Urge un Piano B per Non Morire di Eurozona: Ecco Cosa si è Detto al Forum delle Prospettive Economiche

Successo di pubblico e di consensi per il Forum delle Prospettive Economiche. Secondo tutti gli intervenuti urge rimettere al centro la politica economica pubblica…

Milano, 3 maggio 2016 – Lo scorso 29 aprile si è tenuto presso l’università di Bergamo il Forum delle prospettive economiche, politiche e sociali. Il Forum, organizzato dall’associazione Rete MMT e dall’associazione studentesca JEBG, svoltosi all’Università di Bergamo, ha ottenuto ampi consensi di pubblico, ed a dare l’idea della riuscita dell’iniziativa non è stata solo la sala piena e attenta per quasi quattro ore di fila, ma soprattutto la qualità e la concretezza della discussione.

L’evento ha fatto discutere politici, giornalisti e mondo dell’impresa intorno alla necessità che l’Italia si doti di un Piano B nel confronto politico con le istituzioni europee, con il coordinamento del giornalista Angelo Mincuzzi de Il Sole 24 Ore che ha gestito in maniera ordinata ma coinvolgente tutti gli interventi.

Warren Mosler capo economista della scuola economica della Modern Money Theory ha illustrato i cinque punti del Piano B la strategia economica e politica di ripudio dalle politiche di austerità dell’Eurozona, causa della deflazione:

  1. Tassare e spendere in nuova lira
  2. Non effettuare alcuna conversione forzosa dei depositi da euro in nuova lira al fine di sostenere il cambio della nuova lira
  3. Assicurazione totale dei depostiti bancari in nuova lira
  4. Una politica permanente di tassi di interesse allo 0% priva di rischi
  5. La nuova Banca Centrale italiana offre un lavoro di transizione a tempo pieno a chiunque sia disponibile e in grado di lavorare

Il prof. Stefano Lucarelli dell’Università di Bergamo ha ripreso il concetto di “Stato architetto del futuro” dell’economista francese Alain Parguez: “La Banca Centrale deve garantire politiche di deficit spending e lo Stato deve riprendere il ruolo di attivatore e guida della crescita del sistema economico nei settori produttivi strategici”.

Alfredo D’Attorre, parlamentare di Sinistra Italiana, ha dato merito alla MMT di aver ridato importanza al ruolo della politica economica pubblica riportando al centro del dibattito il tema della piena occupazione. “In questi anni c’è stata una lotta di classe al contrario: la rendita finanziaria contro i lavoratori. L’euro ha tutelato la guerra della rendita contro il lavoro. Il Piano B è indispensabile”. D’Attorre ha ribadito che le scelte economiche devono essere orientate al lavoro, tutelato dalla Costituzione, e non al reddito  garantito, che rischia di rappresentare  uno strumento per il mantenimento della deflazione salariale.

Marco Zanni, europarlamentare del M5S ha ricordato come il pensiero liberista sia insito al progetto europeo, già prima della nascita dell’euro. “Non è solo una questione tecnica ma anche di deficit democratico nei processi decisionali delle istituzioni europee. Per esempio l’Eurogruppo si muove senza un sistema normato

Daniele Basciu responsabile scientifico di Rete MMT ha spiegato come in economia non esistano eventi imprevedibili. La MMT spiega come si tratta sempre di eventi spiegabili e causati da determinate dinamiche come nel caso della recessione dell’eurozona. La politica economica di riduzione del deficit dei bilanci degli Stati è la causa della diminuzione dell’aspettativa di vita. Quando si taglia la spesa pubblica sanitaria si peggiorano le condizioni di vita dei cittadini.

Paolo Agnelli, noto imprenditore manifatturiero e Presidente di Confimi associazione di categoria delle piccole media imprese è partito dai dati drammatici sulla crisi della piccola media impresa (fallimenti, chiusure, perdita di capacità produttiva) per arrivare a parlare di uno dei risultati “prima hanno indebolito le aziende italiane e dopo le hanno comprate”.

L’intervento di Carlo Clericetti, giornalista di La Repubblica, ha toccato un tema di grande attualità nell’ultimo periodo “si parla ora di necessità di helicopter money ma attenzione: i liberisti che ne parlano lo pensano in una versione liberista dove lo Stato non avrebbe alcun potere di decidere e progettare gli interventi pubblici e le finalità. Dovrebbe essere gestito dai soli tecnici”

L’ultimo intervento del Forum è stato quello della prof. ssa Anna Maria Grazia Variato docente dell’Università di Bergamo ha ricordato gli insegnamenti dell’economista eterodosso Hyman P.Minsky che già a partire da metà del secolo scorso aveva spiegato la connaturata instabilità del capitalismo moderno concludendo il Forum con una riflessione che ha strappato un lunghissimo minuto di applausi “lo Stato di Minsky era uno Stato grande, in termini di visione e obiettivi” quello che oggi le politiche di austerità dell’Eurozona vogliono offuscare.

 

###

Interviste e contatti:

press@retemmt.it

Nasce il Franchising SMS: Poste, Spesa e Farmacia a Domicilio

Milano, 3 maggio 2016 – Dal look accattivante alla comunicazione vincente, dall’arredo moderno e funzionale alla tecnologia 2.0, arriva il corner Farma Poste Spesa, una proposta che ha tutte le carte in regola per essere considerata l’idea in franchising vincente del 2016 quella che propone in un’unica formula servizi postali e spedizioni, la farmacia e la spesa a domicilio. Per rendersene conto basta una veloce ricerca sui portali di franchising o un’occhiata al sito del franchising www.sportellimultiservizi.it per scoprire tutti i vantaggi offerti dal corner FarmaPosteSpesa firmato SMS – Sportelli Multi Servizi.

I possibili target interessati al progetto franchising sono tanti e spaziano dall’imprenditore sempre attento a scovare qualcosa di nuovo e brillante, al genitore alla continua ricerca di un’occupazione per i propri ragazzi, così come dai giovani laureati ancora disoccupati a quelli che, più semplicemente, hanno già le idee chiare e preferiscono diventare titolari di una attività tutta loro piuttosto che un lavoro alle dipendenze di altri.  

Dando uno sguardo attento al sito ufficiale www.sportellimultiservizi.it si comprende subito il core business di Sportelli Multi Servizi. Al centro di tutto vi è il RE-cliente attorno al quale ruotano i servizi. Il target è vasto: liberi professionisti, commercianti, aziende, single, coppie e famiglie. Gli esperti ci dicono che siamo tutti alla costante ricerca di qualcosa: chi rincorre il tempo che scivola via sempre più rapidamente o chi ricerca il servizio che non c’è, senza considerare che a tutti piacerebbe una vita ricca di comodità e con molti meno pensieri. Problematiche che si rivelano il pane quotidiano di Sportelli Multiservizi e i corner Farma Poste Spesa che nascono per venire incontro al bisogno di servizi degli utenti.

Infatti, il nome Farma Poste Spesa sta chiaramente per farmaco a domicilio, servizi postali e spesa a domicilio, ovvero i tre servizi chiave offerti dal corner o sportello multiservizi. Qualcuno potrebbe domandarsi “perché proprio questi tre servizi”? La risposta è racchiusa, secondo i fondatori, in una parola: evoluzione. Perchè il mercato sta evolvendo in una direzione ben precisa che può essere riassunta in tre semplici riflessioni.

In primis, occorre considerare una terza età crescente che avrà un bisogno sempre maggiore di servizi, soprattutto a domicilio: nel 2040, in poco meno di 15 anni, i residenti con più di 65 anni saliranno dal 20,3 al 31,3% di cui circa la metà ultra ottantenne e vi saranno molte più famiglie uni-personali, e soprattutto, di anziane, data la maggior longevità femminile, con un’aspettativa di vita media di 88,6 anni (fonte: ISTAT).

In secondo luogo, l’ingente chiusura degli uffici postali e la conseguente forzata informatizzazione costituisce un problema serio vista la presenza di larghe parti del paese non coperte dai servizi informatici. Oltremodo, una larga parte del paese, per lo più anziana, non ha né strumenti né la formazione adeguata per accedere ai servizi informatizzati. In più, come confermano i dati ISTAT 2015, ben oltre 10 milioni di cittadini vivono in comuni sotto ai 5000 abitanti e ben 6 milioni vivono in comuni o frazioni montane. Per cui, la scomparsa degli uffici postali in aree montane e scollegate dai centri urbanizzati non potrà che comportare disagi notevoli per almeno il 25% della popolazione.

L’ultima riflessione, forse la più importante, è l’esplosione che il servizio di home delivery, ovvero recapito o consegna a domicilio, ha visto nel nostro paese, unitamente alla crescita dell’e-commerce. Secondo i dati emersi dall’indagine “connected commerce” di Nielsen, l’Italia è il paese con il più alto tasso su scala globale negli acquisti online oltreconfine (79% vs 57 a livello mondiale).

Constatato ciò, emerge quanto il franchising FarmaPosteSpesa sia valido e fruibile. Diventare titolare e gestore di un multiservizi FarmaPosteSpesa significa svolgere un’attività gratificante e produttiva, utile e fondamentale, per utenti privati e business: la mission è quella di diventare, nel proprio comune, un vero e proprio punto di riferimento nella vita delle persone, quindi un amico con una marcia in più sempre pronto a soddisfare ogni tipo di richiesta.

 

###

 

Interviste e contatti:

sms.comunicatistampa@gmail.com

 

Nasce ContentHUB, per la Formazione al Content Marketing

Milano, 3 maggio 2016 – Il Content Marketing è ancora una strategia di marketing online conosciuta più “per sentito dire” che per una esperienza diretta. Se ne parla tanto, le aziende italiane si dimostrano interessate, ma ancora poche sono passate dalla fase di ricerca informazioni a quella più operativa di una strategia vera e propria di Content Marketing specifica per il raggiungimento dei propri obiettivi di promozione e vendita.

Già perché il piano di Content Marketing serve proprio a questo: a rendere il marketing capace di far diventare l’azienda più visibile in rete per creare risultati utili a favore della forza vendite e dell’accelerazione del processo di acquisto da parte dei clienti.

Ma cosa manca ancora affinché le aziende decidano di partire concretamente con proprie strategie di content marketing? Nella maggior parte dei casi quello che manca è una specifica formazione.

Ecco perché il centro risorse ContentHUB fornisce una serie di strumenti divulgativi e corsi specifici, dedicati alla formazione di personale sia junior che senior sul Content Marketing, il Copywriting, lo Storytelling, l’E-mail Marketing e la pubblicità online.

Si tratta di corsi personalizzabili, da svolgere online o in aula, ma tutti dall’impostazione pratica che, dopo una premessa teorica, conduca i partecipanti a fare esperienza direttamente all’interno della propria realtà aziendale e di mercato.

Ogni corso viene arricchito da un bonus per cui è possibile avere consulenze successive in caso di difficoltà operative.

Il calendario dei Corsi ContentHUB è disponibile online, le sedi in aula sono principalmente a Torino, Milano e Perugia, ma è possibile organizzare anche corsi personalizzati in azienda.

ContentHub è il luogo di incontro digitale per incubare e diffondere tutto quello che serve per ideare, scrivere, disegnare, filmare, promuovere, monitorare contenuti originali, di qualità e valore in rete.

 

###

 

Interviste e contatti:

comunica@39marketing.it

1° Maggio: Giornata Internazionale del Paradismo per i Raeliani

Las Vegas, 2 Maggio 2016 – Il Movimento per il Paradismo, un ramo del Movimento Raeliano Internazionale (MRI), ha dichiarato il 1° maggio “Giornata Internazionale del Paradismo”.

Ma cos’è il Paradismo?

“Si tratta di una nuova società senza lavoro o denaro“, ha dichiarato la Guida Raeliana Jarel Aymonier, leader del Movimento per il Paradismo. “Per i Raeliani, l’obiettivo di sopprimere la fame nel mondo in modo che tutti possano nutrirsi gratuitamente di cibo sano e nutriente, è del tutto realizzabile. Non ci saranno più nemmeno persone senza fissa dimora, dal momento che tutti avranno gratuitamente una casa in cui risiedere. Anche l’assistenza sanitaria sarà accessibile a tutti, in modo completamente gratuito“.

Aymonier ha spiegato che nel Paradismo gli esseri umani non saranno costretti a eseguire alcun lavoro retribuito.

“Ognuno farà ciò che più ama, mentre i robot faranno tutto il lavoro“, ha spiegato. Non ci sarà più denaro. Il dare sostituirà il vendere e il condividere sostituirà il comprare. L’amore sarà la nostra nuova moneta“.

Egli nega che Paradismo sia un’utopia.

“Se messe a disposizione di tutti invece che di pochi, le attuali conoscenze e tecnologie, combinate con le risorse fisiche di cui disponiamo, sarebbero in grado di trasformare il pianeta in un paradiso”, ha affermato.

«Non c’è motivo di temere la povertà, considerando il livello di tecnologia che abbiamo in questo momento”, ha dichiarato Rael, il leader spirituale che ha ispirato il Paradismo. “Se i robot eseguiranno tutto il lavoro e se noi condivideremo equamente tutto ciò che essi produrranno in abbondanza, saremo in grado di liberare l’Umanità dalla schiavitù del lavoro e del denaro”.

È spaventoso che le persone siano portate a credere che dovranno lavorare duramente e preparare le giovani generazioni a lavorare altrettanto faticosamente”, ha detto Aymonier. “I bambini hanno bisogno di sapere che sono stati creati per gioire della vita, non per soffrire o vivere nel costante timore che potrebbero non avere i mezzi per sopravvivere”.

Il 1° maggio è stato appositamente scelto per celebrare la Giornata Internazionale del Paradismo.

“Questa data coincide con la Giornata Internazionale dei Lavoratori, oppure con la Festa del Lavoro, com’è chiamata in molti Paesi”, ha concluso Jarel. “Essa venne istituita nel 1886 per sostenere il diritto a usufruire di otto ore di lavoro, otto ore di svago e otto ore di riposo. All’inizio, ciò era considerato un’utopia, ma non lo è più oggi per molte persone. Ora, è il momento di portare un nuovo sogno all’Umanità e di fare in modo che questo si realizzi il più velocemente possibile. Questo nuovo sogno consiste nell’avere tutto il tempo che vogliamo per creare, divertirci e riposare, tutti. Questo è ciò che il Movimento per il Paradismo, sostenuto dal Movimento Raeliano, ha invocato in occasione del 1° maggio”.

In Italia, sonno stati organizzati eventi a:

Roma: Piazza dei Re di Roma

Torino: Piazza Castello

Milano: Piazza XXIV Maggio

Udine: Piazza della Loggia

 

###

italy@raelpress.org

 

A Milano “Luci e ombre sul palcoscenico”, la Mostra Fotografica di Sergio Battista

Le emozioni vissute sul palcoscenico del teatro immortalate dagli scatti di Sergio Battista ed esposte a Milano nella mostra “Luci e ombre sul palcoscenico”, dal 14 al 21 maggio presso la galleria d’arte SpazioGMArte

Milano, 2 maggio 2016 – SpazioGMArte, galleria d’arte milanese, nella sua sede di Via Settembrini, 60/P, ospiterà dal 14 al 21 maggio,Luci e ombre sul palcoscenico”, mostra fotografica di opere di Sergio Battista, un fotografo di scena romano che propone una serie d’immagini scattate durante lo svolgimento di rappresentazioni teatrali.

L’obiettivo del fotografo, muovendosi, all’esterno della scena, riesce a cogliere l’attimo, unico ed irripetibile, all’interno del quale, come in uno spartito musicale, la finzione e la realtà, suonano la stessa nota, quella dell’emozione.

Le pose dei personaggi, ritratti fotografici veri e propri, non sono mai artificiose o studiate prima dello scatto e, nonostante tutto, l’ espressività dei loro volti e dei loro gesti, non risulta mai snaturata, complici le luci di scena che diventano co-protagoniste delle sue inquadrature, riempiendo, come fossero pennellate all’interno del quadro di un artista, buona parte di essa ed avvolgendo i soggetti con un impalpabile velo di mistero.

Sergio Battista, in questi scatti, vuole, attraverso una gestione classica delle forme e della composizione e in un’ atmosfera senza tempo e crepuscolare, proporre una visione che non accetta il teatro e i suoi protagonisti come solo ciò che appare, ma bensì come una forza morale che attraverso la finzione scenica e le relative maschere possa svelare qualcosa di più profondo che sul palcoscenico nasce ma che si diffonde nell’animo di chi sa coglierla.

L’inaugurazione della mostra avrà luogo sabato 14 maggio alle ore 16,00,e rimarrà aperta con ingresso libero, da lunedì 16 a sabato 21, dalle ore 15,00 fino alle ore 19,00 in Via Settembrini 60/P a Milano.

 

Mostra “Luci e ombre sul palcoscenico”

SpazioGMArte photo

Via Settembrini 60/P

20124 Milano

tel/fax 026695327

e-mail: spaziogmartephoto@libero.it

www.spaziogmartephoto.com

 

Sergio Battista, cenni biografici

www.sergiobattistaphoto.it

Nato nel 1969 a Roma, divide da almeno sei lustri i suoi interessi artistici tra la musica e la fotografia. Convinto assertore che il vedere e l’ascoltare ci rendono partecipi ai racconti delle storie del mondo, sente da fotografo di credere sempre più allo sguardo rispetto alla parola; affascinato dalle persone e dai sentimenti disegnati sui loro volti. Predilige praticare la fotografia di scena, musicale e la ritrattistica; ha partecipato a mostre personali e collettive, collabora con il blog di critica teatrale e musicale Brainstorming Culturale e con la rivista di arte e cultura EIKON Magazine; è presente con un portfolio personale sul sito di VOGUE Italia e alcune sue immagini sono rappresentate dall’agenzia ART+Commerce di New York. Nel 2015 ha autopubblicato il libro fotografico “L’Infinita Bellezza – ritratti femminili a Roma“, a cura di Mino Freda.

 

###

Interviste e contatti:

spaziogmartephoto@libero.it

LUMSA, Legalità e Sicurezza nel Mediterraneo: il Reportage Video a Bordo di 2 unità della Marina Militare, Operazione Mare Sicuro

3 / 27

Le Foto Digitali hanno Valore Legale nei Processi Grazie alla Datacertazione di OwnClick

Napoli, 2 maggio 2016 – Con la Procedura di Mediazione R.G. 91/2016 Napoli Nord si è, per la prima volta, utilizzato uno strumento di datacertazione istantanea di fotografie con valore legale a mezzo applicazione OwnClick per smartphone come strumento probatorio per denunciare un’occupazione abusiva su suolo privato.

L’innovativo strumento di acquisizione prove si è dimostrato tanto efficace da far desistere subito la parte convenuta da qualsiasi resistenza, sottoscrivendo un accordo stragiudiziale prima ancora di far sorgere il ricorso di urgenza 702-bis c.p.c..

Il tutto ha rappresentato un enorme successo per l’efficacia dell’innovativo strumento di datacertazione istantanea di immagini con valore legale, imponendosi come sistema sostitutivo del servizio di timbro allo sportello che le Poste Italiane hanno abolito da circa un mese.

OwnClick (www.ownclick.net) è la prima app che permette di certificare istantaneamente con data certa le foto digitali, in maniera economica e con valore legale consentendo anche di ricercare ed acquistare altre foto data certificate (o data-certate) di altri per scaricarle congiuntamente al certificato che ne garantisce il momento dello scatto, mettendo a disposizione così un archivio universale di natura probatoria a portata di click.

Disponibile su Apple Store e su Android, Ownclick ha ottenuto uno straordinario riscontro rivoluzionando il mondo della certificazione della data delle foto sia per tutti gli utilizzi possibili per gli ordini professionali che per gli infiniti aspetti della vita come ad esempio prove giudiziarie, abusi edilizi, illeciti in luoghi aperti o in condomini, incidenti stradali, stato avanzamento lavori e come elemento di prova per qualsiasi evento di vita pubblica o privata.

 

###

 

Per interviste e contatti:

d.deluca@immobilgestitalia.com

 

OwnClick – Data certa, certificazione foto

Parentability®, la Genitorialità Diversa Arriva allo Yoga Festival Bimbi di Milano

Milano, 3 maggio 2016 – ParentAbility® sbarca allo Yoga Festival Bimbi che si terrà il 7-8 Maggio prossimi a Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano in Via San Vittore 21.

La parentAbility consiste nel prevedere nuove prospettive per vivere serenamente la genitorialità, anche quella diversa, che si ha quando dei bambini vengono educati da uno o entrambi i genitori non biologici o quando il progetto biologico di una coppia stenta a manifestarsi, cioè quando si ricorre ad un aiuto medico nella fecondazione assistita (PMA). E’ un approccio sistemico, olistico ed evolutivo alla relazione d’aiuto composto da elementi di sistemica familiare (Bert Hellinger), esperienze dirette, elementi di sviluppo personale, Mindfulness e comunicazione autentica.

Siamo molto sensibili alle attività che permettono alle famiglie della nostra generazione di vivere e ricercare l’armonia familiare nelle relazioni, anche per questo promuoviamo le palestre di parentAbility come luogo in cui sviluppare le abilità genitoriali” dichiara Massimiliano Babusci, padre adottivo, imprenditore, consulente, coach, counselor e formatore per famiglie adottive.

Dopo l’esperienza maturata con il format “Essere Genitori Oggi”, che ancora una volta ci ha visti protagonisti del Bilancio Sociale dell’Istituto Cortivo nel 2016, abbiamo compreso l’importanza di dare strumenti pratici a chi si confronta quotidianamente con un tema così delicato come l’educazione. Vivere il cambiamento in un mondo che cambia richiede impegno e nuove competenze sociali, la resilienza è sicuramente una di queste e noi vogliamo offrire strumenti che la stimolino

Condividendo obiettivi ed intenti con la direzione del festival, siamo felici di contribuire, presentando nel nostro stand le palestre di parentAbility e iniziative per lo sviluppo delle abilità genitoriali e dell’armonia familiare, anche in ambito professionale (assistenti sociali, educatori, professionisti della relazione d’aiuto, ecc…)

7-8 MAGGIO 2016
YOGA FESTIVAL BIMBI
Lo Yoga come nutrimento per i diversi piani dell’esistenza -il corpo, la mente, lo spirito,-

come percorso per sostenere l’umanità in una fase così critica come quella che stiamo attraversando

Yoga Festiva Bimbi, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
Via San Vittore 21, 20123 Milano.

In regalo presso lo stand di parentAbility.it un pratico gadget

www.parentability.it

 

###

 

Interviste e contatti:

contattiparentability@gmail.com

 

Exit mobile version