Aperitivo Filosofico: il Counseling di Orizzonti

 

L’ Associazione di Volontariato ORIZZONTI si presenta alla città di Napoli con la realizzazione di un evento che si terrà il giorno 04/10/2014 alle ore 9.30, nella prestigiosa cornice del Museo Plart, gentilmente concesso dall’ omonima fondazione e dal suo C.d.A., nella persona della dott. Incutti.
Orizzonti, prima associazione in Italia formata da Counselors e patrocinata dal CSV di Napoli, opera nel sociale con l’ obiettivo di sostenere, attraverso la pratica del Counseling, le persone che vivono disagi esistenziali.
All’ incontro, sarà presente la dott. Zamarchi, docente di Filosofia Applicata presso le Scuole Superiori di formazione in Counseling Filosofico di Torino e Verona, nonché socia onoraria di Orizzonti, con la relazione: “Libertà tra dipendenza e autonomia”.
L’ intervento approfondirà il tema della difficoltà a coniugare questi due aspetti nelle vite affettive e professionali, in una società che, per riprodursi nel suo iperattivismo, distrugge i legami degli individui, minandone la capacità stessa di realizzarli.
Al termine della giornata, previsto per le ore 12.00, i presenti saranno salutati con un aperitivo.
L’ evento è gratuito e soggetto a prenotazione.

orizzonti2logo ufficiALE (FILEminimizer)

 

Informazioni su Orizzonti - Associazione di Volontariato 1 articolo
Dal greco "horìzo" (limitare, definire; sottint. kýklos "circolo") orizzonte è il limite, ultimo verso cui si può spingere la vista, ma anche il cerchio di confine che suggerisce al senso dell'osservatore di esserne il centro; il cerchio-limite che ricorda insieme che puoi essere il tuo baricentro e che puoi andare, lontano o vicino, dove vuoi, grazie al tuo punto di vista, che osserva e agisce nel mondo. Noi dell'associazione cerchiamo di offrire, attraverso l'attività di counseling, un nuovo orizzonte, l' orizzonte vasto delle idee e delle aspirazioni, definito, magari in movimento, ma sempre in equilibrio con se stessi e in relazione con l'Altro.IL COUNSELING Il Counseling è una nuova professione della relazione d’aiuto fondata sul dialogo e finalizzata ad accompagnare chiunque stia soffrendo o sia paralizzato di fronte a una scelta e a prospettive di crescita, nella definizione di progetti di vita, nell’orientamento professionale e formativo, nella ricerca di senso in esperienze dolorose come lutti, perdite e fallimenti affettivi, difficoltà relazionali, assenza del desiderio, mancanza di fiducia nelle proprie capacità di cambiamento, bisogno di rivalutazione degli accadimenti personali, storici o sociali. Nel percorso di counseling si adottano principalmente gli strumenti della riflessione per fare chiarezza intorno ai valori, gli schemi di pensiero e le visioni del mondo delle persone, favorendo l’attivazione di risorse personali e la nascita di nuove prospettive di interpretazione e soluzione dei problemi proposti.OBIETTIVI In seguito al cambiamento della nostra società, che negli ultimi anni sta acquistando sempre più i connotati di una società dove il consumo è legge, la precarietà è condizione stabile, la capacità di autogestione un’esigenza e il mercato l’orizzonte spirituale, il counselor si presenta come un artigiano del problema e della sua soluzione, nell’immediato e in una prospettiva fattuale. Il counselor non fa diagnosi clinica, non costruisce profili di personalità, non somministra test, non inquadra né supporta deficit cognitivi o comportamentali. Si limita a facilitare le decisioni adeguate di fronte alle difficoltà quotidiane, a trovare le parole giuste per nominare il vissuto di ognuno, a confrontarsi con gli innumerevoli imprevisti che chiunque può incontrare nel corso della vita. L'associazione “Orizzonti”, offrendo il servizio di professionisti con competenze specifiche diversificate per formazione ed esperienza, intende diffondere la conoscenza della cultura e dell’attività del Counseling come pratica di sostegno alla persona nello sviluppo del sé, nella comprensione delle proprie motivazioni e inclinazioni, e in generale nel miglioramento della qualità della vita.PERCHE' IL VOLONTARIATO Le ragioni che hanno spinto ad organizzarci e a costituire un'associazione di volontariato sono numerose. La motivazione più forte nasce dal bisogno di dare risposte concrete e rapide ad esigenze di ascolto e cambiamento che non trovano adeguato soddisfacimento da parte dei servizi pubblici. Sensibili ai problemi economici attuali, ci siamo chiesti in qualita' di uomini e di donne, cosa potessimo offrire agli Altri, ed e' stato questo che ci ha invogliati ad associarci.AMBITI DI INTERVENTO L'associazione “Orizzonti” offre l’opportunità di differenti percorsi d’aiuto da individuare di volta in volta, nell’ottica di una personalizzazione idonea al singolo o al gruppo, alla situazione e ai problemi proposti (sedute individuali, training di gruppo, consulenza alla famiglia, consulenza del lavoro, consulenza on line, laboratori di pratica filosofica) e si rivolge a organizzazioni private e pubbliche, organizzazioni scolastiche e religiose, istituti di cura e comunità terapeutiche, centri di assistenza e istituti per anziani, associazioni di promozione dell'integrazione sociale, prevenzione e riduzione della conflittualità sociale.Impressum Orizzonti è sostenuta dal CSV Napoli, Centro Servizio per il Volontariato, previsto dall'art. 15 della legge quadro sul volontariato, la legge 266/91. http://www.csvnapoli.it/Le competenze dei nostri Counselor sono certificate da specifiche associazioni del settore come la S.I.Co e la SICoF che garantiscono la professionalità degli iscritti ai propri Registri nazionali, secondo standard internazionali, costantemente aggiornati, http://www.sicoitalia.it/ http://www.sicof.it/