Nasce “Mega Tablet Trevi”, il Tablet da 13″

Mega Tablet 13" Trevi QuadCore

Nasce Mega Tablet Trevi, un tablet dallo schermo gigante da ben 13″ in alta definizione: ideale per il lavoro, la posta, la navigazione web, i video e le attività multimediali, è destinato a sostituire l’ingombrante pc durante i viaggi di lavoro o nel tempo libero…

Rimini, 22 Luglio 2015 – Chi l’ha detto che con un tablet non si possono guardare film e serie tv? Basta avere il mega tablet Trevi, con un mega display display LCD TFT Touchscreen ad Alta Definizione, in formato 16:10 con risoluzione 1280×800 pixel.

Questo mega tablet può contare sulle garanzie di efficienza offerte dal sistema operativo Android 4.4 KitKat, ovvero l’ultima evoluzione del sistema operativo mobile di Google. Il nome KitKat, per chi non lo sapesse, riprende la partnership tra il gruppo di Mountain View e la multinazionale svizzera Nestlé, con il suo mitico snack cioccolatoso.

Inoltre è possibile navigare su internet senza fili tramite WiFi con una velocità di elaborazione garantita dal nuovo potente processore Quad Core Rockchip RK 3188T, Cortex A9 da 1.4GhZ e memoria SDRAM da 1GB.

La memoria interna offre ben 8GB di spazio per salvare i propri dati, ma si può ampliare grazie allo spazio apposito per inserire una Micro SD fino a 32 GB.

Al MEGA TAB 13.3 Q Quad Trevi si possono connettere anche dispositivi Bluetooth, per dialogare con altri dispositivi e passarsi materiali digitali tra amici.

Leggero e pratico da portare sempre con sé, il mega tablet da 13 pollici Trevi permette anche di scattare foto ad alta risoluzione, grazie alle due fotocamere integrate (frontale 0.3Mp, posteriore 5Mp).

Utile per scaricare la posta e collegarsi ai social network più famosi come Facebook e Twitter, sarà un ottimo compagno di viaggio, capace di sopperire in tutto e per tutto a un pc molto più ingombrante.

Dati tecnici
» Tablet PC con nuovo processore Rockchip RK 3188T Cortex A9 da 1.4 GHz QUADCORE
» SDRAM 1GB
» Memoria interna 8GB + Slot per memoria esterna micro-SD
» Collegamento a internet tramite connessione Wi-Fi 802.11b/g/n
» Display TFT LCD 13.3” Touchscreen capacitivo HD, risoluzione 1280×800 px, formato 16:10
» OS Android 4.4 “Kit Kat”
» Gsensor / Bluetooth
» Interfaccia micro-USB collegamento PC
» Interfaccia micro-USB host collegamento dispositivi / memorie esterne
» Uscita mini HDMI
» Doppia camera (frontale 0,3M, posteriore 5M Auto Focus)
» Due altoparlanti posteriori integrati
» Funzione Hotspot
» Presa cuffia jack 3.5mm
» Alimentazione: batteria interna al lithio ricaricabile
» Accessori in dotazione: cavo USB e manuale d’istruzioni
» Dimensioni: 337 x 230 x 12 mm / Peso: 1200 gr

Per maggiori informazioni:

Tablet PC 13.3″ Android WiFi Trevi MEGA TAB 13.3 Q Quad Core
http://www.trevi.it/catalog/categoryart/138-tablet-pc-android/ahwlrxtuuh-mega-tab-133-q—quadcore-nero.html

Categoria Tablet e Smartphone sul sito Trevi
http://www.trevi.it/category/86-tablet-smartphone.html

Boom di Visualizzazioni per la IENA VEGANA

Boom di visualizzazioni su YouTube per Hyena King e CiccioRiccio, i protagonisti di un video musicale dedicato ai bambini, operazione simpatia per un’alimentazione più sana!

 

Foggia, 22 luglio 2015 – Irriverente, provocatore e narcisista, Hyena King, un personaggio pensato per giovani lettori, che è allo stesso tempo generoso, impavido, appassionato e mosso da un forte senso di giustizia. Sicuramente un eroe, ma non senza macchie, o per meglio dire, senza difetti. Forte e perspicace come pochi, è a volte goffo e imbranato.

Primogenito di una nuova specie del futuro, una razza ibrida metà uomo metà iena, Hyena King e i suoi amici, CiccioRiccio su tutti, strapperanno non poche risate ai lettori durante le loro avventure, ma soprattutto li esorteranno a riflettere.

Hyena King è infatti una iena vegana e a più riprese inviterà i suoi giovani lettori a seguire una sana alimentazione, ricca di frutta, verdura, prodotti integrali e biologici, sensibilizzandoli inoltre, di volta in volta, su tematiche sempre diverse e attuali come il rispetto dell’ambiente, il bullismo, il razzismo, ecc.

Nata dalla fantasia di Pietro Favorito, Hyena King è in termini di tempo l’ultima scommessa di Edizioni Anordest e dello scrittore foggiano, che con la sua penna eclettica ha dato vita a un personaggio decisamente sopra le righe. Il libro – fumetto “L’industria del male” (Edizioni Anordest) con le avventure della Hyena sarà in tutte le libreria d’Italia e in tutti gli internet bookshop da fine settembre 2015 e verrà presentato in anteprima nazionale al DAUNIA COMICS, la fiera del comics, games & social di Foggia, già il 19 e 20 settembre.

L’uscita del libro, è dunque preceduta da quella del video musicale “Iena Vegana”, la cui distribuzione è stata affidata alle mani esperte di MADEINETALY, che già in passato seppe fare del Pulcino Pio il video italiano più visto al mondo su YouTube, e che promuove importanti personaggi nazionali e internazionali come Checco Zalone, Zero Assoluto, Michael Buble’, Paolo Conte, Bob Sinclar, e altri.

Oltre a Edizioni Anordest, rientrano nel progetto, Radio CiccioRiccio, nota radio brindisina, e la G.D. La Prima, nella persona di Luigi Giannatempo, che ormai da anni ha abbracciato la causa del biologico e che si è fatto molto apprezzare anche come magnate di talenti locali, cosa per la quale è stato insignito con tanto di riconoscimenti ufficiali. Non poteva quindi non sposare con entusiasmo e convinzione l’intento divertente ed educativo di questo libro – fumetto.

In attesa del libro – fumetto, dunque, sono tantissimi i ragazzi che stanno già seguendo in rete i preziosi consigli alimentari di Hyena King, grazie al video musicale “Iena Vegana”. Video vivace e accattivante, che in poco tempo sta ottenendo migliaia di visualizzazioni spopolando sul web! Un caleidoscopio di colori, note e ortaggi cercano di vincere le simpatie dei più piccoli, soprattutto di quelli poco sensibili al fascino di frutta e verdura. E non manca l’azione con tanto di colpo di scena finale, quando grazie alla potenza della sua arma più infallibile – il fagiolo -, Hyena King sfugge all’agguato tesogli da chi segue una dieta onnivora, e vorrebbe mangiarselo!!!

Un video che sta facendo parlare di sé così come fece il Pulcino Pio, che sta diventando il motivo tormentone dell’estate 2015 e farà conoscere a tutti, grandi e bambini, Hyena King e CiccioRiccio, che saranno i grandi protagonisti della saga fantasy Hyena King, la Iena vegana.

Il video porta la firma del suo pigmalione, Pietro Favorito, che si è avvalso della qualità e dell’esperienza di Ugo Barra per il compositing, il vfx e la post produzione. I due avevano già collaborato per la  realizzazione della clip musicale “Man in Pasta” dei Sud Sound System. I disegni sono del noto illustratore foggiano Domenico Nagliero, che vanta, oltre ai disegni per il succitato video del gruppo reggae salentino, anche quelli per il fumetto noir cult Lady Mafia, Halfzombie, nonché la collaborazione con Unicef, Ministero della Pubblica Istruzione e Striscia la Notizia per il mini fumetto per bambini “Se caschi senza casco sono caschi miei”.

Spefin Crea un Nuovo Sistema di Raccolta Fondi per Finanziare le Cessioni del Quinto

Spefin Finanziaria Spa dà il via all’aggregazione degli intermediari finanziari specializzati nella cessione del quinto dello stipendio, offrendo loro finanziamenti tramite la cessione dei contratti e la presa in carico della gestione post-vendita, grazie all’apporto di un selezionato gruppo di investitori…

Roma, 21 luglio 2015 – Il Consiglio di Amministrazione di Spefin SpA ha deliberato un nuovo progetto nell’ambito della cessione del quinto. La ratio del progetto nasce dalla considerazione che il mercato della cessione del quinto è tuttora costituito in quota rilevante, da Intermediari Finanziari Indipendenti (non appartenenti a gruppi bancari) che attraggono l’interesse di importanti investitori. Da qui l’idea di aggregare una pluralità di intermediari finanziari al fine di creare un polo di rilievo nel mercato.

L’iniziativa ha riscontrato l’interesse degli operatori e sono già stati definiti i primi accordi con importanti intermediari finanziari  che a breve daranno il via all’erogazione dei prestiti.
Spefin SpA provvederà al funding degli originators tramite il sistema della cessione dei contratti che include anche la presa in carico della gestione post-vendita.
L’intero progetto sarà finanziato tramite funding ottenuto da Spefin SpA presso un gruppo selezionato di investitori tramite cessione del credito, ovvero attraverso la creazione di uno o più veicoli societari di nuova formazione.

###

Info:

Spefin Finanziaria S.p.A.

Presidente: Emilio Mauro
Via Marche, 23 – 00187 Roma
tel.: 06 9025001
fax: 06 90250099
mail: info@spefin.it
web: www.spefin.it

 

La Scalata al Successo di Nikolas Antares: da “Giulietta e Romeo” con Riccardo Cocciante al Nuovo Singolo

Dopo i successi del musical “Giulietta e Romeo” con Riccardo Cocciante, il cantautore Nikolas Antares, pubblica il nuovo singolo “Il mio cammino”, un brano accattivante dal mood estivo, arrangiato da Ugo Bongianni, già noto arrangiatore di artisti del calibro di Mina, Mario Biondi,  Michael Baker e Don Backy…

Milano, 21 luglio 2015 – Il cantautore Nikolas Antares presenta il nuovo singolo “Il mio cammino”, un brano pop dal ritornello accattivante e dal mood estivo. Lo stile scanzonato e frizzante del brano, rappresenta un chiaro invito a rimettersi in gioco ed a dedicare più tempo a noi stessi, lasciando andare tutto ciò che cerca di frenarci. Un tono biografico dell’artista che rivela una voglia di proseguire la vita senza tergiversare troppo sui fatti e sugli eventi passati. Il tema vanta la firma dell’arrangiatore Ugo Bongianni, noto per aver collaborato con artisti del calibro di Mina, Mario Biondi, Michael Baker, Don Backy e molti altri.

Nikolas Antares, all’anagrafe Nikolas Torselli, è un artista molto affermato a livello nazionale. La sua presenza nel settore risale all’età di otto anni quando inizia a studiare canto e pianoforte. Nel 1989 vince lo “Zecchino D’Oro” con la canzone di Francesco Rinaldi “Corri Topolino”. Successivamente continuerà il suo percorso artistico partecipando a tournée internazionali e vincendo prestigiose borse di studio come quella per la “Scuola di Musica Modena Jam” e quella per il “Triennio di Laurea in Musica Contemporanea” della Jam Academy di Lucca. Nel 2006 vince inoltre il Festival “Suoni nella notte” a Firenze come migliore voce rock della Toscana.

L’apice del successo, personale e professionale, avviene nel 2007 quando entra a far parte del cast “Giulietta & Romeo” di Riccardo Cocciante, dove ricopre il ruolo del frate e menestrello di Capuleti. Lo spettacolo debuttò all’Arena di Verona il giorno 1 Giugno 2007.
Dall’anno 2008 continua la sua onda ascendente, conseguendo numerosi premi, come quello del “X Festival Nazionale di Villa Basilica” per l’interpretazione in “Giulietta & Romeo”, il primo premio nel “Festival Internazionale dei Re Magi” a Fucecchio in coppia con Ilaria Andreini, numerose ospitate in concerti di altri artisti e turneé nazionali.

“Il mio cammino” sarà lanciato in tutte le emittenti nazionali il 28 Luglio 2015 e sarà disponibile in contemporanea sul sito della casa distributrice Halidon Srl www.halidon.it e su tutti i Digital Stores. Il management dell’artista porta la firma di Thomas Aspidi.

###

Info:

www.halidon.it

Filosofia: la Cura ai Tanti Problemi della Vita

Milano, 20 luglio 2015 – Si può anche solo pensare che in estate, periodo dedicato al riposo e al divertimento, si possano leggere testi di filosofia? Impossibile, diranno in molti. Possibilissimo invece se pensiamo alla filosofia come un aiuto a risolvere i tanti problemi della vita.

Se usciamo dalla apparente contraddizione di quanto detto sopra, non possiamo pensare che la filosofia, proprio quella disciplina così amata e a volte anche odiata a scuola, non sia arrivata in nostro soccorso nei momenti topici della vita.

La filosofia oggi è sempre più a portata di tutti e dimostra di poter essere di aiuto nelle difficoltà della vita grazie anche alla diffusione di collane e testi dedicati all’argomento, come la nuova collana Pratica Filosofica della KKIEN Publishing International, che si pone l’obiettivo di avviare un nuovo dialogo con i suoi lettori, concentrandosi sugli aspetti concreti della filosofia, e su tutto ciò che può essere di reale aiuto grazie alla riflessione filosofica.

I libri che troveranno spazio in questa collana vogliono riguardare agli aspetti della vita quotidiana che possono trovare sostegno dalla riflessione filosofica. E così, anche ciò che sembra lontano e astruso, diventa famigliare, alla portata di ognuno, utile alla vita di ciascuno.

Come ad esempio “Ho messo le ali”, ebook di Maria Giovanna Farina, curatrice della collana, un libro che tratta problemi della vita corrente che sembrano non avere soluzione, ma che si possono risolvere adottando un approccio filosofico, cioè se si affrontano con la mente aperta, una lucida razionalità ed uno spirito disincantato, anticonformista e pronto a percorrere le strade inconsuete.

Con “Primi passi” invecesempre Maria Giovanna Farina offre un aiuto importante per tutti coloro, genitori e insegnanti, che vogliono iniziare a far conoscere l’amore per la filosofia ai bambini. Con una serie di dialoghi realizzati con alcuni di loro, i bambini riescono a trasmettere concetti importanti e profondi come la libertà, il dialogo e altro ancora, dimostrando che la filosofia può diventare un’utilissima compagna di viaggio.

Federico Sollazzo con “Tra totalitarismo e democrazia” ci offre invece una riflessione originale su come si possa ritornare a parlare di “bene comune” utilizzando, senza grandi paroloni, la filosofia.

Infine, “Tradire si, tradire no”, un simpatico pamphlet dedicato sia a coloro che hanno dubbi sulla fedeltà del proprio partner che a quanti si trovano nella situazione di potere o volere avere una relazione, anche occasionale, al di fuori del rapporto canonico. L’ebook, diviso per argomenti a mo’ di vademecum, conduce il lettore, con un tono confidenziale e a tratti intrigante, attraverso l’apparente semplice, ma in pratica arduo, variegato mondo delle relazioni extraconiugali.

E la filosofia e i filosofi si trovano così a dare suggerimenti, indicazioni, ammonimenti e utili pensieri a chi pensa di non averne bisogno.

Maggiori informazioni sulla collana e sui libri si possono trovare sul sito www.kkienpublishing.it oppure via mail a info@kkienpublishing.it.

###

Info:

www.kkienpublishing.it

Ciak Roncato Rilancia il ‘Made in Italy’ e Riporta in Italia i Prodotti in Alluminio

La Roncato crede nel Made in Italy e riporta in Italia la creazione di tutti i prodotti in alluminio. “Nel mercato dei paesi ricchi vogliono il Made in Italy” dichiara Carlo Roncato, figlio del fondatore Antonio e per questo entro fine anno saranno installate le nuove linee con l’estensione dello stabilimento già esistente in Italia, a Bronzola di Campodarsego (Padova)…

Padova, 18 uglio 2015 – La Ciak Roncato crede nel “Made in Italy” e riporta in Italia la realizzazione dei prodotti in alluminio che finora venivano prodotti in Cina. L’azienda con sede a Bronzola di Campodarsego (Padova) che produceva in Italia quello che vendeva all’estero e produceva in Cina quello che vendeva in Italia, ha avviato un nuovo processo di crescita e di allineamento ai livelli più alti anche dei prodotti da viaggio in alluminio che saranno realizzati nuovamente in Italia.

A partire dall’ampliamento di 2500 metri quadrati ed un nuovo capannone che nascerà accanto alla fabbrica esistente. I lavori decolleranno entro l’anno, saranno posizionate le nuove linee di produzione e sarà riportata a Bronzola la fabbricazione delle valige in alluminio, realizzate in questi anni in Cina anche se specifici design e modelli industrializzati dalla Roncato.

“La lavorazione dell’alluminio a standard elevati richiede materiali e macchinari specifici e soprattutto competenze professionali patrimonio della nostra azienda”, ha detto Carlo Roncato, figlio di Antonio, il fondatore del primo Baulificio Roncato, “e nel mercato dei paesi ricchi la clientela vuole il ‘Made in Italy’. Noi siamo già riconosciuti come azienda del lusso di contenitori speciali per la cosmesi, per custodie per gli strumenti musicali, le macchine da dialisi e ‘idee’ eleganti per vini di pregio, ma anche per i prodotti da viaggio quali trolley, accessori e bauli armadio, anzi siamo l’unico baulificio esistente in Italia. Sono prodotti realizzati nel nostro stabilimento con procedure artigianali, anche il pezzo unico, come quel baule con fregi in oro, su ordinazione di un cliente arabo. Ma importanti gruppi europei e del medio oriente ci chiedono adesso i nostri prodotti da viaggio, soprattutto le valige in alluminio, fabbricate da noi, qui a Bronzola. Ci siamo preparati e siamo pronti; in questi ultimi anni sono state impegnate risorse economiche non indifferenti nello sviluppo di brevetti, oltre che in marketing per il rafforzamento del marchio a livello internazionale. Per queste ragioni, con la costruzione del capannone, la posa di nuovi macchinari e nuove assunzioni l’alluminio torna a casa, a Bronzola”.

Le radici di Ciak Roncato affondano nel lontano 1956, quando Antonio Roncato nella sua Campodarsego, in provincia di Padova, cominciò a costruire bauli e valigie in fibrone e fondò la “Roncato Antonio Baulificio”. Gli iniziali bauli in legno vengono aggiornati con un nuovo materiale: l’alluminio. Si arriva agli anni novanta e l’immagine dell’azienda di Campodarsego entra nelle case di tutti gli italiani attraverso la televisione proponendo le sue valigie in alluminio con gli angoli in gomma. “La Ciak Roncato 101” è un successo, è un modello ancora in catalogo. Le quote della società sono distribuite tra tutti i familiari: Carlo, Marisa e le figlie Federica (commerciale), Fabiana (creazione e prodotto) e Francesca (amministrazione). www.ciakroncato.com

###

 

 

 

 

 

 

 

 

Info:

Via Olmo, 112
35011 Campodarsego (PD), Italia

Tel. +39 049 5564079
Fax +39 049 9201444

info@roncatociak.com

 

Ecommerce Boom: Crescita Inarrestabile anche per l’Italia

Anche in Italia boom senza fine per l’ecommerce, grazie alla cui formula di vendita ottengono vantaggi sia i compratori che i venditori.  I consumatori cercano costi bassi o merce esclusiva, non reperibile nella propria area di residenza, mentre i commercianti hanno a disposizione un nuovo canale di vendita a costi minori dei canali tradizionali…

Terni, 17 Luglio 2015 – Anche l’Italia crede nell’e-commerce, una forma di commercio che, visti i dati in continua ed impetuosa  crescita, è diventata un vero e propria ricetta anti-crisi. Il recente studio della Netcomm “L’e-commerce: un’opportunità di sviluppo per l’economia italiana” ad esempio riporta che il fatturato del commercio elettronico in Italia è cresciuto di quasi il 20% all’anno negli ultimi 6 anni, gli anni più profondi della crisi, passando dai 5,7 miliardi di euro del 2009 ai 13,3 del 2014.

Una formula di vendita, quello del commercio elettronico, di successo perché non avvantaggia solo gli utenti che decidono di acquistare online con l’obiettivo di risparmiare tempo e denaro, ma anche le attività commerciali, dalle più piccole alle più grandi, che hanno bisogno di trovare una valida alternativa ai sempre più scarsi fatturati derivanti dalle transazioni locali e off-line.

In questo senso, l’e-commerce offre vantaggi di non poco conto anche agli imprenditori che decidono di raggiungere una clientela sempre più numerosa, maggiormente attenta al rapporto qualità-prezzo dell’acquisto che sta concludendo e, a volte, anche molto più esigente. Infatti, molti utenti cercano online i prodotti che non sono disponibili nella propria area di competenza o che risultano particolarmente pregiati e quindi poco reperibili. Molti imprenditori riescono a trasformare questa esigenza in una reale opportunità, costruendo così una propria nicchia business dove interagire con una clientela selezionata e sparsa un po’ ovunque sul territorio italiano.

Sul Web non compra solo chi cerca il risparmio, chi ha poco tempo o chi si annoia ad andare per negozi, ma acquistano anche coloro che vogliono un determinato prodotto non disponibile nei canali di acquisto tradizionali locali, rendendo così l’e-commerce una vera e propria urgenza per molti imprenditori nostrani.

Così, la spinta degli utenti che sempre più spesso si rivolgono a Internet per portare a casa i propri desideri e una mutata visione degli imprenditori nostrani nei confronti del commercio elettronico, finalmente concepito come reale opportunità di business, funzionano da propulsori per un e-commerce italiano che continua a crescere a ritmi impressionanti.

Si affacciano al mercato dell’e-commerce anche settori impensabili, come quello della stampa digitale ad esempio.

Ne è una dimostrazione il negozio online di stampa digitale della Trend, pioniere nel portare sul web un mercato finora inaccessibile agli internauti, come quello delle forniture per la stampa digitale 2D e 3D.

Nel vasto panorama del web si trovano già numerosissime offerte dedicate al consumatore finale sulla stampa digitale: siti che offrono la possibilità di acquistare prodotti stampati, tipografie on-line, ecc. Quello che però mancava era una soluzione dedicata al B to B dove gli stampatori avessero la possibilità di rifornirsi in maniera semplice e veloce, alla maniera del web. E la Trend S.r.l ha riempito questo buco con oltre 4.000 prodotti e una ricca serie di servizi (tra cui fatturazione direttamente on-line, chat dedicata, documentazione sempre aggiornata) diventando il primo supermercato della stampa digitale per le aziende che necessitano di acquistare banner, PVC da stampa, termo-adesivi o attrezzature per la stampa digitale.

Insomma, il successo del commercio elettronico è ancora lontano dal terminare: basta trovare prodotti e servizi con un mercato assicurato e creare un negozio online per sfruttare tutte i vantaggi e le opportunità offerte dal nuovo canale di vendita.

Per maggiori informazioni sull’impresa della Trend si può guardare il video e/o visitare lo shop online per tutti i dettagli.

Info:

Trend Srl
Via Mario Corrieri 12
05100 Terni (TR) Italia

Tel. (+39) 0744 800680
Fax. (+39) 0744 800514

 

Aloe Vera: Nasce il Gelato che Fa Bene alla Salute

L’estate 2015 sarà ricordata per la nascita del gelato all’aloe vera, un alimento straordinario, dagli infiniti benefici per la salute. Per la prima volta gola e salute vanno a braccetto, grazie all’invenzione di un gelato speciale, dalle caratteristiche uniche…

Roma, 17 luglio 2015 – Si sa, con il caldo imperante si cercano tante occasioni per ottenere un po’ di refrigerio, e l’unico modo per ottenere un po’ di refrigerio con il cibo è mangiare un bel gelato. La fantasia dei gelatai e di chi si diletta a fare in casa il gelato ha dato vita finora ad una vasta varietà di gusti, tutti speciali e tutti molto buoni. Oggi è possibile infatti trovare gusti di tutti i tipi: alla frutta, alle creme, alle spezie, e finanche salati.

Quello che ancora mancava era un gelato che fosse veramente salutare ma l’estate 2015 sarà ricordata per aver risolto anche questo dilemma grazie alla nascita del Gelato all’Aloe Veraun gelato dai benefici unici grazie alle sue caratteristiche straordinarie: bio, super vitaminico, nutriente, salutare e dietetico allo stesso tempo.

E’ divino! Dissetante, nutriente, energetico, salutare e molto gustoso…da provare!” commentano i fortunati che lo hanno già degustato.

Un gelato biologico, senza glutine, ideale per adulti e bambini ed adatto anche per chi ama fare gelati vegani vista l’assenza di prodotti di origine animale dal Gel all’Aloe Vera, ingrediente con cui è fatto il gelato.

Altro punto di forza è che il gelato all’Aloe Vera può essere fatto facilmente in casa da chiunque ed è stata resa già disponibile la ricetta online, reperibile a questa pagina web.

Per saperne di più su tutti i benefici e le novità sul gelato all’aloe basta visitare il sito www.aloeveraebenessere.com o scrivere una mail da questa pagina dei contatti per ricevere tutte le risposte che si desiderano.

###

 

 

 

 

 

 

 

 

Info:

Maria Cristina Ligorio

Consulente Salute e Benessere

Manager flp – Roma

Web: www.aloeveraebenessere.com

Tel: +39 349 80 15 547

 

 

 

MasterMind Italia: “I sogni chiusi nel cassetto? Fanno la muffa!”

Il tanto atteso Web Show MasterMind Italia, un talent con protagonisti imprenditori e ragazzi in cerca di lavoroci svela un nuovo Boss: Antonio Passiatore, fotografo, che ci parla dei suoi sogni e del suo coraggio….

Taranto, 15 Luglio 2015 – “Chi ti aspetti possa partecipare a MasterMind Italia”? Antonio ci risponde con fare calmo ma deciso: “Se dovessi partire dall’idea di personalità che ho e dalle aspettative che ho io per primo dalla vita, mi aspetto ragazzi intraprendenti, che sappiano saltare nel buio delle loro esperienze, metaforicamente parlando.”

Lascia tutti senza fiato Antonio, quando, dopo questa affermazione racconta la sua storia: “Parlo per esperienza personale. Il mio salto nel buio, l’ho fatto poco tempo fa. Io e la fotografia ci siamo avvicinati in maniera libera, quasi istintiva, fotografando la gente, gli amici, la famiglia, i viaggi, i luoghi, le feste. Le immagini, prima di essere negli obiettivi, sono negli occhi, nei pensieri, nel cuore. Da qui ho deciso che avrei usato la fotografia non solo per me stesso ma anche per gli altri, lasciando così la certezza di un posto fisso, per questa passione folgorante. Ecco, questo mi aspetto da MasterMind Italia: vivere un’esperienza unica e trovare tra i concorrenti, una passione delirante, una tenacia innata per le nuove sfide. Quando mi fu proposto di essere un Boss della Prima Edizione, pensai, che partecipare sarebbe stata un’ennesima sfida: una sfida per me e per loro, visto che avrei avuto, un’esperienza di vita cosi forte che mi avrebbe dato degli elementi valutativi diversi, tutti miei.”

Questo è Antonio Passiatore: non un semplice sognatore, ma un uomo che con coraggio e determinazione, ha preso in mano il suo Sogno e ne ha fatto il suo Lavoro. I sogni chiusi nel cassetto fanno la muffa, dice qualcuno” continua Antonio “ora voglio vedere all’opera questi sognatori, questi concorrenti che aspettano l’occasione della vita, aspettano di essere notati e di poter dimostrare davvero le proprie qualità sul campo.”

Mastermind Italia è il Talent che permetterà a otto giovani concorrenti di mostrare le proprie abilità in ambito lavorativo. Mostrerà la predisposizione al dialogo e la voglia di fare. Servirà a far notare ciò che si è davvero, meglio di quanto possano fare quattro righe stampate su un foglio di carta per compilare un CV. Permetterà inoltre ai titolari delle attività commerciali partners e non di vedere all’opera i concorrenti, di poterli valutare in prima persona. Consentirà infine a tutti di “farsi un’idea” su ogni singolo concorrente, così da poter dire alla fine di aver trovato… “semplicemente il migliore”.

Per non perdere tutte le novità di MasterMind Italia basta visitare il sito web www.masterminditalia.com, iscriversi al Canale YouTube Ufficiale o seguire sui Social l’hashtag #MMItalia

– FINE COMUNICATO –

MasterMind Italia – www.masterminditalia.com
Ecco uno dei Boss della prima edizione di MasterMInd Italia

Contatti:

Mariagrazia Gabriele
Responsabile Ufficio Stampa
info@masterminditalia.com

MasterMind Italia
www.masterminditalia.com

Quattrocolori
Via Francesco Crispi, 70
74024 Manduria (Ta)
info@quattrocolori.net
Tel. 099.9711320

Comunicato N.7 / Luglio 2015

Mostra “Sopra l’Orizzonte Terra”, a Roma dal 25 Luglio all’8 Settembre

MOSTRA “SOPRA L’ORIZZONTE TERRA”

Luigi Puxeddu – Fosco Valentini

mostra a cura di Giovanna dalla Chiesa

Palazzo Cesarini Sforza – Genzano di Roma

25 luglio – 8 settembre 2015

( Sabato 25 luglio 2015: Conferenza stampa, ore 12,30/

Inaugurazione, ore 18,30 )

———–

Roma, 14 luglio 2015 – Con la mostra “Sopra l’Orizzonte Terra”, che si terrà a Palazzo Cesarini Sforza a Roma dal 25 luglio all’8 settembre prossimi, inizia un ciclo d’interventi espositivi che affronta il tema dello sguardo sulla realtà a partire da un punto di vista che si staglia ‘sopra l’orizzonte terrestre’.

Secoli di tradizione ci hanno abituato a guardare la realtà all’altezza dell’orizzonte, in modo frontale, mentre con l’inizio dell’Ottocento il punto di vista si alza per abbracciare una visione più ampia sinché, con il futurismo e poi con il surrealismo, l’occhio non cerca di uscire dall’orizzonte che la prospettiva aveva tanto perfettamente quanto illusoriamente configurato colonizzando, a tutti i livelli, il nostro sguardo.

Il Secolo Ventesimo ha ucciso per sempre il punto di vista unico senza riuscire più a ritrovare il sentimento di fiducia e di unità con cui lo strumento della prospettiva aveva confortato l’uomo e ha consegnato per lo più alla materia o alla tecnologia, il compito di rassicurarlo attraverso le cose vicine, manipolabili, trasformabili, non a quelle lontane, né tantomeno ‘ultime’.

Alzarsi ‘sopra l’orizzonte terra’, è il primo passo per riconquistare la consapevolezza delle proprie potenzialità e per uscire dal carcere di cui ci siamo resi prigionieri quando la prospettiva ha trasformato la terra nella piatta tavola della mappa; il primo modo anche, di avviarsi verso la consapevolezza rassicurante di quella sfericità del pianeta – che la rete è capace di presentarci alla portata del palmo di una mano – con cui il mondo globale deve imparare a confrontarsi, non solo attraverso strumenti pronti a sostituire l’esperienza diretta, ma grazie al mezzo antico dell’intuizione e della consapevolezza serena del nostro spirito, da cui ogni realtà può allora essere affrontata partendo, come è necessario, innanzitutto da noi stessi.

Questa prima mostra del ciclo pretende di avventurarsi senza il ‘navigatore’, nelle regioni estreme da cui, secondo le parole di Vittorio Sermonti, ‘tornano i Dinosauri’ – quelle in cui, qui, si cala Luigi Puxeddu con le sue pitture “selvagge” e le sue sculture lignee – o in quelle di morte e rinascita a cui fa appello Fosco Valentini – con i suoi lenticolari, le pitture anamorfiche e i suoi video – che attraverso il ‘Somnium’ di Keplero compie un ipotetico viaggio di andata e ritorno dalla Luna grazie all’ombra che la Terra proietta su di essa durante un’eclisse lunare.

Uscendo dal tempo lineare, come da uno spazio che aspira alla propria misurabilità, apparirà infine quella posizione del soggetto che fa tutt’uno con l’oggetto del proprio sguardo, ovvero quella di un viandante che può abbracciare con lo sguardo infiniti paesaggi, nella consapevolezza e nell’umiltà della propria impermanenza dinanzi allo spettacolo del mondo, di cui può finalmente fruire senza antagonismi, né l’assillo accaparratore dell’occupazione dei territori o del tracciare inutili confini.

 

###

 

 

 

 

 

LUGANO, 2.04.2012 – Riproduzione di un quadro ‘lenticolare’ di Fosco Valentini, Artista Pittore. copyright by www.steineggerpix.com / photo by Remy Steinegger

 

 

Exit mobile version