Il tema “Consegna degli Oscar” sarà il filo conduttore della serata che gli amanti dei party già preannunciano come unica e che già sperano possa ripetersi presto.
###
Per interviste ed informazioni:
anacristina@xfs.li
Invia Comunicati e Fai Notizia Oggi!
Il tema “Consegna degli Oscar” sarà il filo conduttore della serata che gli amanti dei party già preannunciano come unica e che già sperano possa ripetersi presto.
###
Per interviste ed informazioni:
anacristina@xfs.li
Di lei hanno parlato, e pubblicato lavori, le più importanti riviste di moda. Stilista, decoratrice di interni, creatrice di borse, gioielli, abiti e mobili usando con creatività oggetti di recupero.. È Giannina, artista genovese che ha dedicato la sua vita all’arte del recupero creativo…
Genova, 30 giugno 2016 – I genovesi sono tradizionalmente considerati parsimoniosi, non amano ostentare, prediligono la qualità alla quantità, difficilmente sprecano e sono spesso molto creativi nell’uso degli oggetti.
Nel caso di Giannina queste buone abitudini si sono trasformate nell’arte del recupero creativo.
Genovese DOC con solide radici a Persi in Valborbera dove trascorre le vacanze, Maria Giovanna Raimondo, conosciuta come Giannina, e’ l’artista che ama dare un futuro e una nuova identità e funzione agli oggetti inutilizzati di uso comune.
Stilista, decoratrice di interni o, come si definisce con modestia “sarta con una passione per il recupero creativo”.
Molte delle sue creazioni sartoriali sono state pubblicate da importanti riviste di moda, le signore del Jet-set le indossano o le copiano: modelli originali, lussuosi abiti da sposa e da cerimonia ma anche gli abiti delle nonne sapientemente ristrutturati.
Molto apprezzati anche i suoi delicati modelli di lingerie che aveva creato per varie case di moda fra cui Dior le cui destinatarie erano signore dell’alta società internazionale, mogli di armatori e di emiri arabi.
“Ho iniziato a cucire – dice Giannina – quando avevo sei anni con una piccola macchina Singer prestata dalla nonna. A tredici anni mio padre mi iscrisse, a mia insaputa, ad una scuola per figuriniste e modelliste, la Duchessa di Galliera di Genova, dove mi sono specializzata in taglio. La mia casa rispecchia in ogni dettaglio la mia filosofia di vita, ho pazientemente trasformato oggetti e parti di mobili inutilizzati che provenivano da vecchie case di campagna, in mobili che uso nella mia casa di Genova”.
“Ogni oggetto era qualcos’altro, aveva una vita precedente. Gli abiti, le borse, i gioielli che indosso, i mobili della mia casa e del giardino sono tutte mie creazioni, spesso ricavate da materiale di recupero” continua Giannina.
Alla domanda “cosa ha influenzato maggiormente le tue scelte stilistiche?” risponde: “la necessità, la vita stessa. Sono sempre stata una donna indipendente che ha dovuto lottare molto. Ho cresciuto da sola i miei due figli e, dovendo provvedere a tutte le esigenze famigliari, ho fatto del mio meglio, ho fatto di necessità virtù”.
Animo sensibile e generoso, Giannina si dedica al volontariato, offrendo spesso il suo tempo e talento a fondazioni benefiche.
Per la fondazione Turris Eburnea, ad esempio, ha organizzato una originalissima sfilata di moda trasformando tende in abiti da sposa.
Per maggiori informazioni su Giannina si consiglia la lettura del blog www.laclassedigio.com
###
Per interviste e contatti:
raimondo.mariagiovanna@gmail.com
Roma, 30 giugno 2016 – Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale e professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, nell’intervista rilasciata alla testata Pro\Versi, dà un giudizio incoraggiante e sostanzialmente positivo della riforma costituzionale, che sarà oggetto del quesito referendario previsto per l’autunno prossimo.
In riferimento alla ridefinizione del nuovo Senato, il giudice emerito afferma: “penso che le ragioni del bicameralismo siano da tempo superate e quindi non ci sia bisogno di due assemblee parlamentari che svolgono la medesima funzione. Ci sarebbe bisogno di questo soltanto qualora i due elettorati fossero diversi. In parte, questo avviene nella riforma costituzionale […]. Io chiamo il sistema che è stato scelto un sistema di ‘monocameralismo temperato’ dall’esistenza di un piccolo Senato che partecipa ai processi di decisione esclusivamente per le materie che sono più rilevanti o che interessano comunque le Regioni”.
Alla domanda se, secondo lui, con la nuova riforma l’approvazione delle leggi sarà più rapida e i governi più stabili, Sabino Cassase esprime un giudizio molto equilibrato: “Non c’è dubbio che se bisogna passare al vaglio di una sola Camera invece che due l’approvazione delle leggi sia più rapida, anche se vi sono alcune leggi che debbono passare ugualmente […] all’esame di quel che resta del Senato”, ma, per quanto riguarda l’eventuale maggiore stabilità dei governi, afferma che può essere, appunto, un’eventualità, ma “questa non è un’automatica conseguenza della riforma costituzionale”.
In risposta a chi sostiene che il fatto che il Senato non possa più revocare la fiducia al governo renda l’esecutivo eccessivamente forte, il prof. Cassese afferma: “Il potere dell’esecutivo è altrettanto forte sia se c’è un ramo che due rami, perché se c’è una stessa maggioranza in tutti e due i rami, cosa che è accaduta fino ad adesso, i partiti sono egualmente rappresentati nei due rami del Parlamento. Quindi, non credo assolutamente che un contrappeso alla forza dei governi possa essere costituito da un doppio ramo del Parlamento, lo è, invece, un contrappeso reale, oggi, qualcosa che non c’era nel 1948, quando è entrata in vigore la Costituzione repubblicana, e cioè il complesso dei contrappesi che derivano dall’esistenza delle Regioni e dal Parlamento europeo”.
In riferimento alla modifica dell’art. V della Costituzione, infine, il prof. Cassese la valuta “una ridefinizione molto ragionevole, che ristabilisce degli equilibri tra centro e periferia; equilibri che poi andranno […] ulteriormente ridefiniti, anche periodicamente, col cambiare delle tecnologie, del modo di organizzarsi della pubblica amministrazione, del modo di organizzarsi dello Stato”.
È disponibilie il video online dell’intervista alla pagina www.proversi.it/multimedia/dettaglio/29.
###
Per interviste ed informazioni:
www.proversi.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/iproversi
Profilo Twitter: https://twitter.com/iproversi
Per info: info@proversi.it
Tel. Redazione Pro\Versi: 085-83698138
Roma, 29 giugno 2016 – Santafixie (www.santafixie.it), il negozio online specializzato nella vendita di biciclette fixie, componenti ed accessori per il ciclismo urbano apre un negozio online anche in Italia per poter offrire agli italiani la possibilità di poter acquistare online biciclette a scatto fisso e poter così consolidare la sua espansione in tutta Europa.
Dopo essere nata a Barcellona (Spagna) ed essersi allargata in Francia, Paesi Bassi e Regno Unito quest’anno Santafixie festeggia i suoi primi 5 anni di attività. Lo scorso anno il fatturato ha superato i 2 milioni di euro con la vendita di biciclette e componenti fixie per gli amanti dello scatto fisso e le sue bici sono state inviate in più di 30 paesi nel mondo, con circa il 60% delle vendite provenienti dall’estero.
“L’Italia è un mercato molto importante per noi. Un paese con grande tradizione ciclistica, con molti marchi storici che producono biciclette ed accessori, con un sacco di fan, e con grandi ciclisti. Sapevamo che il nostro prossimo paese sarebbe stato l’Italia” dice il fondatore Xavier Claveria.
Solo pochi mesi fa Santafixie ha aperto un nuovo centro logistico a Barcellona, di oltre 1.100 metri quadrati. “Questo cambiamento è stato fondamentale per affrontare l’espansione internazionale ed il consolidamento dei prossimi anni”, dice Txampa, CTO della società.
Un negozio in crescita che scommette sull’Italia
Quando Santafixie ha chiesto ai propri partner riguardo le loro aspettative sul mercato italiano gli è stato risposto che sarebbe piaciuto anche a loro riuscire a soddisfare i clienti italiani, così come stanno già facendo con gli altri paesi dove sono già presenti.
Le premesse del negozio online italiano sono più che buone grazie a costi di spedizione molto bassi ed a tempi di consegna molto brevi, che vanno dai 2 ai 3 giorni lavorativi. Poi l’offerta del miglior catalogo di biciclette fixie e componenti per lo scatto fisso in tutta Europa, un eccellente servizio di post-vendita ed assistenza al cliente in italiano sia via telefono che via e-mail faranno tutto il resto.
Santafixie non è solo un negozio di bici e componenti, ma una vera e propria scommessa per una mobilità urbana alternativa, pulita, sana e, perché no, più audace ed entusiasmante.
Santafixie è passione per la bicicletta, è l’idea romantica di iniziare l’attività usando un garage come magazzino per le prime bici che vendute via internet. Ed è voler essere sempre dove girano i pneumatici, sull’asfalto, grazie alle sponsorizzazioni di gare e team di scatto fisso italiani, come l’Ursus Criterium di Trieste, il Santafixie Tremens Criterium di Milano, ed il team di ciclisti Raw Santafixie Team, che ha già partecipato al Red Hook Criterium di Milano.
###
Per ulteriori informazioni:
David Fàbregues
email: ciao@santafixie.com
telefono: +39 02 9475 37 51
Caserta, 29 giugno 2016 – Domenica 26 giugno, nella incantevole e suggestiva cornice del Castello medievale di Prata Sannita, si è svolta la terza edizione del “Premio L’Iguana”, omaggio ad Anna Maria Ortese con il patrocinio del Presidente della Repubblica, del Parlamento Europeo, dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dell’ Istituto di cultura Armena, nonché del Comune di Prata Sannita.
Il Castello di Prata Sannita, con la sua antica storia, non funge soltanto da luogo ospitante della manifestazione ma ne rappresenta, certamente, un elemento fondamentale, da essa inscindibile che, nel calore delle sue mura, dalle quali traspirano arte e cultura, in esso trova la sua massima espressione, che la signora Lucia Daga, maestra nello storytelling e straordinaria padrona di casa, trasmette con eleganza e semplicità disarmanti, senza dubbio meritevole di una “menzione speciale”.
La cerimonia ha avuto inizio con l’intensa ed emozionante apertura dell’attrice Milena Vukotic, Premio alla Carriera Teatrale, che ha incantato i partecipanti con la lettura di alcuni brani di Anna Maria Ortese.
Grande successo e ‘Menzione Speciale’ fuori concorso per il reportage “Eroi silenziosi, Eroi ogni giorno” della giornalista Tiziana Bianchi, girato nel corso di un prolungato imbarco a bordo di due unita` della Marina Militare, impegnate nell’Operazione Mare Sicuro in prossimità delle coste libiche, che ha suscitato forti emozioni e commozione in tutti i presenti. Il cantautore Lino Blandizzi, primo premio nella sezione Musica per l’album “Da noi in Italia”, ispirato dal lavoro della Bianchi, fuori programma ha presentato, per la prima volta, il brano “Non voglio più vedere il mare” scritto insieme a Toma, che affronta il tema dei viaggi della speranza dei migranti.
Si e` aggiudicato il premio poesia edita, Vera D’atri con “Il Fortino”, mentre il premio per la poesia inedita e` andato a Maria Marmo. Nella sezione narrativa il primo premio e` stato attribuito a Fania Cavaliere con “Il novecento di Fanny Kaufmann”. Premio per la saggistica a Virginia Franco per il libro “Responsabilita`”. Per la fotografia si e` distinta Grazia Marace mentre per i video, il riconoscimento e` andato a Rossana Maccario (Rassegna Corto di Donne, Pozzuoli). Premio fuori concorso per le foto su i luoghi pasoliniani a Maria Rosaria Rubulotta.
Il Premio, nato da un’originale e brillante intuizione della filosofa Esther Basile, autrice del libro “Pasolini Indomito Corsaro”, Lucia Daga e Maria Stella Rossi in questi anni si e` imposto all’attenzione del pubblico e degli appassionati di letteratura, musica ed arte anche per la presenza di personalità come il poeta Elio Pecora, Roberto Deidier, Margherita Pieracci Harwell, Milena Vukotic, Alfredo Baldi e Vittoria Franco. Si avvale, inoltre, della collaborazione ed è in rete con Enti e associazioni di prestigio attive sul territorio molisano e campano come la Biblioteca Nazionale di Napoli, l’Archivio di Stato, l’Unesco, il Fai ed altre ancora.
L’appuntamento e` d’obbligo nel 2017 per la quarta edizione di questa singolare e straordinaria manifestazione.
###
Maggiori Informazioni:
ester.basile@libero.it
Milano, 29 giugno 2016 – È online Komparatore.it, servizio online che permette di confrontare gratuitamente, tramite pc, cellulare o tablet, le migliori offerte ADSL e tariffe per cellulari delle compagnie telefoniche più importanti. Il servizio di comparazione permette di confrontare le offerte di tutti i maggiori operatori telefonici (il numero è in costante crescita) come Tim, Vodafone, Tiscali, Fastweb, Infostrada, Tre e Wind ed è attualmente anche l’unico che consente di partire dalla selezione del cellulare per poter confrontare le tariffe mobile con smartphone incluso e trovare la più conveniente.
Da poco Komparatore.it ha inoltre reso possibile per i suoi utenti anche il confronto delle offerte tv grazie a cui è possibile conoscere e confrontare tutte le tariffe di Mediaset Premium, Premium Online, Sky, Sky Online, Infinity, Netflix.
Secondo una recente ricerca di mercato (dati Survey “Connected Commerce” di Nielsen), in Italia risulta essere in crescita sia la percentuale di persone che utilizza l‘e-commerce, che ormai arriva quasi all’80%, sia la percentuale di coloro che si affidano a siti di comparazione, che è del 41%: il dato è particolarmente interessante poiché registra un sensibile aumento di utenti anche nel settore del confronto di servizi e non solo in quello già consolidato degli acquisti on line.
Si stima, inoltre, che a dicembre 2015 il numero di italiani che ha navigato in internet sia aumentato del 3% rispetto lo stesso mese dell’anno precedente e che gli accessi tramite mobile, quindi da smartphone e tablet, hanno quasi superato quelli da pc, arrivando a 22,4 milioni di utenti, rispetto i 23,1 milioni di utenti che si connettono dai computer.
Più del 70% del tempo che gli italiani dedicano ad internet è dunque trascorso dai dispositivi mobile, grazie anche alla diffusione di smartphone a basso costo: i visitatori dei siti di volantini e di comparazione tariffaria sono circa 7,3 milioni e, anche in questo caso, quasi il 70% dell’audience totale proviene proprio da smartphone o tablet.
A cosa serve Komparatore.it?
Il sito ha come scopo quello di garantire all’utente la possibilità concreta di mettere a confronto le tariffe telefoniche e le offerte tv e di trovare la più adatta alle proprie esigenze. Komparatore offre la possibilità di attivare in maniera istantanea l’offerta attraverso la procedura on line e, in alternativa, di cliccare su “chiamami” per ottenere consulenza telefonica da parte di un consulente esperto.
Come funziona Komparatore.it?
Il sito è diviso in sezioni specifiche dove è possibile comparare:
– le offerte ADSL, sia per casa che per aziende. Utilizzando i pannelli laterali e selezionando i filtri presenti come la tipologia di servizio (ADSL con o senza telefono), la tecnologia (ADSL o fibra), i servizi (vuoi che il modem sia incluso nell’offerta ADSL? Basta selezionarlo!) per caratterizzare ulteriormente la ricerca in base alle proprie esigenze;
– le tariffe per cellulari sia per clienti privati che business, con tariffe per SIM ricaricabili ed abbonamenti. Anche in questa sezione sono presenti i filtri che consentono di visualizzare immediatamente le offerte con il quantitativo di chiamate, sms ed internet preferito;
– le tariffe mobile con smartphone incluso: è possibile navigare fra più di 15 marche ed oltre 100 modelli di smartphone. Questa sezione è l’unica sul web ad essere strutturata in modo da scegliere prima lo smartphone per poi confrontare tutte le offerte specifiche dei diversi operatori;
– le offerte tv per il digitale terrestre, le tv satellitari ed i servizi di streaming. Komparatore offre l’opportunità di conoscere tutte le migliori offerte per vedere i programmi tv più famosi, lo sport, le serie tv più seguite, i documentari ed i film, e di scegliere la più adatta alle nostre esigenze. Sulla sinistra sono presenti una serie di filtri per personalizzare la ricerca e trovare l’offerta tv più interessante: selezionando, ad esempio, il pannello “Calcio”, il sito automaticamente vi mostrerà le tariffe che includono la visione di tutte le partite.
Sviluppi ed implementazioni future di Komparatore.it
Entro la fine del 2016 sarà possibile usufruire di una nuova versione del portale che punta a completare l’offerta di comparazione espandendosi in altri settori, come il gas e l’energia, i mutui ed i prestiti e le assicurazioni.
Concorso “Vinci un Iphone 6S”
Grazie a Komparatore è possibile vincere anche un iPhone 6S. Basta compilare il modulo presente sul sito alla voce “Vinci un iPhone 6S” e si potrà partecipare all’estrazione finale del premio. Per vincere l’iPhone si ha tempo fino al 30 settembre 2016.
###
Per interviste e contatti:
email: info@komparatore.it
sito: www.komparatore.it
Milano, 29 giugno 2016. E’ nato Clickoon.it, il primo magazine online dedicato allo shopping consapevole. Il progetto Clickoon, a cura di Komlab, nasce per rispondere alle domande tipiche di chi acquista online: “Mi posso fidare di questo sito? Sto davvero risparmiando?“.
Clickoon.it si offre per questo agli utenti come una guida allo shopping consapevole, grazie ad accurate recensioni sugli ecommerce, e con l’obiettivo di farli anche risparmiare tramite l’offerta di esclusivi buoni sconto .
Quando le persone navigano online sono bombardate da slogan promozionali e ormai ne sono diventate quasi immuni, i messaggi si perdono nell’intricato groviglio del web. Come raggiungere quindi l’utente con qualcosa di davvero interessante che lo aiuti a raggiungere il suo obiettivo? Come lanciare prodotti innovativi in tempi dove il marketing online impazza e tutti si sentono creativi? Lanciare un prodotto che sia utile alla comunità è difficile.
Per questo Clickoon.it si offre come un utile strumento tra chi vende e chi compra, a partire dalla carta fino ad arrivare al web. Il servizio è infatti il primo ad offrire l’ Adv in Box“ in Italia, cioè un booklet promozionale distribuito all’interno delle confezioni della merce venduta online, contenente buoni sconto di siti eCommerce. L’idea è quella di rivolgersi agli utenti che vogliono acquistare online, e che già lo fanno, rispondendo alle domande più comuni: opinioni e sconti.
Clickoon.it è un vero e proprio magazine dedicato allo shopping online insomma, con news e recensioni sui più diversi eCommerce appartenenti alle più diverse categorie, dalla casa alla moda, dalla tecnologia alla salute.
L’obiettivo è quello di informare i consumatori sulle ultime tendenze e proposte del web, ricercando, raccontando e valutando quelli che sono i migliori shop dove acquistare.
Le persone acquistano online per risparmiare tempo, per comodità e per il risparmio: sono queste 3 le motivazioni più forti che spingono i consumatori a fare shopping direttamente da pc, tablet o smartphone. Ecco perché il valore aggiunto di Clickoon.it sono indubbiamente i buoni sconto esclusivi riservati agli utenti che visitano il sito: divisi per sezioni, quali moda, beauty, casa e technology, su Clickoon.it i visitatori potranno trovare i codici coupon di decine e decine di importanti brand partner per acquistare a prezzi scontati.
Clickoon.it si propone di crescere ed allargare la propria rete di partner ed utenti, fino a diventare un punto di riferimento per tutti coloro che acquistano online e che lo vogliono fare in maniera più consapevole.
###
Per interviste e contatti:
Clickoon.it
Komlab.srl
www.kom-lab.com
Tel. 049.635884
Piazzola sul Brenta, PD
Milano, 28 giugno 2016 – E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Acta Phlebologica (04/2016) del Collegio Italiano di Flebologia uno studio italiano intitolato “Chronic cerebrovascular vein insufficiency: how and when jugular vein PTA can influence multiple sclerosis symptoms” ovvero “Insufficienza venosa cronica cerebrospinale: come e quando l’angioplastica delle vene giugulari può influenzare i sintomi della sclerosi multipla”.
Secondo il dottor Pietro Maria Bavera (Milano), negli ultimi cinque anni una serie di pubblicazioni hanno seguito ed investigato sul possibile legame tra l’insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI) e la sclerosi multipla (SM). La maggior parte di queste pubblicazioni hanno considerata la teoria, la patologia, i meccanismi ed una serie di disfunzioni anatomiche collegate al deflusso venoso del cervello. Adesso sembra che sia possibile una correlazione diretta tra un cattivo deflusso venoso cerebrale ed i sintomi prevalentemente nervosi.
Questa pubblicazione analizza e classifica i sintomi raccolti da 366 pazienti con sclerosi multipla che inizialmente hanno avuto una diagnosi doppler di CCSVI e poi autonomamente hanno deciso di essere trattati mediante angioplastica venosa percutanea transluminale (PTA) delle vene giugulari interne. La classificazione dei sintomi utilizzata è stata costruita dalle descrizioni spontanee dei soggetti e poi regolarmente monitorata per 48 mesi dopo il trattamento. I sintomi erano: diplopia, stanchezza, cefalea, intorpidimento/ mobilità degli arti superiori, intorpidimento/mobilità degli arti inferiori, sensibilità termica, controllo vescicale, coordinazione dell’equilibrio, qualità del sonno, vertigini, concentrazione mentale. Frequenza, gravità e follow-up non vengono presi in considerazione se confrontati con la più comune scala EDSS.
In generale, i pazienti (RR) “recidivanti-remittenti” (RR), 179 donne (67,8%) e 85 (32,2%) uomini, sono stati il gruppo più importante osservato con risultati significativi in tutti i disturbi considerati. I risultati sui sintomi nei pazienti “secondariamente progressivi” (SP) – 37 (59,7%) donne e 25 (40,3%) uomini – e nei pazienti “primariamente progressivi” (PP) – 22 (55%) donne e 18 (45%) uomini – sono stati anche importanti, ma hanno mostrato un significato più basso.
In conclusione, secondo l’autore, gli eccellenti e durevoli risultati ottenuti nei pazienti RR sembrano suggerire che gli esami doppler e l’eventuale miglioramento del deflusso venoso dovrebbero venire considerati come possibili. Si consigliano periodi di curva di formazione con il doppler. Sulla base di questa esperienza, sembra che la valutazione doppler della CCSVI potrebbe essere proficuamente impiegata in tutte le situazioni iniziali delle malattie neurologiche progressive, e non solo nella sclerosi multipla.
Per ulteriori informazioni ed il relativo materiale scientifico visitare il link www.minervamedica.it/it/riviste/acta-phlebologica/articolo.php?cod=R43Y2016N01A0027.
###
Per interviste e contatti:
alessandro.rasman@libero.it
Torino, 28 Giugno 2016 – Sabato 2 luglio aprirà a Torino iDroni (www.idroni.net), il primo showroom del Piemonte specializzato in droni con sale dedicate a corsi, seminari e dimostrazioni.
Il primo store, sia di Torino che del Piemonte, sarà interamente dedicato al mondo dei droni, prodotti tecnologicamente innovativi che trovano impiego non solo come strumento di entertainment ma anche in diversi settori professionali come l’agricoltura di precisione, la fotogrammetria per la ricostruzione 3D di un territorio, l’edilizia per sopralluoghi e ricognizioni, le riprese cinematografiche ma anche la sicurezza e la sorveglianza.
Sia l’appassionato che il professionista troveranno nel nuovo punto vendita iDroni, prima realtà italiana in franchising dedicata al mondo dei droni, oltre tutte le ultime novità del mercato anche una consulenza qualificata per il conseguimento delle abilitazioni teorico/pratiche, certificazioni, assicurazioni e tutto ciò che serve per poter operare nel rispetto delle normative in vigore.
Altro punto forte dello shop è la fornitura di assistenza e riparazione con ricambi originali e la possibilità di accedere a finanziamenti per i privati o noleggi a lungo termine per le aziende.
Tra i servizi specializzati a disposizione anche il SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto – più comunemente chiamato Drone) per privati ed aziende.
Lo store si sviluppa su tre livelli: al piano terra lo show-room aziendale dove poter scoprire i prodotti più innovativi legati al mondo dei droni (dal toys, al semiprofessionale ai prodotti professionali costruiti su misura per le necessità del cliente) accessori e ricambistica.
Ai piani inferiori si trovano invece le sale attrezzate per ospitare fino a 25/30 persone e che saranno impiegate per seminari su tematiche specifiche tra le quali i corsi per poter operare professionalmente con i droni e le dimostrazioni degli stessi.
Il brindisi di inaugurazione dello shop iDroni si terrà sabato 2 Luglio in corso Regina Margherita, 102/d a Torino; un’occasione per visitare il nuovo spazio tecnologico della città e per visionare i progetti in via di sviluppo de iDroni.
Per saperne di più su iDroni visitare il sito internet www.idroni.net.
###
Per interviste e contatti:
iDroni Torino – MD Tecnology srl –
Sede legale via San Dalmazzo, 24 – 10122 Torino
Sede operativa corso Regina Margherita, 102/d – 10152 Torino
Tel 011 2645284
torino@idroni.net
www.idroni.net
Roma, 28 giugno 2016 – La fatturazione elettronica tra privati rappresenterà una vera rivoluzione per le aziende italiane, perché implica la reingegnerizzazione e la digitalizzazione dei processi B2B.
Questo passo epocale rappresenta il passo successivo alla fatturazione elettronica PA, che ha già visto professionisti ed aziende interfacciarsi con il Sistema di Interscambio di Sogei e che verrà utilizzato anche per quanto riguarda i privati dalla stessa Agenzia delle Entrate.
La fatturazione elettronica è una vera e propria sfida all’innovazione per le aziende italiane, che dovranno comunque fare i conti con la progressiva digitalizzazione dei processi, tenendo conto che entro il 2020 si prevede anche di estendere l’obbligo di fattura elettronica non solo in Italia ma in tutta Europa.
“Ho deciso di dare disponibilità gratuitamente a tutte le aziende a tutti gli stakeholders che vogliono capire come possono affrontare questo cambiamento culturale in primis e di processo poi, senza dover commettere errori o quanto meno limitandoli e senza dover perdere la testa o tempo, ma cercando di aiutare le aziende e i professionisti su tutti gli aspetti fiscali, normativi, tecnologici e di standard. Sarà disponibile gratuitamente per chi vorrà, all’interno del mio blog, un’area riservata con all’interno articoli, approfondimenti tecnici e di processi, indicazioni pratiche e webinar dal vivo, per confrontarci sulle tematiche della fatturazione elettronica tra privati che partirà dall’ 1 gennaio 2017 ma che già dal 1 luglio 2016 avrà una fase di sperimentazione” dice l’Ing Nicola Savino, esperto nazionale per le tematiche della conservazione e fatturazione elettronica, che grazie al suo blog www.nicolasavino.com, aiuta a divulgare con passione e competenza le tematiche della digitalizzazione a norma.
“La fatturazione elettronica infatti non è semplicemente e soltanto la dematerializzazione o la digitalizzazione di un foglio di carta o del documento fattura, ma rappresenta evidentemente un’innovazione in termini di processo e lo potrà essere se e soltanto se, si provvede a digitalizzare l’intero processo e l’intero ciclo di fatturazione, senza fermarsi o guardando semplicemente solo al singolo documento” prosegue Savino.
“Questo significa che bisogna prevedere l’integrazione del processo digitale e di fatturazione, partendo ad esempio dall’ordine fino ad arrivare a tutti i documenti collegati direttamente alla fattura e comunque a tutto il ciclo di fatturazione, senza escludere nessun micro processo. Inoltre dovrà essere comunque prevista un’integrazione in termini di processi digitali con tutti i dipartimenti, le strutture, i collaboratori, i fornitori, i clienti, i sistemi informativi e informatici dell’azienda” conclude Savino.
Tecnicamente sarà sempre un file XML (tracciato interoperabile, strutturato e integrabile oltre che leggibile da qualunque sistema informativo contabile) il formato per la fattura elettronica tra privati, che potranno ricevere comunque la fattura analogica, se non interessati a riceverla in formato digitale.
Per chi è interessato a ricevere gratuitamente notifiche ed informazioni sui test che la stessa Agenzia delle Entrate ha iniziato insieme ad aziende e professionisti o su qualsiasi novità che verrà introdotta da qui a Gennaio 2017, basta compilare il form di richiesta su questa pagina alla www.fatturazioneelettronicaprivati.it.
Lasciando i propri dati si verrà anche avvisati ogni volta che :
– ci sarà una novità tecnica e normativa da parte dell’Agenzia delle Entrate o da Sogei
– ci sarà una novità normativa da parte del Governo o del MEF
– ci sarà un’elaborazione di un test
– ci saranno novità procedurali
– ci saranno novità contabili e fiscali.
– ci saranno novità in termini di vantaggi fiscali.
###