Ed Ora Arrivano le Audio Fiction, per una Nuova ed Innovativa Idea di Intrattenimento

Niente è come sembra, l'audio fiction

Sei appassionato di fiction e serie tv? Soffri la mancanza della tv quando sei in auto o in metropolitana?
Da oggi puoi ascoltare le storie ovunque ti trovi grazie alle audio fiction… 

Milano, 30-04-2015 – Buone notizie per gli amanti delle fiction. Da oggi possono seguire le storie e le fiction ovunque si trovano, in auto, in metropolitana o per strada grazie alle audio fiction.  L’idea è della Elfin Studios che ha sviluppato e distribuito un APP sia per Android che per iOS grazie a cui si possono ascoltare nuove ed entusiasmanti storie in modo totalmente gratuito.

La Elfin Studios ha prodotto infatti delle originali audio fiction a puntate che sono molto più di un audio libro e che assomigliano molto di più ad un film senza immagini, dove le voci dei protagonisti agiscono in ambienti ricchi di effetti sonori appositamente ricreati e che si integrano perfettamente con la colonna sonora, creando un risultato finale emozionante e coinvolgente.

Cosa sono le Audio Fiction
Le audio fiction sono opere originali, scritte appositamente per sfruttare al massimo il mezzo audio fonico anche grazie alle nuove tecnologie che permettono di restituire la credibilità di un evento dal vivo.
La registrazione nasce per essere ascoltata in cuffia o auricolari stereo, ma mantiene alto il livello di realismo anche dalle casse acustiche di casa o in automobile.
La recitazione è affidata a professionisti del doppiaggio,  attori le cui voci sentiamo quotidianamente in televisione e radio, nei film, sceneggiati.
La realizzazione è affidata a tecnici del suono di grandissima esperienza nelle incisioni broadcast.
La regia evidenzierà tutti i risvolti della trama, le impressioni e le emozioni che si riceveranno saranno spontanee e “vere”, rendendo l’esperienza dell’ascolto unica ed esclusiva, da collezione.
Il catalogo è composto da diversi generi narrativi; inizialmente poliziesco, fantasy, sentimentale, favolistico.
La fruizione sarà gratuita per sempre per scelta della Elfin Studios.

Grazie all’App ELFIN STUDIOS insomma si potrà riscoprire il piacere di ascoltare e di farsi raccontare delle storie.

Storie che diventeranno compagne di viaggio in treno, in autobus, in metro, in auto, nei lunghi viaggi o quando si è bloccati nel traffico, mentre si fa attività sportiva in palestra o all’aperto, mentre si è impegnati in lavori manuali, o più semplicemente quando si è a letto, in spiaggia o in qualsiasi momento di relax.

Da oggi è possibile scaricare gratuitamente l’app sia da Google Play che da App Store, secondo il modello del proprio smartphone. Chi ha Android può scaricare l’app da questo link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.elfinstudios.android mentre chi ha un iPhone, iPod o iPad può scaricare l’app da questo link dell’iTunes store https://itunes.apple.com/it/app/elfin-studios/id962269089?mt=8
In alternativa per chi non ha uno smartphone o per chi preferisce ascoltare le storie dal pc può ascoltare le audio fiction direttamente dal sito www.elfinstudios.com

Insomma da oggi il mondo dell’intrattenimento scopre un nuovo ed entusiasmante mondo grazie all’idee innovative della Elfin  Studios, che promette così di diventare un protagonista del mobile entertainement dei prossimi anni.

Elfin Studios

La Elfin Studios è un società di produzione di progetti di intrattenimento su media digitali, una start-up nata a Milano nel 2012, che sviluppa e seleziona idee in grado di trasformarsi in contenuti di mobile entertainment di successo.

Link:

ElfinStudios – Profilo Azienda in Pdf

Sito web:

ElfinStudios

 

Niente è come sembra, l’audio fiction

 

L’Ordine di Ara, l’audio fiction

 

Fedeltà, l’audio fiction

 

Le avventure di Agata, l’audio fiction

 

DALLE ALPI APUANE AGLI STATI UNITI ON THE ROAD NEL NUOVO LIBRO PER RAGAZZI DI FERNANDA RAINERI

A bordo del mitico pulmino Wolkswagen Transporter i ragazzi incontrati nel libro per ragazzi “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” continuano negli Usa le avventure cominciate nelle Alpi Apuane 

Massa, 29/04/2015 – È in uscita in questi giorni la nuova edizione del “Il Libro Blu” della scrittrice toscana, Fernanda Raineri, seguito del suo primo libro “La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante” che già ha suscitato numerosi consensi nel mondo dei libri per ragazzi.

In questa seconda puntata della saga continuano le avventure dei quattro ragazzi che avevamo conosciuto nel viaggio fantastico che li ha portati a visitare ambienti misteriosi ed incantati, fiabeschi, abitati da esseri fantastici nelle viscere del monte Tambura, nelle cuore delle Alpi Apuane.

Nel “Libro blu”, però, l’ambientazione cambia radicalmente: non ci troviamo più sulle Alpi Apuane, bensì negli Stati Uniti, dove Stella è ospite dei suoi amici Frank e Rebecca. Ai giovani protagonisti, si aggiungeranno, strada facendo, altri personaggi, che formeranno un gruppo affiatato da subito e pieno di voglia di divertirsi. Il loro desiderio sarà quello di festeggiare il nuovo anno visitando buona parte degli Stati Uniti, soprattutto la zona delle riserve indiane, ma le cose a un certo punto prenderanno una piega ben diversa da quanto programmato dai ragazzi. Stella scopre, infatti, di aver scambiato il suo bagaglio in aeroporto con quello di qualcuno altro, e per questo disguido, di essere entrata in possesso di un libro che scotta, ricercato dai servizi segreti e contenente informazioni assolutamente “top secret”.

Chi ha perso il libro cercherà in tutti i modi di recuperarlo e da questo momento i colpi di scena si susseguiranno, perfino Keanu Reeves, verrà coinvolto nella vicenda, suo malgrado, diventando così uno dei protagonisti della storia.

Il libro con la nuova puntata della serie è disponibile nei seguenti negozi online:

Chi volesse può seguire il blog dell’autrice all’indirizzo web http://fernanda-raineri.blogspot.it 
Contatti:
Raineri Fernanda
raife@tiscali.it
Il Libro Blu – Il nuovo libro per ragazzi di Fernanda Raineri

 

Pubblicate le Fotografie Inedite di Majorana del 1958 e 1964

Pavia, 25-04-2015 – Rese pubbliche le fotografie che ritraggono Ettore Majorana nel 1958 e nel 1964 e le lettere indirizzate a Rolando Pelizza scritte tra il 1964 e il 2001. Le lettere sono state periziate e ritenute autentiche dalla grafologa specializzata in ambito peritale/giudiziario Chantal Sala.

Si riapre dunque il mistero legato alla scomparsa del grande fisico. La versione integrale delle lettere è visibile sul sito www.ilsegretodimajorana.it e, unitamente alla loro trascrizione, sono contenute nel libro, fresco di stampa, “Il segreto di Majorana. Due uomini, una macchina” di Alfredo Ravelli, Print Service Editore.

Per ulteriori informazioni sulle fotografie e sul libro ci si può rivolgere alla Print Service Editore di Pavia al tel. 0382.32001 o all’email stampa@printserviceonline.net

 

 

Info:

Ufficio Stampa:

tel. 0382.32001 – stampa@printserviceonline.net

 

Da Oggi il Bagno si Compra Online Grazie a KvStore

Nasce ad Arco in provincia di Trento KvStore.it, il primo negozio online specializzato nell’arredo bagno

Arco (Tn), 24-04-2015 –  Da oggi è possibile scegliere il proprio bagno con un click, consegna in sole 72 ore e qualità garantita 100% Made in Italy grazie al negozio online di KVStore.it, con sede ad Arco in provincia di Trento.

Kvstore è infatti il primo ecommerce dedicato al mondo dell’arredo bagno in tutti i suoi aspetti, dai box doccia agli accessori da bagno, dalla rubinetteria ai sanitari bagno.

Nel negozio è possibile trovare diverse soluzioni di arredo bagno come la nuova Linea Berlin, una soluzione “chiavi in mano” ideale con mobile da 80 cm con due capienti cassetti a chiusura rallentata e lavabo in ceramica di prima qualità, ideale per chi desidera ad un piccolo prezzo un prodotto completamente realizzato in Italia. Il design della soluzione è curato in ogni dettaglio per utilizzare al meglio gli spazi e non dimentica stile e gusto visto che la finitura in grigio frassino rende i mobili  della linea Berlin un complemento ideale per arredare il bagno e sono facilmente abbinabili anche ad altre soluzioni.

Kvstore.it insomma è un negozio di arredamento bagno che offre il bello della vendita online offrendo l’intero catalogo via internet con ampie schede tecniche di tutti i prodotti, numerose immagini e tutorial video, così da rendere assolutamente facile per i visitatori scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Il negozio online offre inoltre la consegna in tutta Italia in sole 72 ore con spedizione e resi completamente gratuiti con la massima garanzia di attendibilità e serietà grazie all’adesione alla Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano.

Kvstore.it rappresenta insomma la soluzione ideale per chi deve ristrutturare la stanza da bagno o intende creare il bagno dei suoi sogni con un click, senza perdite di tempo ed affanni.

Maggiori Informazioni:

Hermann Pizzini – Responsabile

Tel. 0465.940355

 

 

 

 

 

 

 

 

Nasce Inventiamolo, il Social Network per Inventori

Nascerà il primo maggio prossimo Inventiamolo, il primo social network italiano degli inventori, dove si potranno presentare, promuovere e mettere in rete nuove idee e soluzioni in cerca di investitori ed aziende disponibili a lavorare sui nuovi progetti

A chi non è mai venuto in mente un progetto da sperimentare, un’idea da concretizzare o una soluzione ritenuta adatta a risolvere un problema, ma mai applicata per mancanza di conoscenze tecniche o di scarsa visibilità?

Da oggi i creativi non dovranno più preoccuparsi di tutto ciò dato che c’è Inventiamolo, il primo Social Network Italiano per Inventori, totalmente gratuito, che verrà aperto ufficialmente  il 1° maggio 2015 e che consentirà un confronto, uno scambio e una promozione di idee tra inventori per dare loro visibilità e supporto.

Gli utenti, dopo la registrazione o l’accesso tramite l’account di Facebook, potranno usufruire di tutti i vantaggi che offre il portale, proponendo il proprio progetto, creando gruppi di lavoro e partecipando ai progetti già in corso.

Inoltre Inventiamolo darà la possibilità agli utenti di usufruire di una vetrina virtuale gratuita, dove poter esporre il proprio progetto, in modo da garantirne una maggiore visibilità. Inventiamolo, oltre ad offrire spunti per nuove idee o per
perfezionarle, consente agli utenti e ai collaboratori di trarne un profitto, dato dalla percentuale della vendita dei progetti e la cessione di licenze e basato sulle capacità, il livello di partecipazione e il feedback.

Il punto di forza di Inventiamolo sta nel programma “Ricerca Low Cost”, che permette di ridurre notevolmente i costi di ricerca e offre l’opportunità di lavorare a progetti per Aziende.

I progetti proposti saranno valutati, selezionati e classificati da un gruppo di controllo, in modo da offrire all’investitore una panoramica chiara ed esaustiva di tutte le tipologie di investimento nei diversi settori e progetti.

Per favorire la conoscenza di questo nuovo servizio virtuale, sarà offerta la possibilità di effettuare una prova, che consentirà di sperimentare questo strumento, valutarlo e comprendere come utilizzarlo al meglio.

Gli inventori ed aspiranti inventori potranno accedere ad Inventiamolo visitando il sito www.inventiamolo.it e cominciare a dare così visibilità alle proprie idee. Per qualsiasi di richiesta o assistenza i creatori di Inventiamolo sono disponibili alla mail info@inventiamolo.it.

 

Info:

info@inventiamolo.it

 

Arriva la Nuova Generazione dei Televisori CHiQ della Changhong

Changhong ha presentato in Cina la nuova serie di Televisori CHiQ curvi siglati Q2C, una nuova generazione di prodotti alla moda, dal design moderno e tecnologicamente avanzato in grado di dialogare con altri prodotti secondo le logiche dell’internet of things.

In occasione della conferenza di presentazione, Zhao Yong, presidente del gruppo Changhong ha condiviso con il pubblico una serie di dati e informazioni interessanti.

CHiQ è un sub-brand di Changhong che identifica una nuova generazione di prodotti alla moda, dal design moderno e tecnologicamente avanzato. La sigla CHiQ è composta da CH (China) e iQ (Quoziente d’Intelligenza) per sottolineare una linea di prodotti in grado di comunicare fra di loro seguendo le logiche dell’internet of things.

Il 30% dei televisori venduti da Changhong sono della serie ChiQ. Statisticamente, ha sottolineato Zhao Yong, “Il tempo medio di utilizzo di questi apparecchi, da parte degli utilizzatori, è il doppio se confrontato con i TV tradizionali.”

 

I nuovi televisori CHiQ sono dotati del protocollo DCC (Digital Command Control) proprietario di Changhong e sviluppato appositamente per rendere i TV più veloci/fruibili nelle varie funzioni, grazie alla tecnologia M+ dual core.

La navigazione attraverso internet (è necessaria una connessione) risulta più fluida e intuitiva come l’integrazione con dispositivi mobili (Smartphone, Tablet, ecc.) attraverso l’app iSMARTV. Gli stessi aggiornamenti del software sono stati automatizzati perché i Televisori CHiQ di seconda generazione abbiano sempre installata l’ultima release disponibile on-line. CHiQ rappresenta un eco-sistema composto da funzionalità multimediali avanzate integrate in televisori intelligenti ma anche all’interno di frigoriferi, condizionatori, lavatrici ed elettrodomestici in genere tutti componenti sostanziali di un sistema Smart Home.

Alla conferenza di presentazione è salito sul palco anche Deng Chao, famosa stella del cinema e della televisione cinese. La linea Changhong CHiQ di seconda generazione sarà presto disponibile sul territorio nazionale distribuita in esclusiva dalla sede italiana di Changhong con garanzia e assistenza ufficiale.

Changhong Italia

I prodotti Changhong sono garantiti e assistiti sul territorio nazionale da: Changhong Italia. Sichuan Changhong Electric Co è un’azienda cinese di elettronica di consumo con sede a Mianyang. Fondata nel 1958, oggi è uno fra i più grandi produttori di elettrodomestici in Cina.

Changhong Facebook

Changhong Europe

Changhong Televisori CHiQ

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Changhong Televisori ChiQ

Changhong Televisori ChiQ
Changhong

 

 

 

 

 

 

iSMART TV, l’app che Trasforma lo Smartphone in Telecomando TV

“iSmart TV” è un app compatibile con la serie TV Changhong D5000, Q2C, D 3000 che trasforma in telecomando lo smartphone e che permette di comandare a distanza il televisore, gestire il palinsesto, condividere sullo schermo della TV i contenuti multimediali salvati nella memoria del telefono (immagini, audio, video), impostare il settaggio della TV intervenendo sulla luminosità, il contrasto, la temperatura del colore, l’aspect ratio, il volume, la qualità dell’audio, ecc.

Il telecomando è la periferica fondamentale per gestire il televisore ma non sempre è semplice ricordarsi tutte le funzioni disponibili. Tanti piccoli tasti su cui fare la nostra scelta, una infinità di opzioni a disposizione per sfruttare al meglio i televisori di ultima generazione. L’App “iSmart TV”, disponibile per IOS e Android, ci viene in soccorso trasformando il nostro Smartphone/Tablet in una centrale di comando della TV.

Changhong iSMARTV

 

Installata l’App abbiamo a disposizione, attraverso lo Smartphone, una nutrita serie di schermate che ci consentono di comandare a distanza il nostro televisore. Nella sezione “Il Mio” possiamo impostare il settaggio del TV intervenendo ad esempio, sulla luminosità, il contrasto, la temperatura del colore, l’Aspect Ratio, il volume, la qualità dell’audio, ecc. Nella medesima sezione è disponibile la gestione del palinsesto, la condivisione sullo schermo del TV dei contenuti multimediali salvati nella memoria del telefono (immagini, audio, video). Ulteriore funzione molto comoda è “Scansione” con cui possiamo leggere i codici QR Code senza uscire dall’applicazione.

La schermata “Guardare TV” ci mette a disposizione il palinsesto dei programmi televisivi catalogato per argomento (Serie TV, Cinema, Musica, Novità, Sport, Intrattenimento, Bambini, Temi) oltre a una selezione ricca di immagini dove sono evidenziati i primi dieci programmi raccomandati.

iSMARTV CHANGHONG

 

Nell’ultima scelta disponibile, “Telecomando”, troviamo posta al centro un’area sensibile al tocco dove, scorrendo con le dita sullo schermo dello Smartphone, piloteremo un puntatore che reagisce sullo schermo del televisore interagendo con le varie icone presenti.

 

iSmartv controllo remoto

 

La fascia scorrevole posta in alto racchiude una nutrita serie di comandi che simulano le funzioni di un normale telecomando: spegni TV, cambia programma, gestione volume, vai al menu principale, ecc. Nella parte alta, posto a destra, l’icona per effettuare ricerche EPG. Nella parte bassa della schermate alcune palline colorate sono adibite alla selezione di funzioni aggiuntive (Hbb TV, Telex, ecc.).

“iSmart TV” è molto semplice da utilizzare ed è compatibile con la serie TV Changhong D5000, Q2C, D 3000.

“iSmart TV” può essere scaricata attraverso il seguente QR Code:

QR Code iSMARTV

 

 

 

 

 

 

Dallo Smartphone: http://cheur.epg.huan.tv/chiq/download

Dal PC: http://cheur.epg.huan.tv/chiq

Per IOS (IOS 6.0+) cercando l’applicazione in App Store.

 

Changhong Italia

I prodotti Changhong sono garantiti e assistiti sul territorio nazionale da: Changhong Italia

Changhong è un’azienda cinese di elettronica di consumo con sede a Mianyang.

Fondata nel 1958, oggi è uno fra i più grandi produttori di elettrodomestici in Cina.

 

Info:

Changhong Italia

Nasce Ownclick, la Prima Rivoluzionaria App per Certificare e Dare Valore Legale alle Foto Digitali

Nasce OwnClick, la prima rivoluzionaria app che permette la certificazione con valore legale (data certa)  delle fotografie digitali scattate con il cellulare. Un servizio utile per prove giudiziarie, abusi edilizi, illeciti in luoghi aperti o in condomini, incidenti stradali, stato avanzamento lavori e come elemento di prova per qualsiasi evento di vita pubblica o privata

Napoli, 17-04-2015 – È nata da soli pochi giorni Ownclick. la prima rivoluzionaria applicazione per smartphone in grado di certificare con valore legale la data, l’ora e la geolocalizzazione precisa delle fotografie scattate tramite cellulare.

OwnClick è la prima app infatti che permette di certificare istantaneamente con data certa le foto digitali, in maniera economica e con valore legale consentendo anche di ricercare ed acquistare altre foto data certificate (o data-certate) di altri per scaricarle congiuntamente al certificato che ne garantisce il momento dello scatto, mettendo a disposizione così un archivio universale di natura probatoria a portata di click.

Da pochi giorni su Apple Store e a brevissimo su Android, Ownclick ha già ottenuto uno straordinario riscontro  rivoluzionando il mondo della certificazione della data delle foto sia per tutti gli utilizzi possibili per gli ordini professionali che per gli infiniti aspetti della vita come ad esempio prove giudiziarie, abusi edilizi, illeciti in luoghi aperti o in condomini, incidenti stradali, stato avanzamento lavori e come elemento di prova per qualsiasi evento di vita pubblica o privata.

OwnClick è un app di DataByblos, l’azienda che già consente di tutelare il diritto di autore di una propria composizione letteraria o musicale attraverso il rilascio istantaneo di un certificato con valore legale, è composta da giovani imprenditori e professionisti: Domenico De Luca, amministratore della società, laureato in Economia, imprenditore;  Antonio Della Notte, socio operativo di supporto alle attività, laureato in Economia, imprenditore;  Angela Aloschi, socio operativo nelle pubbliche relazioni, laureata in Giurisprudenza, avvocato;  Ludovico Ciaccia, socio operativo nelle pubbliche relazioni, laureato in Economia, professionista.

Per ulteriori informazioni sul servizio si possono visitare i siti web www.ownclick.netwww.databyblos.com o scaricare direttamente l’app dall’Apple Store dal link https://itunes.apple.com/us/app/ownclick/id975559720

—-

 

Info:

www.ownclick.net

www.databyblos.com

 

OwnClick – Data certa, certificazione foto

 

Data certificazione fotografie

 

Databyblos

 

I soci di DataByblos

 

 

 

Anatomy of a bicycle

Anatomy of a bicycle: short movie per il lancio di Toboga Media,  nuova realtà creativa e strategica milanese.

Milano, 13 aprile 2015. Prendete una bicicletta, meglio se vintage. Fatela a pezzi. Prima di rimontarla, lucidate tutti i componenti e stendeteli ordinatamente l’uno accanto all’altro. Appena pronti accendete una videocamera e riprendete tutto il processo di assemblaggio. Con un finale a sorpresa. È questo il concept del video che Toboga Media ha realizzato per presentarsi al mondo delle aziende interessate ai nuovi linguaggi della comunicazione, all’utilizzo dei mezzi digitali e alla realizzazione di contenuti dedicati.

Anatomy of a bicycle, questo il titolo del video, nasce da un’idea di Andrea Lattanzio ed è stato sviluppato da Francesco Cusanno e Mauro Zambetta, in ordine regista e art director. L’anteprima è prevista per mercoledì 15 Aprile alle 17.30, durante la settimana del Salone del Mobile, nel contesto che meglio gli si addice, ovvero in occasione dell’evento Biciclette Ritrovate, nei cortili dello storico negozio Rossignoli di Corso Garibaldi 71 a Milano. Biciclette Ritrovate, la due giorni dedicata alle biciclette vintage giunta alla nona edizione, è ormai un classico della kermesse milanese con un’affluenza record che aumenta di anno in anno.

“Quando Andrea Lattanzio ci ha mostrato la foto della bici smontata abbiamo subito intuito che poteva essere la storia perfetta per raccontare la nostra identità e per comunicare la nascita di Toboga Media. Nonostante i pochi giorni a disposizione per la realizzazione del video e della campagna, l’evento Biciclette Ritrovate del Fuori Salone di Milano ci ? sembrato il più idoneo per poter trasmettere il valore della nostra mission: creare interazione tra il mondo reale e quello digitale. Con questa operazione vorremmo dimostrare che per competere a livello globale è necessario essere innovativi e rompere le regole, con un’attenzione particolare alle storie che i brand possono raccontare”.

Anatomy of a Bicycle è una storia analogica per un racconto digitale. Il montaggio di una bicicletta ha qualcosa di molto vicino ad un film: hai un’idea, hai degli elementi, li monti e nasce una storia. Rappresenta metaforicamente quello che proponiamo alle aziende, cioè la scomposizione del loro modo di comunicare e il riassemblaggio secondo nuovi paradigmi e nuovi concept che vanno incontro alle esigenze di un mercato globale, in continuo movimento.”

Un ringraziamento alle aziende partner per la produzione di questo video, che hanno messo a disposizione materiali e supporti utili alla sua realizzazione:

Biciclette Rossignoli – www.rossignoli.it
Le Coq Sportif – www.lecoqsportif.com
Vittoria – www.vittoria.com
WD-40 Company – www.wd40.it

Ufficio stampa Toboga e Toboga Media
e-mail: andrea.papini@tobogamedia.com
Per informazioni:
Andrea Papini
cell: +39 328 6761949
www.tobogamedia.com

Arriva Fencity, l’app per iPhone che ti guida al meglio di Milano

Milano 13 aprile ’15 – Da oggi è possibile scaricare dall’Apple Store “Fencity”, la prima vera guida geolocalizzata per iPhone di Milano, dove trovare tutto il meglio che la città offre: ristoranti, negozi, bar, nightlife, benessere, arte e design. L’app è gratuita, semplice e veloce da utilizzare ed utilizza il posizionamento dello smartphone suggerendo i posti interessanti intorno all’utilizzatore, suddivisi in base ai propri interessi.

Con Fencity è possibile trovare locali, monumenti, Spa, ristoranti, bar e negozi interessanti più vicini, facendo attenzione al puntatore che indica la tipologia e il livello del luogo è  possibile visualizzare la scheda originale del posto che offre indicazioni pratiche, foto, una breve descrizione, la mappa, la possibilità di telefonare per prenotare e le offerte speciali disponibili.

Fencity è pensata per i milanesi e per chi è in città da poco o si ferma poco tempo e non vuole perdere per vivere la city più dinamica d’Italia.

“Siamo fortemente convinti che circondandoci di cose autentiche, che ci sorprendono e alimentano la nostra curiosità, le nostre vite meritino di essere vissute. La tecnologia ci può aiutare, ci può sorprendere ogni giorno, più dei soldi ed i “new media” ci stanno aiutando a vivere in un modo più Smart. Nella nostra città ci sono tanti posti che spesso ci perdiamo: ristoranti, musei, monumenti, bar, negozi unici, che magari non conosciamo o non ci vengono in mente quando ci serve, ci vorrebbe qualcuno al nostro fianco che ci aiuti. Fencity è la nostra risposta a questo bisogno, che vogliamo condividere con voi. Questo è il motivo per cui lavoriamo ogni giorno per migliorare l’esperienza Fencity, per rendere le nostre vite più autentiche, per sorprenderci e per sfamare la nostra curiosità” dichiarano i creatori dell’app.

Questi in breve i vantaggi di Fencity:

  • Fencity è un app geolocalizzata di luoghi di Milano divisi in 4 categorie Art&Culture, Wellness&Shopping, Night Life, e Food &Drink.
  • I luoghi sono stati selezionati per la loro unicità, per la novità e per la qualità. Ma ne entrano e ne escono su vostre segnalazioni.
  • Ci sono centinaia di luoghi e si vedono per primi quelli vicini al luogo dove sei ma puoi anche cercare usando i tag.
  • C’è una sezione novità che segnala quelli aggiunti di recente.
  • E’ facile da usare, contiene una comoda mappa che ti porta con precisione nel luoghi di tu interesse.
  • Puoi prenotare il tuo tavolo con Fencity con l’utile tasto “chiama” e dare il voto una volta che ci sei stato.
  • Se vuoi farti raggiungere da amici basta condividere la scheda con un click

Hanno detto di Fencity:

“Fencity è l’App di riferimento per il tempo libero di qualità a Milano, in una foresta di app che fanno a gara per regalare servizi e prodotti a prezzi sempre più scontati, Fencity si distingue per valorizzare la qualità e l’unicità di prodotti e servizi”

È possibile scaricare Fencity gratuitamente dall’Apple Store  o tramite il link apposito disponibile sul sito web www.fencity.com

Info:

Federico Bolondi, CEO Demly

Sitoweb: www.fencity.com

 

 

 

Exit mobile version