Negli ultimi anni si è affacciato sul mercato una nuova corrente del design di mobili e complementi attenti a riciclare gli spazi della casa assegnando ad ogni oggetto un duplice compito. Ecco che i tavolini da salotto diventano basi per ricaricare tablet e smartphone, le lampade da pavimento diventano librerie di design e le sedie pieghevoli diventano mensole da parete quando non vengono usate. Nuovi materiali creano nuove forme di stile. Un foglio di sughero compone la comoda seduta di una sedia di design e il cartone abbandona l’ingrato compito di contenitore da scartare e diventa la materia prima per produrre mobili solidi e duraturi. Siamo all’alba dei mobili eco-sostenibili, dove i designers guardano all’intero processo produttivo e non si limitano al semplice disegno. Su Designathome.it si parla delle nuove tendenze del design di mobili e complementi per la casa, con oggetti utili e al contempo capaci di arredare in stile contemporaneo e minimale.