente e sostenibile promozionali unici e di alta qualità, differenziandosi così dagli altri player.

In mostra allo spazio espositivo Mimaki:

  • Mimaki UJF-7151plus: soluzione compatta per stampa diretta UV LED su oggetti, sarà impiegata per stampare su cover per cellulari di vari formati e su portachiavi in acrilico. Il sistema è dotato di una tecnologia all’avanguardia che garantisce un’alternativa digitale potente e affidabile alle aziende di stampa serigrafica tradizionali. Con una risoluzione fino a 1200 dpi, UJF-7151plus offre un’area stampabile di 710×510 mm. La macchina stampa in quadricromia, con l’aggiunta degli inchiostri bianco e trasparente, oltre al primer. Alla kermesse, l’acrilico per i portachiavi sarà tagliato con una macchina laser Trotec.
  • Mimaki UJF-3042MkII e UJF-6042MkII: stampanti flatbed UV di ultima generazione. Sono dotate di opzioni di inchiostro multiple e sono compatibili con un’ampia gamma di applicazioni. Grazie all’utilizzo degli inchiostri LUS-120, estendibili fino al 170%, è possibile stampare su superfici morbide come le custodie a portafoglio per smartphone. Gli inchiostri LUS-150 hanno un’estendibilità del 150% e sono compatibili con una vasta gamma di supporti. Inoltre, gli inchiostri rigidi LH-100 sono ideali per accessori o articoli di cancelleria generalmente esposti a elevati livelli di abrasione, ma anche per stampa su vetro, metallo e resine. Durante la fiera queste stampanti opereranno su confezioni di batterie, penne, bottiglie in alluminio e taccuini in similpelle.
  • UCJV300-160: le nuove print & cut con tecnologia UV LED permettono l’inedita stampa a quattro strati (colore, nero, bianco, colore). Ciò offre l’opportunità di creare esclusive grafiche retroilluminate in cui l’immagine stampata o una sezione della stessa si “trasformano” quando si accende una sorgente luminosa, dando vita a una visualizzazione diurna e notturna. Inoltre, l’inchiostro a elevata coprenza semplifica la stampa blockout, consentendo di creare in modo semplice ed efficiente grafiche bifacciali.

Le soluzioni Mimaki per la personalizzazione di articoli promozionali offrono tantissimi vantaggi” aggiunge van den Broek. “Siamo certi che i visitatori rimarranno sorpresi e ispirati dalla varietà di materiali su cui siamo in grado di stampare. Una delle caratteristiche eccezionali offerte dalle nostre macchine è la capacità di lavorare grazie alla modalità LD su superfici irregolari con differenze di spessore fino 4,5 mm, come sui bordi delle cover per cellulari, senza alcuna visibile riduzione della qualità. Crediamo che questa possibilità sia piuttosto insolita nel settore. Non vediamo l’ora di parlare di nuove opportunità di business con i visitatori del nostro stand!”

Per maggiori informazioni visitare i siti web Mimaki, sul sito Bompan e sul sito Trend.

 

A InPrint 2017 la nuova gamma di stampanti Mimaki

Milano, 9 novembre 2017 – A InPrint 2017 Mimaki presenterà la più ampia gamma di soluzioni per stampa industriale esistente sul mercato.
Le applicazioni spaziano da etichette per avvisi di sicurezza a targhette di identificazione e interruttori a membrana, fino a campioni di packaging e articoli promozionali.

Mimaki, leader globale nella produzione di stampanti inkjet di grande formato e di sistemi da taglio, prenderà parte a InPrint 2017 (Monaco, 14-16 novembre 2017) proponendo la più ampia gamma di soluzioni stampa e taglio con prestazioni industriali.

Inoltre, l’azienda presenterà campioni 3D realizzati in quadricromia con la stampante 3D a inchiostro UV LED 3DUJ-553 per dimostrare il potenziale di questa tecnologia, ideale per una rapida produzione di prototipi, stampi, modelli e altro ancora.

Le tecnologie di stampa industriale stanno cambiando il volto della produzione e Mimaki continua a investire per dare impulso a questa evoluzione”, spiega Ronald van den Broek, Sales Manager EMEA di Mimaki Europe. “Vogliamo offrire nuove redditizie opportunità a brand e produttori operativi nei settori merceologici più variegati. Siamo certi che la nostra gamma di soluzioni per la stampa industriale presenti ad oggi la più ampia scelta disponibile sul mercato. Il nostro obiettivo in fiera è ispirare gli operatori con tante nuove idee che potranno adottare nelle loro aziende”.

Tra le tecnologie Mimaki presenti a InPrint 2017:

•    Le stampanti flatbed della serie UJF con inchiostro UV LED ad alta precisione. Oltre alla capacità di stampare su diversi supporti, tra cui plastica, legno, metallo e vetro, questi sistemi permettono la stampa diretta a 360º su oggetti cilindrici.
•    Il plotter da taglio flatbed CFL-605RT. Progettato per consentire la finitura immediata di imballaggi e prototipi, è l’integrazione ideale della serie UJF per una soluzione di produzione completa.
•    La versatile print & cut UV LED UCJV300-160. Dotata di funzionalità quali la stampa a quattro strati per la realizzazione di grafiche in cui l’immagine stampata o una sezione della stessa si “trasformano” quando si accende la sorgente luminosa, inchiostro ad asciugatura istantanea e costi di gestione contenuti, garantisce risultati vivaci e accattivanti.
•    I campioni prodotti con Mimaki 3DUJ-553, la prima stampante 3D in quadricromia a livello mondiale in grado di riprodurre oltre 10 milioni di combinazioni cromatiche.
•    Processo di termoformatura sottovuoto realizzato utilizzando l’inchiostro flessibile Mimaki LUS-350 in combinazione con la macchina per termoformatura sottovuoto di Formech. L’inchiostro LUS-350 si allunga del 350% se riscaldato a una temperatura compresa tra i 120 ºC e i 200 ºC. Una volta raffreddato a temperatura ambiente, la rigidità dell’inchiostro viene ripristinata assieme a un’aderenza perfetta al prodotto stampato.
•    La stampante a sublimazione TS300P-1800. Offre velocità, qualità e altissime prestazioni per impieghi in ambito tessile e fashion.

A InPrint 2017 i visitatori potranno osservare un ampio assortimento di soluzioni innovative per stampa e taglio che stanno cambiando il volto del settore industriale. L’adozione di queste tecnologie digitali offre agli operatori un concreto vantaggio in un settore in rapida evoluzione” ha aggiunto van den Broek..

Mimaki sarà a InPrint 2017; hall A6 stand 214.

Per maggiori informazioni visitare i siti web Mimaki, sul sito Bompan e sul sito Trend.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mimaki, presentato il nuovo plotter da taglio CF22-1225

Presentata la soluzione chiavi in mano che rende la produzione di campioni, insegne e cartellonistica più rapida, facile e redditizia, in combinazione con la stampante flatbed JFX200-2513 e il software ArtiosCAD

Milano, 27 ottobre 2017 – Mimaki, leader globale nella produzione di stampanti inkjet di grande formato e sistemi da taglio, ha presentato il nuovo plotter da taglio in pianoCF22-1225 che gestisce formati fino a 1.220×2.440 mm, complemento ideale per la stampante flatbed UV LED JFX200-2513.

Con l’aggiunta del software ArtiosCAD Designer Solution, il sistema dà vita a un flusso di lavoro completo di stampa e taglio per la creazione di prototipi o imballaggi personalizzati consentendo ai professionisti del settore di realizzare lavori di stampa e taglio sempre più redditizi. Il nuovissimo CF22-1225 è stato presentato in anteprima presso lo stand Bompan a Viscom Italia 2017.

Abbiamo messo a frutto le nostre ampie conoscenze in materia di soluzioni di taglio con lo sviluppo del nuovo plotter CF22-1225,” spiega Ronald Van den Broek, General Manager Sales di Mimaki Europe.

Unito alla stampante flatbed UV LED JFX200-2513 e al software ArtiosCAD, questo plotter è una soluzione completa e ideale per il taglio e la cordonatura, ma anche per il taglio alternato di materiale espanso impiegato negli imballaggi” continua il manager.

Van den Broek poi prosegue: “Gli inchiostri UV LED Mimaki sono in grado di stampare su diversi materiali, tra cui supporti non patinati, ottenendo risultati dai colori vivaci. Rivolta alle realtà impegnate nello sviluppo di sofisticati lavori grafici di cartellonistica, nella creazione di modelli e campionature di imballaggi, nella gestione di richieste speciali di arredamento in piccoli lotti, oppure semplicemente nella creazione e produzione di design su richiesta, questa soluzione raccoglierà sicuramente grandi consensi. Permette, infatti, di fornire servizi di qualità a valore aggiunto assicurando margini elevati ed evitando, al contempo, la necessità di rifiutare progetti o di doversi rivolgere a risorse esterne”.

Funzione ID Cut del software RasterLink6 Plus

L’ultima versione del diffuso software RIP Mimaki RasterLink include la funzione ID Cut, che rende la stampa e il taglio più semplici e rapidi. Oltre ai crocini di registro, il software RasterLink6 Plus consente la lettura del codice a barre, automatizzando il processo di produzione. Questa funzione è particolarmente utile quando si eseguono lavori di stampa e taglio, poiché il dispositivo legge in continuo i dati sia per i lavori singoli, sia per quelli combinati.
Il software RasterLink6 Plus include, inoltre, il plug-in FineCut per Adobe Illustrator, con cui si ottiene una comoda anteprima di stampa che consente di correggere eventuali errori prima di passare alla produzione vera e propria. Infine, grazie all’ampia gamma di strumenti selezionabili è possibile tagliare materiali industriali quali acrilico, espansi e gomma, con spessore fino a 55 mm.

Tempi di consegna rapidi per progetti speciali

Implementando il flusso di lavoro di stampa e taglio completo si è in grado di gestire gli ordini, dalla progettazione alla finitura, in modo integrato, assicurando ai propri clienti prodotti di alta qualità curati fin nei minimi dettagli, anche per le piccole tirature.
La commercializzazione di Mimaki CF22-1225 è prevista per la fine del 2017.

Per maggiori informazioni visitare i siti web Mimaki, sul sito Bompan e sul sito Trend.

 

Stampanti, arrivano le ‘Stampa & Taglia’

Mimaki presenta UCJV300-160 e UCJV150-160, gli innovativi sistemi ‘Stampa & Taglia’ che tracciano il futuro del Sign & Graphics. L’esclusiva modalità di stampa a 4 strati per visualizzazione day/night, il taglio integrato e gli inchiostri UV LUS-170 offrono una finitura immediata ed estrema versatilità ampliando le possibilità di applicazione e la varietà dei supporti compatibili

Milano, 29 settembre 2017 – Sono state annunciate oggi il lancio delle stampanti UCJV300-160 e UCJV150-160, le nuove ‘Stampa & Taglia’ con tecnologia LED UV della Mimaki, leader globale nella produzione di stampanti inkjet di grande formato e sistemi da taglio.

Queste esclusive stampanti ‘Print & Cut’ offrono ancora più creatività al settore della produzione grafica per insegne e cartellonistica, mantenendo inalterate la redditività, la produttività e la semplicità d’uso che caratterizzano i sistemi firmati Mimaki.

Ad ottimizzare ulteriormente le performance di queste soluzioni il nuovissimo inchiostro ecologico LUS-170, che garantisce colori vivaci e risultati di grande impatto.

Le stampanti della nuova Serie UCJV saranno disponibili sul mercato a partire da novembre 2017.

I sistemi UCJV sono proposti in due modelli: UCJV150-160 per stampe in quadricromia e UCJV300-160 che può utilizzare fino a sette colori differenti in comodi flaconi da un litro”, spiega Ronald Van den Broek, General Manager Sales di Mimaki Europe.

“Entrambi sono in grado di realizzare un’ampia gamma di applicazioni di stampa e taglio rispondendo in maniera efficace e innovativa alle esigenze dei fornitori di servizi di stampa per insegne, commerciali e imballaggi. La tecnologia di essiccazione UV-LED amplia, inoltre, la gamma di supporti compatibili, includendo anche i materiali non coatizzati e le pellicole molto sottili, particolarmente sensibili al calore e quindi non adatte alla stampa con sistemi a solvente o latex a temperature elevate”.

“Il nostro reparto R&D lavora incessantemente alla messa a punto di soluzioni innovative per i nostri clienti”, aggiunge Ronald Van den Broek “e questi due nuovi sistemi rispondono senza dubbio a tale obiettivo. Siamo impazienti di presentare le loro infinite potenzialità ai visitatori delle numerose fiere a cui parteciperemo a settembre e ottobre.”

Le nuove UCJV300-160 e UCJV150-160 verranno esposte nel corso dei più importanti eventi fieristici autunnali presso gli stand di Mimaki e dei suoi partner, tra cui:

  • Viscom Italia (Milano, Italia, 12 – 14 ottobre 2017): Bompan (Padiglione 8, stand E23/E27/G20/G26)
  • Salon C!Print (Madrid, Spagna, 26 – 28 settembre 2017): Digidelta Internacional (stand C51)
  • Print in Progress (Parigi, Francia, 11 – 12 ottobre 2017): Mimaki Europe (stand E18)
  • The Print Show (Telford, Regno Unito, 11 – 13 ottobre 2017): Hybrid Services (stand C06b)
  • Sign Istanbul (Istanbul, Turchia, 4 – 8 ottobre 2017): Mimaki Eurasia (stand E20)
  • Viscom Dusseldorf (Germania, 18 – 20 ottobre 2017): Mimaki Deutschland (hall 13, stand D19)

Una grafica, due visualizzazioni
Il sistema di stampa a quattro strati (colore, nero, bianco, colore), disponibile sul modello UCJV300-160, consente ai progettisti di creare esclusive grafiche a più livelli per applicazioni retroilluminate in cui l’immagine stampata o lo schema cromatico si “trasformano” in base alla sorgente luminosa. Questa speciale possibilità permette di ottenere prodotti di eccezionale impatto visivo e ad alto margine di profitto, mantenendo bassi i costi operativi e riducendo i tempi di produzione.

Capacità di taglio integrata
La funzionalità di taglio integrata permette di realizzare con un’unica stampante elevati volumi di etichette, decalcomanie, grafiche per vetrine e pavimenti, espositori POP, decorazione veicoli, imballaggi, prototipi e molto altro ancora. Inoltre, la tecnologia a inchiostro UV previene problemi legati allo spellicolamento e alle lavorazioni dopo il taglio che possono verificarsi con la stampa a solvente o latex.

Asciugatura istantanea per l’utilizzo immediato
Le stampe ottenute con la Serie UCJV si asciugano immediatamente anche a velocità di lavorazione elevate. Ciò riduce notevolmente i tempi di lavorazione con prodotti subito pronti per la finitura, a differenza di altre tecnologie che richiedono processi di asciugatura o degassamento. In molti casi l’asciugatura istantanea e l’estrema resistenza ai graffi delle stampe UV evitano la necessità di finiture aggiuntive come la laminazione, riducendo ulteriormente tempi e costi di produzione.

Inchiostro bianco come valore aggiunto
La combinazione di inchiostri colorati e di inchiostro bianco sul modello UCJV300-160 assicura stampe a valore aggiunto per applicazioni su pellicole trasparenti o semi-opache. Rispetto ad altre tipologie di inchiostro come solvente o latex, gli UV garantiscono una coprenza superiore con un minore consumo per metro quadrato, mantenendo la vivacità e la densità cromatica delle immagini. L’inchiostro a elevata coprenza semplifica anche la stampa blockout, consentendo di creare in modo semplice ed efficiente grafiche per vetrine che presentano due visualizzazioni diverse in base al lato da cui si guarda, come accade con le insegne per porte “SPINGERE/TIRARE”. Queste funzionalità garantiscono un rendimento superiore, riducono gli scarti e permettono di ottenere grafiche fronte/retro con costi complessivi inferiori.

Funzione ID Cut nel software RasterLink6 plus
Le stampanti della Serie UCJV verranno fornite con la versione aggiornata del software RasterLink6 plus, ricca di funzionalità come l’ID Cut che rende la stampa e il taglio più semplici e rapidi. Il codice a barre, che viene letto dal sensore di indicatori di taglio sulla UCJV, contiene informazioni che automatizzano il processo. Ciò risulta particolarmente utile quando si eseguono lavori di stampa-taglio nidificati, poiché la taglierina legge ininterrottamente i dati per lavori singoli e combinati.

Grazie al plug-in FineCut per Adobe Illustrator incluso nel software RasterLink6 plus è possibile ottenere un’anteprima per la stampa a 4 strati, visualizzando l’effetto day/night prima della stampa. RasterLink6 plus è ora compatibile con PDF 1.5 e versioni successive.

Tecnologie Mimaki Core
Le tecnologie di serie che contraddistinguono i sistemi Mimaki garantiscono qualità di stampa eccezionale e produttività ininterrotta.

  • Mimaki Advanced Pass System 4 (MAPS4) – impiega un modello di algoritmo avanzato per ridurre il banding visibile.
  • Variable Dot Printing (VDP) – utilizza gocce di inchiostro più piccole per ottenere sfumature più morbide e gocce più grandi per creare fondi pieni e uniformi.
  • Waveform Control (WFC) – utilizza precisissime frequenze per la gravità e la viscosità specifiche per ciascun inchiostro in modo da definire e posizionare con precisione ogni singola goccia.
  • Mimaki Circulation Technology (MCT) – agita continuamente gli inchiostri bianchi per evitare la sedimentazione.
  • Nozzle Check Unit, (NCU) – rileva eventuali chiusure degli ugelli e attiva automaticamente una serie di funzioni di ripristino.
  • Nozzle Recovery System, (NRS) – assegna automaticamente ugelli operativi quando viene rilevato un ugello chiuso.
  • Half Cut (HC) – una funzione proprietaria che consente di tagliare il foglio di supporto, lasciando un piccolo punto di connessione che può essere staccato se necessario, garantendo che i pezzi con tagli di scontorno siano più semplici da gestire e con meno scarti.
  • Over Cut (OC) – esegue un taglio trasversale in corrispondenza delle posizioni iniziale e finale, in modo che il pezzo finito presenti contorni definiti senza segmenti tagliati in modo meno preciso.
  • Continuous (C) – i crocini di taglio vengono rilevati in modo automatico e ininterrotto per garantire un taglio preciso.
  • Segment (S) – rileva i crocini di taglio intermedi nella direzione di alimentazione e consente correzioni a 4 punti per ciascun segmento per assicurare un taglio preciso su tutta la lunghezza, anche se l’immagine risultasse distorta.

Per maggiori informazioni visitare i siti web Mimaki, sul sito Bompan e sul sito Trend.

 

 

 

 

 

 

Le rivoluzioni della stampa al Viscom 2017 di Milano

Milano, 21 settembre 2017 – Al Viscom 2017 di Milano saranno al centro dell’attenzione con le innumerevoli novità tecnologiche in fatto  di stampa. Quest’anno verranno presentate innovazioni corporate e di prodotto che promettono di rivoluzionare il mondo della visual communication.

In mostra tante anteprime pronte a fare il loro debutto italiano ed europeo sul palcoscenico della kermesse milanese che potenziano l’ineguagliabile gamma di soluzioni di stampa inkjet.

Le macchine saranno esibite secondo aree tematiche che corrispondono alle business unit aziendali: Sign&Graphics (SG) con il più ampio ventaglio di sistemi per la grafica, Industrial Products (IP) per soddisfare le richieste di personalizzazione dell’industria e del settore promozionale e Textile&Apparel (TA) con soluzioni studiate ad hoc per la stampa su tessuto.

Sign&Graphics (SG)

Imperdibile una visita all’area dedicata al Sign&Graphics (SG) che anticiperà il lancio italiano della UCJV300-160 e UCJV150-160, i rivoluzionari sistemi print & cut a tecnologia LED UV. Le nuove stampa e taglio Mimaki sono caratterizzate da un esclusivo sistema di stampa a 4 strati, ideale per la retroilluminazione day/night, il taglio integrato e l’asciugatura istantanea dell’inchiostro UV, insieme a molte altre caratteristiche visibili in stand. Destinate ai settori delle insegne e della cartellonistica, saranno disponibili sul mercato a partire da novembre 2017.

Textile&Apparel (TA)

Mimaki sarà presente nel Textile Shop con la presentazione di originali applicazioni per il settore tessile, quali ad esempio vestiti, borse e scarpe, tutti realizzati con tecnologie proprietarie.

Non mancheranno infine importanti innovazioni di prodotto anche nell’area riservata all’Industrial Products (IP), dalle UV flatbed da tavolo a quelle di grande formato con diverse varianti di inchiostro. Le più moderne soluzioni di stampa in grado di soddisfare le richieste di personalizzazione dell’industria a 360°, insieme a novità interessanti atte a completare l’intera “catena di produzione” della lavorazione dei materiali.

Ogni caratteristica tecnica e beneficio sarà comprovato attraverso dimostrazioni live gestite da tecnici specializzati che saranno a disposizione dei visitatori per illustrare la versatilità e le prestazioni delle tecnologie Mimaki. Immancabile anche la ricca gallery di applicazioni di successo, pensata per fornire a clienti e prospect spunti di ispirazione per lo sviluppo di nuovi business.

Per maggiori informazioni visitare i siti web Mimaki, sul sito Bompan e sul sito Trend.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nasce la prima stampante 3D al mondo con qualità fotografica

La rivoluzionaria stampante della Mimaki consente la costruzione di un oggetto 3D in quadricromia con qualità fotografica, e con oltre 10 milioni di combinazioni di colore

Milano, 12 settembre 2017 – Mimaki, leader globale nella produzione di stampanti inkjet di grande formato e sistemi da taglio, ha annunciato il lancio sul mercato della LED UV 3DUJ-553, la prima stampante 3D a inchiostro al mondo in grado di realizzare insegne, prototipi, componenti, oggetti moda e design e altre applicazioni 3D con colori realistici, in oltre 10 milioni di combinazioni, eliminando la necessità di lunghe verniciature manuali.

Il mercato della stampa 3D sta registrando una crescita costante e Mimaki risponde con una soluzione veramente esclusiva”, spiega Ronald van den Broek, General Manager Sales di Mimaki Europe.

Le tecnologie finora esistenti per la creazione di oggetti stampati in 3D presentano due problematiche principali. La prima è legata alla capacità di ottenere colori di qualità fotografica, richiedendo spesso una successiva verniciatura, operazione di per sé lunga e onerosa. Il secondo fattore di debolezza è la necessità di rimuovere i dispositivi di fissaggio prima di poter utilizzare il prodotto.

Un’operazione che, oltre a richiedere tempo, implica il rischio di danneggiare l’oggetto. Con Mimaki 3DUJ-553 questi due limiti vengono superati, poiché la macchina è in grado di stampare colori di qualità fotografica con oltre 10 milioni di combinazioni diverse.

Inoltre, il materiale di supporto è idrosolubile e può essere quindi facilmente eliminato con acqua senza danneggiare l’oggetto. Ciò consente un processo produttivo, economicamente efficiente, volto alla realizzazione di straordinari prodotti stampati in 3D, anche con finiture elaborate. Riteniamo che questa nuovissima soluzione di stampa 3D verrà accolta con entusiasmo dai professionisti di diversi settori, da quello della produzione di insegne e grafica a quello dell’istruzione, sanitario, manifatturiero, architettura, moda, edilizio e altri ancora” ha spiegato ancora manager.

Mimaki vanta una lunga tradizione nell’introduzione di soluzioni innovative di stampa inkjet, per la realizzazione di infinite applicazioni che spaziano dai banner alle insegne bidimensionali, fino a tessuti e stampa diretta su oggetti, anche cilindrici.

Un’esperienza che la multinazionale nipponica ha messo a frutto per lo sviluppo della stampante 3D in quadricromia 3DUJ-553.

Un sistema che soddisfa persino i requisiti di precisione professionali per la costruzione tridimensionale di oggetti di qualsiasi tipo, con una stesura estremamente precisa delle gocce di inchiostro e la possibilità di scegliere tra tre dimensioni del punto per la realizzazione delle gradazioni cromatiche con meno granularità.

Il risultato sono oggetti stampati in 3D sufficientemente resistenti da sopportare successive lavorazioni come la verniciatura e l’inserimento di viti e altri dispositivi.

Abbiamo annunciato questa soluzione a drupa 2016 attraverso la presentazione di alcuni esempi applicativi e i primi feedback erano già entusiastici”, afferma van den Broek. “Da allora il confronto con i potenziali clienti ci ha confermato che 3DUJ-553 è la soluzione di stampa 3D attesa dal mercato. Prevediamo di registrare una rapida diffusione di questa tecnologia una volta che sarà commercializzata alla fine di quest’anno. Il tutto con il valore aggiunto dell’eccellente assistenza di Mimaki e del servizio di supporto che assicura una rapida implementazione e una produzione ininterrotta nella massima misura possibile”.

Dettagli: attenzione al colore

  • Oltre 10 milioni di combinazioni cromatiche. Con il suo metodo di essiccazione LED UV, 3DUJ-553 è in grado di produrre oggetti strato dopo strato e di applicare una verniciatura finale con inchiostro UV e spessore di circa 22 micron impiegando inchiostri CMYK, bianco e clear, assicurando un risultato finale di eccellente qualità. L’essiccazione LED UV applica una quantità di calore minima all’oggetto. La stampante offre tempi di avviamento rapidi e un consumo energetico minimo, riducendo i costi generali di gestione.
  • Gamma cromatica estesa. Questa strategia di stampa in quadricromia consente di ottenere l’84% della gamma cromatica FOGRA 39L e il 90% della gamma SWOP. Uno strato di inchiostro bianco dona ulteriore brillantezza ai colori.
  • Profili colore. 3DUJ-553 è la prima stampante 3D al mondo ad avvalersi dei profili colore. Ciò significa non solo colori precisi, ma anche la possibilità di creare profili di simulazione per una visualizzazione realistica del colore a monitor. Ciò garantisce una specifica cromatica precisa prima di avviare la stampa, risparmiando così tempo e riducendo gli scarti.
  • Aggiunta della semitrasparenza. L’impiego del clear aggiunge un ulteriore effetto agli oggetti stampati in 3D, in particolare se destinato alla retroilluminazione. La combinazione di inchiostri CMYK e trasparente permette di dare libero sfogo alla creatività.
  • Prestazioni eccellenti nei processi di lavorazione successivi. Gli inchiostri utilizzati da 3DUJ-553 contengono una resina acrilica capace di generare una rigidità equivalente a una resina ABS. Ciò significa che la verniciatura, la foratura e l’applicazione di viti possono essere effettuate senza rischiare di danneggiare l’oggetto. Si ottengono inoltre una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, uniformità della superficie e solidità.
  • Materiale di supporto idrosolubile. 3DUJ-553 utilizza una struttura di supporto idrosolubile che può essere eliminata con acqua molto facilmente. Ciò consente la rimozione del materiale di supporto persino su oggetti estremamente delicati, senza la necessità di tagliare o di grattare via il materiale di supporto come in altri processi di stampa 3D.
  • Videocamera per il controllo dell’avanzamento del processo di stampa. 3DUJ-553 dispone di una videocamera di controllo che consente agli utenti di osservare il processo in ogni fase, riducendo le relative perdite.

Per maggiori informazioni visitare i siti Mimakieurope.comBompan.it o Trendsrl.net.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mimaki presenta la nuova Gamma Print & Cut a Tecnologia UV

Milano, 8 settembre – “Siamo assolutamente lieti di annunciare che, ancora una volta, Mimaki si è resa protagonista di uno svolta rivoluzionaria nel settore del Sign & Graphic grazie all’introduzione sul mercato di due nuovissime soluzioni di stampa e taglio, roll-to-roll, a tecnologia UV”.

Mimaki UCJV150-160 e UCJV300-160 sono già state lanciate in Giappone, Australia e Stati Uniti e saranno per la prima volta presentate in Europa durante la prossima edizione di Viscom Milano, 12-14 Ottobre 2017, presso lo stand Bompan E23/E27/G20/G26 – Pad.08

Non appena rilasciato da Mimaki Europe, questa prima preview di prodotto sarà seguita come d’abitudine dal comunicato stampa e dai successivi approfondimenti presenti sulle presentazioni di prodotto e sulle pagine web di Bompan e Mimaki EU.

Per maggiori informazioni visitare i siti web Mimaki, sul sito Bompan e sul sito Trend.

Labelexpo Europe 2017: rivoluzione in arrivo per i professionisti del Packaging Design

Soluzioni innovative per il processo produttivo di etichette e confezioni speciali o per tirature personalizzate saranno presentate all’edizione 2017 di Labelexpo Europe 2017

Milano, 28 luglio 2017 – “Gain an Unfair Advantage” è il motto con cui Mimaki si presenterà a Labelexpo Europe 2017 (Bruxelles, 25-28 settembre). Un approccio deciso, forte di una gamma di soluzioni innovative di stampa e taglio digitale che rivoluzionano la produzione di etichette e packaging speciali in piccole tirature o customizzati.

Nel mondo del labeling e del packaging c’è una sempre maggiore tendenza alla customizzazione spinta. I brand manifestano la necessità di personalizzare i messaggi e questo crea nuove esigenze sia per i reparti produttivi interni, sia per i service esterni che devono mettere a punto flussi di lavoro dedicati”, spiega Ronald van den Broek, General Sales Manager di Mimaki Europe.

Le tirature sono sempre più basse e il time-to-market sempre più rapido. Altra necessità molto diffusa, la possibilità di produrre rapidamente campioni e modelli per accelerare il processo di progettazione. Il nostro reparto R&D ha lavorato intensamente per sviluppare metodi innovativi e performanti che presenteremo proprio in occasione di Labelexpo”.

Stampa diretta su supporti rigidi

UJF-7151plus, il sistema LED UV compatto per stampa su oggetti, sarà utilizzato in dimostrazioni di stampa diretta su supporti rigidi per la produzione di targhe e placche di alta qualità per marcatura o etichettatura industriale. Il flusso produttivo verrà completato con un piccolo dispositivo di taglio laser per ottenere il prodotto finito.

Una soluzione che garantisce semplicità e convenienza, in particolare per la produzione di basse tirature di applicazioni industriali quali targhette identificative o targhe con numeri. Una tecnologia all’avanguardia che offre una potente e affidabile alternativa digitale alle tradizionali operazioni di stampa serigrafica. Con una risoluzione che raggiunge i 1.200 dpi e un’area di 710 x 510 mm, UJF-7151plus utilizza inchiostri in quadricromia, bianco e trasparente insieme a un primer.

Inchiostro silver per etichette che catturano l’attenzione

Mimaki mostrerà il processo di stampa e taglio di etichette premium realizzate con lo speciale inchiostro argento. La soluzione integrata di stampa e taglio rappresentata dalla serie CJV150 assicura prestazioni elevate, estrema creatività e versatilità, tramite anche l’utilizzo di inchiostri vividi, tra cui l’argento, l’arancio e il light black. Con una risoluzione che raggiunge i 1.440 dpi e velocità fino a 56,2 m2, questi sistemi con inchiostro a solvente offrono un’alternativa molto competitiva per la stampa di etichette.

Velocità garantita anche su materiali ondulati

La stampa digitale diretta su materiali ondulati è un’altra delle sfide affrontate da Mimaki a Labelexpo grazie all’utilizzo della soluzione combinata UJF-6042MkII e CFL-605RT che offre la possibilità di creare in modo rapido e conveniente articoli in materiale ondulato, da scatole a espositori per negozio, con grafiche di forte impatto visivo.

Con un’area di stampa di 610 x 420 mm e spessore fino a 153 mm, UJF-6042MkII assicura produttività e facilità d’uso ed è ideale per stampa diretta su materiali ondulati per la creazione di etichette e packaging, ma anche di insegne, cartelloni e altre applicazioni a elevata densità grafica.

Può montare una vasta selezione di inchiostri, tra cui l’LH-100 (un inchiostro UV con elevata resistenza ai graffi e alle sostanze chimiche che assicura una riproduzione brillante dei colori) o il LUS-120 (ideali per la decorazione di materiali flessibili). Entrambi disponibili in nove colori, tra cui bianco, trasparente e primer.

Stampa a 360º su superfici cilindriche

L’esclusiva opzione Kebab di Mimaki per la stampa diretta a 360º su oggetti cilindrici verrà utilizzata durante Labelexpo per personalizzare bottiglie in vetro e plastica con la flatbed LED UV UJF-3042MkII.

Siamo costantemente impegnati nella messa a punto di nuove soluzioni tecnologiche che possano offrire agli operatori di questi settori un concreto vantaggio per essere sempre più performanti e competitivi, rispondendo così in modo efficace alle dinamiche di un segmento in rapida evoluzione. Labelexpo rappresenterà per noi anche un importante momento di confronto con i professionisti del packaging e del labeling, a cui illustrare le nuove modalità operative che permetteranno di cogliere queste nuove opportunità di business garantendo creatività, redditività e vantaggio sulla concorrenza”, afferma van den Broek.

Per maggiori informazioni visitare i siti MimakiEurope.com e sul sito Bompan.it.

 

 

 

 

Exit mobile version